Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando si dice "bello"
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 207
Salve ragazzi,

prendo spunto dal messaggio di risposta lasciato a giancarlo sul feedback del mercatino, in cui mi ringraziava per le carrozze che ha preso da me.
Ritorno sull'argomento in questa sede, che è più consona al tipo di discussione. Dicevo dei vecchi modelli RR, quanto essi fossero belli, ben fatti, curati, ecc.. Io colleziono per lo più tedesco, ed in quel settore dove la concorrenza era più agguerrita, la qualità era ancora superiore.
E continuando a parlare del bello, ieri mi sono giunti i pantografi della ATRF, che avevo ordinato la scorsa settimana, "rischiando" un pochino per averli solo visti in foto. Il mio parere? Avevo visto più che giusto. Sono bellissimi, mai visti dei pantografi così fini e robusti al tempo stesso. Costo? 21.60 euro l'un per l'altro LA COPPIA, montati, verniciati e fatti in ITALIA. Chiusi sono piattissimi, aperti sono finissimi. Io non li userò come prendicorrente, possedendo solo vetrine, ma ritengo siano molto robusti, essendo fatti in rame-berillio e fotoincisione. I pattini sono una favola.
Ma la vera sopresa è stata un'altra, ovvero di scoprire che ATRF sta preparando dei modelli in ottone. Apettiamo e vedremo. Speriamo che in questo mare magnum qualcuno decida una sterzata.
Complimenti per i pantografi, in attesa delle novità.

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Sto cercando una coppia di pantografi 42 LR, ma non ho trovato nessuna foto degli ATRF. Sai dove poterla trovare oppure ne puoi fare una?
Hai le misure degli attacchi o sono fatti su misura per macchine di serie?

Grazie

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Io ho preso il tipo 52 e non c'è niente da dire,poi ho comprato il tipo 32,li ho montati su due E626 e confrontando una foto dall'alto,(TT 188 monografia E626 pag.25 )ho avuto la molto sgradita sorpresa di vedere che la piastra d'appoggio copre i quattro isolatori,rendendoli completamente invisibili,falsando la vista superiore del locomotore.
Ma porca miseria hanno fatto un superlavoro di tiranti e poi sono scivolati sull'appoggio??? una foto da sopra non ce l'avevano???
Ho cercato di smussare le piastre sugli angoli ,per rendere un pò visibili gli isolatori ma il risultato non è ottimale ed altre modifiche non sono attuabili.

saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Uhmm... non sarà un problema legato all'errata posizione degli isolatori nel modello dell'E626 Roco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
I pantografi in questione sono dedicati esclusivamente al modello E 626 Roco,la piastrina rettangolare che ha i pernietti che si inseriscono nei fori degli isolatori al vero non esiste proprio,o al limite ,è di dimensioni molto inferiori al quadrilatero formato dagli isolatori,su cui (gli isolatori) si appoggiano dei braccetti che lasciano l'isolatore completamente scoperto ed in vista.
In pratica è più realistico l'appoggio dei pantografi originali Roco.

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 42 LR
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 207
Vedrò di fare delle foto. Comunque io li trovo molto belli ed a quel prezzo poi... La basetta la si chiede al momento dell'ordine, RR/Lima o Roco, mentre la sovrastruttura è sempre la stessa. Riguardo i 32, io per ora li ho presi per RR, magari tra qualche settimana faccio l'ordine per una o più coppie di 32 base Roco e chiederò lumi al sig. Tendi circa l'aggancio al tetto.

Ciao, Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 17:39 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Sto cercando una coppia di pantografi 42 LR, ma non ho trovato nessuna foto degli ATRF


mmhhh... prova su... tutto treno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Che cos'è tutto treno?

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Su tuttiitreni 'sto 42 non lo trovo...sono tutti 52...ormai.Che fò? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Se ricordo bene le foto si trovano sull'articolo riguardante l'appuntamento di Novegro di settembre.Quindi dovrebbe essere ottobre 2005


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Von Ryan's Exp ha scritto:
Uhmm... non sarà un problema legato all'errata posizione degli isolatori nel modello dell'E626 Roco?


Si,riconfrontando foto al vero e modelli hai ragione.la basetta è "aggiustata"all'errore Roco ed il modello giusto è quello con l'attacco per il 428.Su TT n.190 pag.46 quello per Roco è il primo a sinistra e quello per RRè il terzo.

Chiedo venia
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Questi sono i nuovi pantografi 42 FS di MdF; lascio parlare le immagini:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Buongiorno,scusate :oops: :oops: :oops: ma dove si possono trovare sti pantografi stupendi?

C'è un sito?

Un negozio?

Grazie Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:22 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
ma dai! non ci credo! lo scriviamo sul forum , praticamente ogni numero su TTM, su TT... via!
Ma come dobbiamo fare?
Beh, riproviamo: la roba di MdF la trovi direttamente da Mario oppure al Centro fermodellistico bolognese (allo stesso prezzo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Scusa Benedetto,sono un pò piombo!!! :oops: :oops: :oops:
Non avevo capito ATRF=MdF,l'equazioni letterali non sono mai state il mio forte!!! :lol: :lol: :lol:

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl