Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Segnali ad ala. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3720 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | roberto735 [ venerdì 5 maggio 2006, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Segnali ad ala. |
In altra sezione del forum ho appreso che le campanelle leopolder iniziavano a suonare quando il relativo segnale veniva "aperto", e che tali campanelle servivano anche per segnalare se si bruciava la lampada del segnale (ad ala); qualcuno può dirmi come era fatto il circuito elettrico che gestiva il funzionamento di tutto il sistema, o dove poter trovare informazioni? Inoltre, chi mi può dire dove trovare informazioni sul funzionamento degli organi meccanici per il comando dei segnali ad ala (leve di azionamento, compensatori di dilatazione dei cavi, supporti dei cavi........)? Ciao Roberto |
Autore: | alex corsico [ venerdì 5 maggio 2006, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le leopolder suonano e suonavano alla mancanza del controllo di via impedita del segnale (ad ala o luminoso che sia). Per quanto riguarda il circuito elettrico devi consultare i vari schemi di principio degli impianti di Sicurezza. Inizialmente le leopolder funzionavano come un relè differenziale, mentre ora gli si applica una tensione di 24Vcc raderizzata dalla tensione a 24Vca che serve per le ripetizioni luminose. Le leopoldeder funzionano anche con l'azionamento dei segnali di Avanzamento delle stazioni e di avvio dei PC-bivi. ciao Alex Corsico |
Autore: | G-master [ venerdì 5 maggio 2006, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me interesserebbe sapere se esiste un circuito sonoro o qualsiasi altro sistema per riprodurne il suono... |
Autore: | PhotoStex [ sabato 6 maggio 2006, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: A me interesserebbe sapere se esiste un circuito sonoro o qualsiasi altro sistema per riprodurne il suono...
Allora siamo in due...... ![]() |
Autore: | alex corsico [ sabato 6 maggio 2006, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì era uscito su IT parecchi anni fa. E vi era anche un 3d sul vecchio forum ciao |
Autore: | PhotoStex [ sabato 6 maggio 2006, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alex corsico ha scritto: Sì era uscito su IT parecchi anni fa.
E vi era anche un 3d sul vecchio forum ciao Questo lo ricordavo, Alex. Solo che non ricordo più ne il numero de iT ne dove diamine avevo salvato il testo del thread del vecchio forum..... Non è che qualche buon uomo........ ![]() |
Autore: | Riccardo Giangualano [ sabato 6 maggio 2006, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il file con gli indici de iTreni riporta: Il suono della campanella 183/46 Dovrebbe essere lui (articolo del Canestrelli, num.183 pag.46) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |