In virtù delle tante cose trite e ritrite: "scatolari", "collezionisti contachiodi ma non sapete fare niente", "oli", "grassi" (magri??

), "non so come si fa...." ecc. ecc. perchè no prendiamo tutti esempio da.........
Fiskiotto Kid ha scritto:
Ciao ragazzacci,
diciamo che faccio passare la Domenica delle Giornate Fiorentine e prometto che domenica 7 maggio, vi mando l'articolo sulle Ringhiere.
... Armando(FK)
............... per aiutare chi non ha manualità o esperienza nel costruire qualcosa?
Questa mia idea nasce da un'esperienza personale, modellisticamente parlando mi ritengo fortunato perchè sto continuando a crescere grazie all'aiuto diretto di persone che sono dei Guru del fermodellismo. Questa cosa sicuramente mi ha aiutato tantissimo. Certo ci ho messo molto del mio ma sono convinto che tante persone non cominciano proprio perchè gli manca un aiuto iniziale.
Come possiamo fare??
Ognuno di noi mette a disposizione (magari in una nuova sezione chiamata
"per chi vuole entrare nel mondo del fermodellismo") le proprie esperienze anche lavorative. Io ad esempio faccio l'elettricista ed è già da un pò che mi frulla nella mente di spiegare tutti i collegamenti elettrici e lo stesso principio dell'elettricità in un modo facile da capire anche per un bambino di 10 anni.
Al tempo, chi ha esperienze meccaniche (per fare un esempio banale, differenza tra motorizzazione diretta e cardanica), di riparazioni ecc.ecc., può fare altrettanto.
che dite??
E' una cosa fattibile??
saluti
Mauro