Oggi è domenica 18 maggio 2025, 21:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiutatemi a capire
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 16:02
Messaggi: 66
Sull'ultimo Bollettino FIMF (numero 268) è riportato il risultato delle votazioni del "Modello dell'anno" e per il 2004 la classifica è la seguente:
1° Ale 582 Safer (20% voti)
2° 213 Trix (12% voti)
3° 218 Lilliput (10% voti)

altro 30% dei voti è distribuito su altri 3 o 4 modelli.

La cosa che mi lascia perplesso è il primo posto, dopo aver letto i vari topic ( buona parte abbastanza negativi) apparsi su questo forum da quando si è iniziato a parlare di questo modello.
Saluti a tutti
Saverio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
La classifica(spassosa) spiega molte cose sulla Fimf.
Danilo Surini (socio Fimf)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
La classifica(spassosa) spiega molte cose sulla Fimf.


Mi spiegasse meglio.

Saluti Piero (ex sorcio FIMF)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
La classifica(spassosa) spiega molte cose sulla FIMF.

Saluti, Stefano (socio FIMF).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1484
Località: Firenze
Senza nulla togliere ai vari TRIX e LILIPUT (che ho), per me la ALe582 Safer non è un modello da buttar via, anzi... vedo in giro che c'è chi fa peggio (certi modelli commerciali di blasonate ditte....)

Saluti

Max (NON socio FIMF)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 20:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7504
Località: Fabriano
Beh, nel 2004 non c'erano molti modelli in lizza.....
Comunque condivido con Danilo che è una classifica proprio alla FIMF, anche se non sono socio (per fortuna?).
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Concordo con il fatto che le Ale non sono affatto un modello da buttare. Non sfigurano affatto con altri modelli e vanno discretamente. Il problema è quello di chi non l'ha ricevuta dando un anticipo. Per fortuna non è il mio caso, ma sul modello, che a differenza degli altri 2 è esclusivamente italico, non ho quasi nulla da dire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
PhotoStex ha scritto:
La classifica(spassosa) spiega molte cose sulla FIMF.

Saluti, Stefano (socio FIMF).

:?: :?: :?:
Ci spiegate cosa vuol dire classifica spassosa?

saluti, Alex (socio ACI e Amicotreno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 16:34
Messaggi: 6
Forse proprio perchè molti non sono soci FIMF (e se ne vantano) che assistiamo a queste classifiche?
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli (socio FIMF)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Aiutatemi a capire
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 3:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 30810
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Sì, aiutatemi a capire se vi sia sarcasmo negli interventi precedenti di Danilo Surini, di PhotoStex e di Torrino. In ogni caso non ne vedo valido motivo. Lasciar trasparire possibili inciuci tra la FIMF e qualche produttore è pròdromo di calunnia. Perché non hanno più risposto per chiarire le loro affermazioni? Invito i consoci a esprimere le loro perplessità con una lettera alla redazione del Bollettino o intervenendo all’imminente Congresso. Il risultato del concorso potrà anche non piacere a qualcuno, ma altro non è che l’espressione delle preferenze dei soci FIMF che hanno partecipato alla designazione inviando la loro scheda. Certo che se un maggior numero di modellisti e amici della ferrovia si iscrivesse alla FIMF, fra le altre opportunità, anche questo sondaggio potrebbe avere un risultato diverso.
Saluti.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Rispondo per quello che mi riguarda e per come la penso io.

Ho scritto "spassosa classifica" perché ritengo che all'interno della FIMF in molteplici occasioni ci siano degli atteggiamenti non proprio "da comune modellista" o comunque spesso non si siano esposti concetti senza "autocelebrazioni". E chi riceve e legge il bollettino FIMF spero capisca a cosa mi riferisco.

D'accordo i resoconti di viaggi, interesantissimi tra l'altro; piacevole il punto sulla vita delle associazioni; ma per il resto, siamo fermi al cliché di vent'anni fa, ragazzi, nel modo di scrivere e in molte altre cose. Nemmeno nella rivista "Marinai d'Italia" che arriva agli ex marinai associati all'ANMI vedo tanta staticità....

Ritornando alla classifica, PERSONALMENTE e alla luce dei pareri che ho sentito in giro (e NON da pareri letti sui vari forum) ritengo e credo che:

1 - La riproduzione delle ALe 582 e rimorchiata di Safer, tranne pochi esemplari, NON è soddisfacente per qualità e funzionamento rispetto al prezzo di acquisto;
2 - il 213 Trix NON ha una diffusione di vendita paragonabile ad altri modelli commerciali di produzione industriale;
3 - il 218 Liliput come sopra, ma visti i pochi pezzi arrivati in Italia è finito subito.

Evidentemente (e come dice anche Omnibus) per quanto ho scritto sopra i voti che hanno concorso a stilare la classifica sono stati pochi.

Da questo resto fermo sulla mia posizione: Spassosa classifica. O meglio, non attendibile. Io personalmente NON ho potuto votare perché il bollettino con la cartolina arrivò a casa mentre io ero via per parecchio tempo e lo lessi solo dopo il termine delle spedizioni, ma credo (ripeto: PERSONALMENTE) che sia una classifca molto arbitraria e poco veritiera.

Detto ciò, dico solo che non era mia intenzione calunniare nessuno, ho solo espresso un mio parere. PERSONALISSIMO. Conosco soci FIMF abilissimi modellisti, ma anche altri che davvero si pavoneggiano e poco più....

Saluti trasparenti e modellisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 15:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7504
Località: Fabriano
A questo punto anche io desidero rispondere, dissipando ogni coltre che sembra avvolgere ogni cosa che si dica, arrivando persino a pensare di calunniare qualcuno. Dico soltanto, come la vedo io dal di fuori che, come anche descritto da Stex, la Fimf sembra "costipata", stereotipata e bloccata a metodi e modi oramai anacronistici. Forse è ora di svecchiarla un po'. Oppure è una di quelle cose che non si possono criticare, in maniera costruttiva.
Sono orgoglioso di appartenere a me stesso. Per fare il modellista non ho bisogno di appoggi. Basta far valere le proprie capacità. Ciao
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Stefano "Photostex"mi ha risparmiato una lunga digitazione ed ha condensato molto bene anche il mio pensiero sulla Fimf in generale e su quella classifica in particolare.Classifica che scaturisce da una statistica troppo piccola per essere reale e comunque classifica anche fuorviante:il modellista che legge "solo" il bollettino Fimf potrebbe correre a spedire i 100€ per prenotare il "modello dell'anno".
Tutto qui nessuna accusa di inciuci o quant'altro.
Poi se vogliamo allargare il discorso alla Fimf o all'associazionismo in generale possiamo anche farlo.
Un saluto a Omnibus che seguo sempre sul Forum dei treni reali con i suoi autorevoli interventi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 16:02
Messaggi: 66
Il fatto che la FIMF come associazione sia di epoca IV piuttosto che di epoca V, per usare termini fermodellistici, penso che difficilmente possa essere smentito; gli stessi aderenti, ogni triennio al rinnovo delle cariche sociale, cercano volontari nuovi che abbiamo voglia di impegnarsi e non se ne trovano.
Lo stile rimane quello di qualche anno fà, ma forse è lo stile delle persone che si sforzano di fare del fermodellismo; se un maggior numero di soci giovani entrasse a far parte di questa associazione, si otterrebbe quel rinnovo che da tante persone è auspicato. Comunque questo nulla toglie alla capacità delle singole persone nel giudicare o valutare un modello. Oggi la FIMF conta poco meno di 1000 iscritti e penso che al sondaggio abbia risposto non più di 1/5 - 1/4 degli stessi. Sicuramente non è un campione statisticamente valido dei fermodellisti italiano, ma forse più numeroso delle persone che intervenendo su questo forum hanno descritto il modello Ale 582 in modo negativo.
Saluti cordiali
Saverio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ecco il punto:non sappiamo in quanti hanno risposto perchè non ci è stato comunicato.Forse se avessimo saputo "quanti"modellisti hanno eletto le 582 modello dell'anno sarebbe stato meglio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, estevan0000, sdegisi, Superanacleto e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl