Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Schema Stazione https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=375 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | DavideBG [ giovedì 19 gennaio 2006, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Schema Stazione |
Ciao a tutti, sto riprogettando la mia nuova stazione, inserisco qui lo schema sperando non sia troppo grosso! Sul mio sito (www.plastico.bg.it), nell'album trovate anche una immagine più grande se volete! vi prego di dirmi se può funzionare e se può essere realistico. i binari di transito sarebbero il numero 2 e 4 il 4 non ha banchine per i passeggeri... che ne dite? accetto suggeirmenti, userò scambi peco ![]() |
Autore: | andrea (valpambiana) [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
perchè in direzione ovest-est non c'è il corretto tracciato? tutti i treni hanno fermata? in altre parole, perchè gli omini in scala 1/87 l'hanno fatta così? |
Autore: | Andrea Brogi [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() |
Autore: | DavideBG [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no, non è di diramazione solo che ad ovest la galleria è separata, c'è un pò troppo spazio tra i due binari! avevo pensato di utilizzare il binario 4 come corretto tracciato tra ovest-est, non si può fare? il mio problema è che a ovest i binari sono distanti l'uno dall'altro, mentre ad est sono vicini come da norme nem... non può andare? grazie |
Autore: | Treno amaranto [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono un'pò perplesso dalla disposizione che a me sembra poco realistica. Vedo poco adatto ad una stazione lo scambio triplo e troppi i binari. Io proverei ad eliminare il 5 o metterie la stazione sul lato opposto eliminando l'attuale binario 1. Treno amaranto |
Autore: | DavideBG [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la situazione si complica, perchè oltre il binario 5 ci sono due binari della liea retica a scartamento ridotto H0m, grazie ancora... adesso magari inserisco il disegno anche con la liea retica... grazie ancora allora meglio 4 binari... peccato però... |
Autore: | DavideBG [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ecco la stazione completa anche dei binari di testa della ferrovia retica Rhb a scrtamento ridotto! ![]() aiutatemi ancora.... |
Autore: | claudio8862 [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In effetti lo schema che hai utilizzato è poco realistico anzi, direi che nella realtà non dovrebbe esistere per niente in quanto, come già accennato, il binario ovest/est (da sinistra vestro destra), non solo non ha il corretto tracciato, ma si trova ad impegnare di punta, in entrata stazione, uno scambio triplo poi, in uscita, deve obbligatoriamente essere impegnato uno scambio in deviata, per giunta di tipo inglese!!! Difficilmente nella realtà troverai scambi tripli o inglesi sui binari di corsa, tranne (forse) in qualche stazione della Barbagia a scartamento ridotto. ![]() Se vuoi un consiglio, devi rivedere un po' tutto il piazzale, partendo con scambi e diramazioni, dai due binari di corsa principali che dovranno essere i primi ad essere impiantati, paralleli l'uno all'altro ed equidistanti, poi per tutto il resto puoi lavorare di fantasia come più ti piace ma, ricorda, è conveniente sempre assicurare il libero transito ai convogli, anche a forti andature. |
Autore: | luca [ giovedì 19 gennaio 2006, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gli ingressi in stazione devono essere proprio orizzontali come li vediamo oppure li si può inclinare? Io avrei pensato ad una stazione in leggera curva. Luca |
Autore: | DavideBG [ giovedì 19 gennaio 2006, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perfetto Claudio, ripartirò da lì... |
Autore: | Davide(Vi) [ giovedì 19 gennaio 2006, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto Claudio. Ricorda inoltre che il binario di corretto tracciato ha SEMPRE il suo marciapiede, essendo quello più importante. Una cosa: è troppo vincolante l'interbinario alla radice ovest della stazione? Se si potessero avvicinare si risolverebbero tutti i problemi! |
Autore: | claudio8862 [ giovedì 19 gennaio 2006, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come giustamente osservato da luca, se hai problemi di lunghezza della stazione, puoi adoperare gli scambi curvi in entrata e in uscita in modo da sfruttare tutta la parte rettilinea a vantaggio delle banchine di stazione. Generalmente la lunghezza ottimale di una stazione di un plastico, è quella in cui si riesce a far entrare un convoglio composto da almeno quattro vetture più un locomotore (senza occupare gli scambi), se la lunghezza è maggiore, tanto meglio, potrai fare a meno degli scambi curvi. Per la retica non ci sono problemi, dal momento che è una linea indipendente puoi piazzarla come e dove vuoi, unica incongruenza sono quegli scambi di comunicazione tra i binari 6 e 7, messi in quella posizione non ne vedo proprio l'utilità in quanto, una volta entrato un convoglio, rimarrebbero impegnati e quindi inutilizzabili in ogni caso. Potresti utilizzarli, invece, per crearti un'altro tronchino, anche piccolo, per simulare un magazzino merci o una piccola rimessa delle retiche. Un'altra cosa: anche il magazzino merci (quello siglato MM) si trova su un binario passante della stazione, pertanto, sarebbe fastidiosa alla circolazione passeggeri, la sosta di carri merci per il carico e scarico, di conseguenza, se ti è possibile, dovresti piazzarlo in un'altra posizione possibilmente senza coinvolgere le banchine di stazione e i binari passanti normalmente destinati al traffico dei viaggiatori. |
Autore: | luca [ giovedì 19 gennaio 2006, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Claudio, in realtà la mia intenzione non era di usare scambi curvi, ma disporre i binari in leggera curva. |
Autore: | DavideBG [ giovedì 19 gennaio 2006, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caspita, allora troppi errori. ricomincierò tutto da capo! vi dico quali sono le mie necessità e se potete aiutatemi 1. stazione u linea a doppio binario con 4, ma preferibilmente 5 binari 2. linea retica H0m di testa a due binari, posta dal lato opposto al FV 3. lo spazio a mia disposizione per tutta la stazione è di 431 per 73 cm 4. volevo usare gli scambi peco lungi (25cm), eviterei volentieri i tripli dopo quello chemi avete detto 5. mi piacerebbe avere un piccolo MM con binario dedicato e asta di manovra... Help please! grazie a tutti Davide, certo che è dura.. |
Autore: | andrea (valpambiana) [ giovedì 19 gennaio 2006, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma no! non è dura! bisogna solo riandarsi a leggere le buone regole della disposizione dei binari prima di cominciare a buttare giù le idee. vedi che come hai fatto va bene. prima hai messo giù le misure e, contemporaneamente, le esigenze. ora fare il PDS verrà quasi automatico! |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |