| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Dispositivo fumogeno su Trix 675 in digitale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3407 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Luberni68 [ martedì 25 aprile 2006, 10:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dispositivo fumogeno su Trix 675 in digitale |
Salve a tutti, mi sapete dire che dispositivo fumogeno avete usato sualla Trix 675 con decoder? Io ho usato un SEUTHE24 come consigliato da Trix, ma ho qualche problema di funzionamento. Grazie Luca |
|
| Autore: | Freddy [ martedì 25 aprile 2006, 13:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao , scusami se ti rispondo con un altra domanda ma come hai fatto a reperire un decoder con la presa a 21 poli ? Non ho la loco per il momento ma come ho sentito ci sono problemi con la presa del decoder . Ciao Alfredo |
|
| Autore: | Paolo Bartolozzi [ martedì 25 aprile 2006, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Se compri quello fornito dalla casa è già pronto con tutti i poli. Ciao paolo bartolozzi. |
|
| Autore: | Piero Canepa [ martedì 25 aprile 2006, 21:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Scusatemi se mi intrometto, ma quanto costa sta benedetta loco, una cosa che io sono ancora riuscito a capire, chi parla di 380, chi di 350, chi di 240? Salutamosssss Piero |
|
| Autore: | Freddy [ martedì 25 aprile 2006, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
On line in Germania costa 237 euro , il problema e' che non riescono proprio a consegnarla !! |
|
| Autore: | Luberni68 [ mercoledì 26 aprile 2006, 8:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ecco alcune risposte: 1) La loco l'ho pagata 290,00Euro + spedizione in germania, in Italia su qualche sito si trova a 320Euro; 2) Ho sostituito il CD fornito in dotazione con uno di mia costruzione provvisto di presa NEM. In ogni caso avevo reperito in commercio un connettore 21 poli ed avevo fatto l'adattatore. Per chi vuole tutto l'originale, c'è il decoder Trix al costo di 32,75Euro che hai suoi bei 21 poli. 3) Sto preparando l'articolo e spero che nei prossimi giorni venga pubblicato sul sito dccworld l'installazione di un decoder sonoro della ESU con altoparlante da 23mm su questa loco il tutto SENZA intervenire minimamente sulla struttura della macchina. 4) Per paolo Bortolozzi, la Trix consiglia lo SEUTHE24 per il digitale e lo SEUTHE 20 per l'ananlogico, ma ai capi dei contatti, usando sia decoder ESU Lokpilot V2.0 che Esu Loksound V3.5 che Lenz 1025 la tensione ai capi del fumaiolo è di circa 9.8volt (tra filo verde del decoder (AUX1) e telaio (Massa). I miei dubbi stanno su questa sezione. Può essere che il sistema Trix lavori con una tensione su binario superiore ai 20volt? Saluti |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|