Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 2:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il plastico piu grande d'italia
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 23:03
Messaggi: 112
Località: viterbo
ieri sera stavo sognando ad occhi aperti mentre vedevo delle foto del miniatur wunderland di amburgo,il piu grande plastico al mondo in ho,quindi mi chiedevo qual'è il plastico piu grande d'italia in ho? ps il mio purtroppo no :cry: :cry: :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Grande , quasi sempre , non vuol dire bello , modellisticamente parlando...per cui , viva il piccolo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Forse il più grande era perche non se ne conosce più il destino quello di Otello Brunetti un ferroviere che ha costruito il plastico denominato "100 treni" esposto negli anni 80 nella sala presidenziale della Stazione Termini al binario 1. Rappresentava una stazione di testa (simile a S. M. Novella di Firenze) sovrastata da un ponte stradale simile a quello di Bologna e aveva una sella di lancio di grandi proporzioni, il tutto finiva dentro una galleria che fungeva da cappio di ritorno e stazione fantasma simile alla direttissima firenze-bologna, aveva anche autocostruito un ETR 200 e un ETR 250 che viaggiavano sul plastico e la maggior parte dei carri merci, molti, li aveva autocostruiti lui. Si parla ri un recupero di questo plastico ma in altri tread ho letto che non versa in ottime condizioni e che le FS non sanno dove metterlo. Secondo me non lo rivedremo mai più ma la speranza è l'ultima a morire.
PS ci descrivi il tuo plastico - ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 10:42 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Forse il più grande plastico italiano,attualmente è quello che si trova nell'interland fiorentino,fatto costruire da un facoltoso personaggio,con materiale in corrente alternata.
Vi dico solo che ad un mio amico, è stata commissionata la costruzione di un ponte ad archi in muratura,lungo sei metri,c'è un cimitero delle dimensioni di 2 metri per 2 metri,fatto realizzare da un noto paesaggista di Prato. Tutta la struttura del plastico "galleggia" a più di due metri di altezza all'interno di un capannone e si parla di una lunghezza complessiva di circa 30metri!
Il tutto in scala HO.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Scusa Paolo, ma mi risulta che è ancora in costruzione, o è già completato?

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:04 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Dovrebbe essere quasi a posto, il "pratese" lavora a tempo pieno ed ogni settimana completa una nuova tratta del paesaggio,per il sistema digitale l'ingegnere-ebbene si, c'è un ingegnere che gestisce tutto l'allestimento dell'impiantistica-dovrebbe aver risolto i problemi di messa a punto del sistema.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 18:37
Messaggi: 242
.....e il plastico di Prato? niente male come dimensioni, per non parlare del paesaggio, con annessi e connessi!!! uno spettacolo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Da quanto ne so io, i plastici più grandi sono, al momento, il plastico di Prato (il plastico della Direttissima) e quello di Schio (VI). Ma tra un po' ci sarà anche il nostro... :)

saluti da Genova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 16:08
Messaggi: 84
Località: Saronno, VA
claudio.mussinatto ha scritto:
Grande , quasi sempre , non vuol dire bello , modellisticamente parlando...per cui , viva il piccolo!!!


concordo al 100%. il plastico di amburgo, seppur spettacolare, ha ben poco di "modellismo": ai miei occhi appare come un'attrazione turistica, peraltro anche un po' pacchiana.
con questo non voglio sminuire nè l'ottimo lavoro, tantomeno la brillante iniziativa tedesca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Carlo Ciaccheri ha scritto:
Da quanto ne so io, i plastici più grandi sono, al momento, il plastico di Prato (il plastico della Direttissima) e quello di Schio (VI). Ma tra un po' ci sarà anche il nostro... :)

saluti da Genova



Me ne hanno sempre parlato bene del Vs. plastico, ma mi leverò ogni voglia Domenica mattina quando lo verrò a visitare. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
non so' se sia il piu' grande o no, ma di sicuro e' molto grande , mi riferisco a quello che c'e' al museo Ogliari di Ranco.
Ho qualche difficolta'a definirlo plastico , perche di realistico ha poco, centinaia di treni di tutte le epoche e nazionalita', binari ovunque, ma risponde a un idea precisa del suo ideatore cioe' l'avv.Ogliari.
Comunque il colpo d'occhio e' impressionante specialmente al buio con le migliaia di lucine accesse, c'e' anche il concorde che ci vola sopra tramite fili di nylon. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
E quello dell'Italia in miniatura, dove lo vogliamo mettere?
PS mi pare che il 2 giugno ci sia una manifestazione a Prato dove si potrà vedere il plastico "della direttissima" con annessa borsa scambio qualcuno può darmi conferma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Il plastico che era a Roma Termini mi sembra si chiamasse "Trecentotreni" e non 100 treni. Per quanto riguarda l'Italia in miniatura, la scala non credo sia HO, ma O..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 17:15 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Il plastico di cui ho fatto una sommaria descrizione poco più su,come dimensioni è tre volte quello già grande di Prato.
Fate voi....
Quanto alla bellezza del paesaggio,dopo gli interventi del paesaggista pratese,si cominciano a vedere belle cose.
Comunque sia a livello di fedeltà di riproduzione,quello di Prato attualmente è insuperabile!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:31
Messaggi: 160
Località: Vicino a Montecatini Terme
Concordo con Paolo Bartolozzi, a livello di Paesaggio, quello Pratese è curatissimo fin nei minimi particolari, d'altra parte chi lo cura (I.G.) è sempre stato un valente modellista da molti anni.

Per quanto riguarda il Plastico più "Grande" di tutti, che io sappia, rimane il famoso Plastico Brunetti, non mi pare di conoscerne altri ...

... Armando(FK)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl