Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

FS Gr 737
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=38303
Pagina 1 di 5

Autore:  cortez [ lunedì 21 settembre 2009, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  FS Gr 737

Sto trasformando una 8F della Hornby (a proposito nuova l'ho pagata 82 euro portata sulla soglia di casa) in una FS Gruppo 737 (ex locomotiva di guerra portata dagli alleati inglesi e lasciata poi qui in Italia. Non ditemi che è in scala OO, lo so, ma mi piace come macchina e ho deciso di fare la modifica.
Ho foto del lato sx, ho un figurino sempre del lato sx e frontale, ma mi mancano riferimenti del lato dx (quello per intenderci dove sono stati installati pompe, compressori e serbatoi). Ho provato su internet ma nisba.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo

Autore:  fao45 [ lunedì 21 settembre 2009, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

ho una fotocopia orrenda dal catalogo Model loco, il compressore è montato all'altezza del camino, completamente sopra il praticabile, il serbatoio ad occhio diam 500, lunghezza 1500 coricato un po' sopraelevato sul praticabile e centrato un po' avanti il terzo asse accoppiato.
se non trovi di meglio te la posso scansionare, ma è proprio brutta.....

Autore:  cortez [ lunedì 21 settembre 2009, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Per me l'importante è capire la disposizione.Se puoi manda pure la scannerizzazione. Poi vediamo se basta per lavorarci.
Intanto grazie
gino
Manda a : ginovisentini@inwind.it

Autore:  ALe_840_063 [ martedì 22 settembre 2009, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Al diavolo il fatto che sia in OO, se ti piace fai benissimo!
Attendiamo foto del modello in lavorazione e finito!
(Così ci provo anch'io!!!!) :P :wink:

Autore:  cortez [ martedì 22 settembre 2009, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Il problema è trovare qualche disegno delle fiancate, altrimenti non ho riferimenti. Speriamo che qualche anima pia mi possa aiutare
:? :? :?

Autore:  gmg20 [ mercoledì 23 settembre 2009, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Intendi foto italiane? la vedo dura ma molto se ti bastano foto della loco in generale
il lato dx cè
sopravvissuta:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:48773 ... ey6.3.05(1)resized.jpg
originale dell epoca:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:48392_and_48216.jpg
per i disegni o altro:
http://www.8fsociety.co.uk/

Autore:  Alessandro FAV [ mercoledì 23 settembre 2009, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Ti aggiungo questi link: http://www.lner.info/locos/O/o6.shtml http://www.brassmasters.co.uk/hornby_8F.htm
Fai seguire foto dei tuoi lavori, anche se è in scala 00 è interessante lo stesso...

Autore:  Col.Straker [ mercoledì 23 settembre 2009, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Se ben ricordo un articolo sulla trasformazione della loco in oggetto è uscito su una circolare AFI , mi sembra dell'anno scorso.

Autore:  cortez [ mercoledì 23 settembre 2009, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Ringrazio tutti per le informazioni,però ho proprio bisogno di foto o disegni della versione italiana. Sicuramente sono state aggiunti una pompa westinghouse,serbatoi e relative tubazioni,proprio sul lato dx.Avevo bisogno di capirne l'allocazione e l'andamento delle tuberie. E' una macchina interessante perchè ha corso su tutta la riviera adriatica, trainando merci pesanti,ma anche alcuni diretti ed espressi ed era molto apprezzata dai ferrovieri che la prefrivano alle 747 e alle 736, vere macchine per la guerra e costruite a perdere.
Grazie a tutti.
gino

Autore:  sportwagon [ venerdì 25 settembre 2009, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Mi accodo alla richiesta anche io perché l'ho presa l'anno scorso ed è in attesa di "lavorazione".
per il lato sx c'è online la foto del catalogo della uteca, ma è proprio il destro che manca
e poi, vicino alle vecchie RR 1/80 ci sta anche bene! :P :P
Maurizio

Autore:  grifone [ sabato 17 ottobre 2009, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Ciao, solo ora un amico mi ha segnalato questa richiesta sulla 737. Io voglio realizzarla in ottone in scala N. Non riesco a trovare molto neppure io, Ho mandato a prendere delle riviste in inghilterra dedicate alla 8F, ma sulla 737, é buio fitto se si fa eccezione per il bel articolo sul N° 24 della rivista "I treni".
Il disegno che hai immagino sia proprio questo http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=1
Fammi sapere, e fammi sapere, per cortesia, se da settembre a ora hai trovato altro materiale.
Ciao
Giuseppe Risso

Autore:  Zio Beppe [ sabato 17 ottobre 2009, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Cortez guarda che a queste macchine le FS non hanno fatto nulla oltre che ad usarle per neanche 10 anni quindi ,da che mi risulti, non sono state fatte modifiche nelle strutture generali e negli accessori, stesso discorso per le 747.
Ciao
Aldo


P.S: poi se qualcuno riesce a trovare una foto di quando le 737 e 747 erano in servizio da noi e me la manda .....lo ricompenso a dovere! (Io è da anni che le cerco ma sono ancora qui adesso col talismano...stesso dicansi per le 831 e le 293....)

Autore:  cortez [ sabato 17 ottobre 2009, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Sicuramente le Fs hanno aggiunto 2 serbatoi sui praticabili, e sicuramente c'è la Westinghouse sul lato destro. Occorre capire come si snoda la tuberie e se vi sono eventuali saracinesche.

Autore:  grifone [ domenica 18 ottobre 2009, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Ciao Gino, io non sono un esperto di ferrovie in generale, ma come ho detto prima, di questa locomotiva mi interesso da parecchio. Alcune 8F già in Inghilterra erano dotate di pompa e serbatoi sul praticabile (ho delle foto) e anche qualcuna di quelle venute in Italia li aveva. C'é una foto che ritrae la fiancata destra della 70441 (futura 737005) mentre viene imbarcata per l'Italia con la sua bella pompa in vista e relativi serbatoi.
Non so se alle altre siano stati aggiunti qui, e se quindi é questo quello che cerchi, ma se non hai la foto di cui parlo e ti interessa dimmelo che te la faccio avere.
ciao
Giuseppe

Autore:  cortez [ domenica 18 ottobre 2009, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Gr 737

Ti ringrazio Giuseppe, ma ho già tutto, sia l'articolo di iT, sia le istruzioni di montaggio del vecchio kit Mfal,che purtroppo era molto semplificato e quindi mancava,come ho detto, di tutte le tuberie e dei vari rubinetti. La 737 fu sicuramente adattata alle necessità italiane,ad esclusione della 737-014 che fu subito accantonata. Manca comunque una foto della loco italiana sul lato destro..... :( :( :( .
E' curioso in quell'articolo,dove si vedono i tender della 747, come questi assomiglino a quelli della 141R francese (anche questa fu una loco americana....)

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice