| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Otturare forellini loco https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3771 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | tartaruga70 [ domenica 7 maggio 2006, 16:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Otturare forellini loco |
Come si possono otturare i forellini per i mancorrenti sovrabbondanti di alcune loco soprattutto vecchia produzione Lima? |
|
| Autore: | Salvo Scarcella [ domenica 7 maggio 2006, 18:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Potresti usare un pochino di stucco tipo Molak, carteggiare e ritoccare con dei colori di tinta adatta! Salvo |
|
| Autore: | tartaruga70 [ domenica 7 maggio 2006, 20:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Il molak è uno stucco per plastica? lo trovo nei negozi di modellismo? |
|
| Autore: | marco [ domenica 7 maggio 2006, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Il problema a quanto ho capito è che sostituendo i mancorrenti con altri più realistici e fini, le sedi di innesto risultano più larghe,io ho risolto il problema inserendo del vinavil ad essiccazione veloce,e mentre si indurisce inserisco il nuovo mancorrente,non è la descrizione di un film "porno" Ciao Marco |
|
| Autore: | G-master [ domenica 7 maggio 2006, 22:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Io uso cianoacrilici o direttamente colla da modellismo. Per riempire la sede troppo larga a volte basta dare il colore a una giusta densità . |
|
| Autore: | E.645-040 [ domenica 7 maggio 2006, 22:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
marco ha scritto: Il problema a quanto ho capito è che sostituendo i mancorrenti con altri più realistici e fini, le sedi di innesto risultano più larghe,io ho risolto il problema inserendo del vinavil ad essiccazione veloce,e mentre si indurisce inserisco il nuovo mancorrente,non è la descrizione di un film "porno"
Ciao Marco Concordo e sottoscrivo....saluti Paolo Carnetti |
|
| Autore: | G-master [ domenica 7 maggio 2006, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
O'Paolo, e t'ho anche scritto sull'altro sito! |
|
| Autore: | francesco74 [ lunedì 8 maggio 2006, 0:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Se vuoi un consiglio per risolverlo in maniera semplice e pulito,recati in un negozio di modellismo e acquista una confezione di profilati della EVERGREEN,naturalmente della misura che ti interessa,fai dei tagli di precisione e incastrali nei forellini per poi ritoccarli nel colore dovuto. |
|
| Autore: | Alessandro FAV [ lunedì 8 maggio 2006, 8:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Un altro metodo è quello di infilare nel foro il mancorrente ( se di plastica ) originale, incollandolo saldamente, poi tagliando via la parte esterna con un cutter, così il foro resta perfettamente "tappato" e spesso del colore quasi uguale alla carrozzeria. A questo punto basta riforare con punta di dimensione opportuna. |
|
| Autore: | jakko [ martedì 9 maggio 2006, 20:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ma penso che lo stucco molak vada più che bene,poi un ritocchino con il colore...e via!!! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|