Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

allora cosa c'inventiamo??
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3501
Pagina 1 di 1

Autore:  il signor (Riva) Rossi [ venerdì 28 aprile 2006, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  allora cosa c'inventiamo??

In virtù delle tante cose trite e ritrite: "scatolari", "collezionisti contachiodi ma non sapete fare niente", "oli", "grassi" (magri?? :lol: ), "non so come si fa...." ecc. ecc. perchè no prendiamo tutti esempio da.........

Fiskiotto Kid ha scritto:
Ciao ragazzacci,
diciamo che faccio passare la Domenica delle Giornate Fiorentine e prometto che domenica 7 maggio, vi mando l'articolo sulle Ringhiere.
... Armando(FK)


............... per aiutare chi non ha manualità o esperienza nel costruire qualcosa?

Questa mia idea nasce da un'esperienza personale, modellisticamente parlando mi ritengo fortunato perchè sto continuando a crescere grazie all'aiuto diretto di persone che sono dei Guru del fermodellismo. Questa cosa sicuramente mi ha aiutato tantissimo. Certo ci ho messo molto del mio ma sono convinto che tante persone non cominciano proprio perchè gli manca un aiuto iniziale.

Come possiamo fare??
Ognuno di noi mette a disposizione (magari in una nuova sezione chiamata "per chi vuole entrare nel mondo del fermodellismo") le proprie esperienze anche lavorative. Io ad esempio faccio l'elettricista ed è già da un pò che mi frulla nella mente di spiegare tutti i collegamenti elettrici e lo stesso principio dell'elettricità in un modo facile da capire anche per un bambino di 10 anni.
Al tempo, chi ha esperienze meccaniche (per fare un esempio banale, differenza tra motorizzazione diretta e cardanica), di riparazioni ecc.ecc., può fare altrettanto.
che dite??
E' una cosa fattibile??

saluti
Mauro

Autore:  genova59 [ venerdì 28 aprile 2006, 11:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Quanto mi piacerebbe che tu fossi di Genova, e mi aiutassi a fare l'impianto elettrico del mio plastico. Riesco a malapena a cambiare una lampadina e costruire una spina in casa........ma sono completamente bloccato per il mio plastico. Dai trasferisciti a Genova, c'è il mare, un'aria buona ...... basta poco che ce vò? :oops: :oops: :oops:

Autore:  il signor (Riva) Rossi [ venerdì 28 aprile 2006, 12:36 ]
Oggetto del messaggio: 

genova59 ha scritto:
Quanto mi piacerebbe che tu fossi di Genova, e mi aiutassi a fare l'impianto elettrico del mio plastico. Riesco a malapena a cambiare una lampadina e costruire una spina in casa........ma sono completamente bloccato per il mio plastico. Dai trasferisciti a Genova, c'è il mare, un'aria buona ...... basta poco che ce vò? :oops: :oops: :oops:


Magariiii!!! :cry: Stai parlando con una persona che è nata in una città di mare costretta poi a spostarsi per motivi di lavoro.......verrei prima di tutto proprio per il mare!!! 8)

Comunque anche se a distanza è un pò difficile se posso una mano te la do volentieri :lol:

Autore:  superverde [ venerdì 28 aprile 2006, 14:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Capisco "l' interesse" per lo spostamento di residenza, ma Bologna è una delle città con la più alta qualità della vita ed è semplicemente favolosa. Disinteressati saluti

Autore:  il signor (Riva) Rossi [ venerdì 28 aprile 2006, 14:11 ]
Oggetto del messaggio: 

superverde ha scritto:
Capisco "l' interesse" per lo spostamento di residenza, ma Bologna è una delle città con la più alta qualità della vita ed è semplicemente favolosa. Disinteressati saluti


....e chi ha parlato male di Bologna!!
Il fatto che non ci sia il mare (cosa non da poco per chi ci è nato sul mare) non vuol dire automaticamente che sia una brutta città. Beh certo forse climaticamente parlando non è che sia poi uno spettacolo ma, ripeto, resta comunque una città eccezionale!!! 8)

Autore:  Freddy [ sabato 29 aprile 2006, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Dai .......dillo che ti manca " o granatiello " vero ?
Ci sono stato poco tempo fa.... fascino immutabile e in piu ' stanno cercando di valorizzare l' intera zona . Speriamo che ci riescono.
Ciao Alfredo

Autore:  il signor (Riva) Rossi [ sabato 29 aprile 2006, 12:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Freddy ha scritto:
Dai .......dillo che ti manca " o granatiello " vero ?
Ci sono stato poco tempo fa.... fascino immutabile e in piu ' stanno cercando di valorizzare l' intera zona . Speriamo che ci riescono.
Ciao Alfredo


:lol: i progetti sono ambiziosi, speriamo che li finiscano e non diventi una delle tante opere incompiute Italiane. :cry:

Autore:  codicealpha [ sabato 29 aprile 2006, 12:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Perchè il signor (Riva) Rossi è di Portici?

Autore:  il signor (Riva) Rossi [ sabato 29 aprile 2006, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

codicealpha ha scritto:
Perchè il signor (Riva) Rossi è di Portici?


direi proprio di sì....... Porticese D.O.C. 8)

Autore:  codicealpha [ sabato 29 aprile 2006, 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

nei miei progetti una volta finita la stazione di Torre del Greco ci sarà quella di Portici

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice