Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
I miei lavoretti https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3564 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | andrea64 [ domenica 30 aprile 2006, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | I miei lavoretti |
Ciao a tutti ho deciso di mostrarvi i miei lavori anche se mi rendo perfettamente conto che non sono all'altezza della gran parte dei capolavori che si vedono in questo Forum: concedemi almeno le attenuanti generiche (scarsità di tempo, di mezzi, di esperienza...i TTMKit degli ultimi anni mi hanno spinto solo di recente a cercare di affinare un po' la tecnica). Sono tutti lavori di parecchi anni fa: probabilmente in futuro li riprenderò in mano per cercare di affinarli un po'. Mi butto: Un 207 in cartoncino e legno (statico ovviamente!!!) ![]() Un Dm99 sempre in cartoncino, legno e profili di ottone ![]() Una coppia di tramoggine in cartone ![]() Un D342 con motore G elaborato ![]() Per ora sono questi i modelli che ho fotografato. Spero di non avervi annoiato ![]() Ciao Andrea |
Autore: | centu [ domenica 30 aprile 2006, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Marco Antonelli [ domenica 30 aprile 2006, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lavoretti?! Sono proprio belli, in particolare i vfcc, fanno veramente un ottimo effetto. Soprattutto perchè hai usato materiali "poveri" con estrema intelligenza. Ancora bravo. ciao Marco p.s.: tienici aggiornato ![]() |
Autore: | Pizza [ lunedì 1 maggio 2006, 0:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bravissimo Andrea, ci sai fare. Ottimi lavori ![]() ![]() ![]() ![]() Alex |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ lunedì 1 maggio 2006, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Molto bravo,continua così! Ciao paolo bartolozzi. |
Autore: | rovelauda [ lunedì 1 maggio 2006, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cazzarola!!! E meno male che sono solo lavoretti!!! Semplicemente favolosi,soprattutto i Vfcc!!! Buon lavoro,continua così! Max |
Autore: | tiger [ lunedì 1 maggio 2006, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Posso ripetermi? Chiamali lavoretti! Sono delle eccellenti riproduzioni. Complimenti, bravissimo! ciao _________________ tiger (enrico57) |
Autore: | andrea64 [ martedì 2 maggio 2006, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti. Siete gentilissimi, mi fate arrossire! ![]() L'uso di materiali poveri è stato sempre il mio tentativo di combattere il carovita, soprattutto quando, dieci-quindici anni fa, avevo meno risorse economiche a disposizione; poca spesa e un po' di soddisfazione. A proposito, avete visto al piano di sopra (filetto di DEX70) cosa si può fare con un veccho 645 Lima degli anni 80 e tanta buona volontà? Grazie a tutti e ciao. Andrea |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 2 maggio 2006, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao , devo dirti che mi fai veramente incazzare quando definisci questi "lavoretti"!!! Innanzitutto sei partito da dei disegni , ti sei confrontato con materiali poveri , ma con i loro problemi di assemblaggio , verniciabilità etc etc. Poi hai anche cercato i colori , non ti sei arreso ...insomma , senza tante perifrasi tu sei un "autocostruttore", per cui potrai sempre fieramente dire " l'ho fatto io " ...una soddisfazione impagabile rispetto a chi non fà altro che parlare di codici di scatole o di non montare gli aggiuntivi. Complimenti e prosegui , non mollare... |
Autore: | baroni [ mercoledì 3 maggio 2006, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma che lavoretti!? sono fatti bene e basta! fb |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 9 maggio 2006, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mamma mia, li chiami lavoretti, ma i tramoggini sono superlativi! Bravo! Fabrizio Ferretti. |
Autore: | andrea.vanzetto [ mercoledì 10 maggio 2006, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un invito alla riflessione: se una persona di 42 anni inserisce un intervento "scusandosi" dobbiamo tutti chiederci perchè! Non è uno scolaretto di 6 anni ed i lavori sono decisamente ottimi (magari la verniciatura delle 342 andrebbe ripresa). Mi chiedo: se un adulto si "sente" così, un eventuale (raro) neofita adolescente, o giù di lì, quando mai troverà il coraggio di fare e confrontarsi, perché è questo l'unico modo per imparare??? ![]() Andrea |
Autore: | Emilio Largo [ domenica 14 maggio 2006, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Andrea64, lascia che ti faccia i complimenti per quelli che tu chiami solo "lavoretti". Cavolo! sono bellissimi! Non ho potuto fare a meno di notare i carri pietrisco, favolosi... ho un debole per i carri servizio. Comunque complimenti! è incoraggiante vedere certi lavori. ![]() |
Autore: | MaurizioPolier [ lunedì 22 maggio 2006, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alla faccia della modestia ! Sono dei modelli molto belli, ai quali non si vede che son fatti in cartone (cosa che ho sperimentato da ragazzo). E' tremendo, che si abbia paura di mostrare le proprie costruzioni ! Non siamo nati perfetti, ogniuno ha dovuto imparare, facendo sbagli. Addirittura dagli sbagli degli altri si puo imparare tantissimo. Mostrate i vostri modelli ! ciao Maurizio |
Autore: | andrea64 [ lunedì 22 maggio 2006, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti e scusate se rispondo solo ora. Grazie ancora per i complimenti. Andrea, io mi “sento” così perché probabilmente sono così di carattere: fino ad ora avevo mostrato i miei modelli solo ad amici e parenti e metterli su internet, dove possono essere visti potenzialmente da centinaia di persone, mi mette, per così dire, un po’ di ansia. Anche perché l’occhio elettronico è decisamente inclemente (la non perfetta verniciatura a pennello del 342 è saltata subito all’occhio anche a me…sono in attesa di comprare l’aeropenna ed imparare ad usarla ![]() ![]() Devo dire che la gentilezza di tutti quelli che sono intervenuti è sicuramente di sprone ad andare avanti e condividere con voi le mie esperienze, compatibilmente con il tempo a disposizione che è sempre pochissimo: ho altre cose “in cantiere”, come un 424 con motore G (sarà circa degli anni settanta) al quale sto cercando di dare un aspetto un po’ più consono ai gusti modellistici dei giorni nostri. E poi sto guardando con interesse un po’ tutto il Forum dove si vedono cose eccelse. Hai ragione Maurizio: spero anch’io che molti altri facciano vedere i propri modelli perché c’è tantissimo da imparare, da tutti! Grazie ancora e a presto. Andrea |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |