Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
lima ETR 401 referenze https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3420 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tartaruga70 [ martedì 25 aprile 2006, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | lima ETR 401 referenze |
Qualcosa di piu' sul modello giocattolo ETR 401 Lima livrea origine. Grazie |
Autore: | Pizza [ martedì 25 aprile 2006, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ne posseggo uno acquistato di 2^ mano, che ho trovato circa 8 anni fa a 50.000 lire e tenuto bene. Era montato su una base in plastica trasparente, color ambra, e riportava una targhetta commemorativa, non conosco la sua provenienza. Ha il classico motore G e non si discosta molto dall'ETR 450 odierno. ![]() ![]() Ciao Alex. |
Autore: | figaro [ mercoledì 26 aprile 2006, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me gli ETR 401 e 450 Lima sono ben fatti e con un buon rapporto qualità prezzo peccato solo per la scala 1:100 per la lunghezza, altrimenti con qualche piccolo intervento potrebbero diventare dei super modelli, basterebbe già cambiare come ho fatto io i pantografi. Aggiungo possibile che con questo periodo di ripresa del modellismo ferroviario con la presenza di doppioni nessuno ha pensato ad un rifacimento di uno degli elettrotreni più belli. Tra l'altro ha avuto diverse coloriture quindi potrebbero camparci sopra per anni ETR 401 livrea blu/argento ETR 401 livrea XMPR ETR 450 livrea bianco/rossa ETR 450 livrea "i treni del sole" ETR 450 livrea "treno OK" |
Autore: | tartaruga70 [ mercoledì 26 aprile 2006, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io volevo sapere se anche la versione giocattolo è buona |
Autore: | E652 Matteo [ mercoledì 26 aprile 2006, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | risposta |
Io ho un ETR450 giocattolo che come cassa non è male anche se con delle piccole imperfezioni come le cornici dei finestrini bianche come la cassa. Il motore non è dei migliori ma è accettabile come gli interni che dopotutto sono quasi invisibili a causa dei piccoli finestrini. Con qualche piccolo ritocco potresti farlo diventare un bel modello. Io ci stò provando in questi giorni. Saluti da Matteo ![]() |
Autore: | E652 Matteo [ mercoledì 26 aprile 2006, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | a |
Preciso: le cornici dei finestrini delle due cabine di testa e di coda |
Autore: | mimac [ mercoledì 26 aprile 2006, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Attenzione perchè il modello lima ha sempre riprodotto l'ETR 401, che nel frontale in particolare è differente rispetto al 450. Anche a me piacerebbe un bel 401 da "taroccare" per perfezionarlo.....anche se in scala 1:100 ho sempre pensato che potesse fare la sua bella figura...e poi in 4 pezzo è proprio un modello da plastico! |
Autore: | tartaruga70 [ mercoledì 26 aprile 2006, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ripeto posso acquistare un etr 401 giocattolo. Vale la pena? Grazie (euro 50 4 pz.). |
Autore: | Pizza [ mercoledì 26 aprile 2006, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di corsa.... a quel prezzo saresti un pazzo a non prenderlo!!! Alex |
Autore: | DRG [ giovedì 27 aprile 2006, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aaahhh compralo, va benissimo e a quel prezzo non compreresti niente di serio! Poi montaci dei pantografi seri tipo quelli della FaSa |
Autore: | tartaruga70 [ giovedì 27 aprile 2006, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi avete convinto....lo compro! Se qualcuno lo avesse elaborato puo' darmi degli utili consigli sugli interventi da eseguire? Magari inviandomi relative foto uff626@libero.it Grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |