Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
compozizioni minime https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3936 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | luigizen [ sabato 13 maggio 2006, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | compozizioni minime |
ieri in stazione a trento, per la gioia di chi ha un piccolo plastico ho visto un merci con una E 405 e 3 ( tre) carri. in compenso subito dopo si e' intradato per la valsugana un merci di rottami con una tripla di 345 due in testa e una in coda.saluti. |
Autore: | codicealpha [ sabato 13 maggio 2006, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche a me interesserebbero... qualcuno ne conosce altre? Magari con in testa una bella 656? Io a Napoli spesso vedo 646 + tre uic x |
Autore: | Freddy [ sabato 13 maggio 2006, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao , Sempre su Napoli , composizioni minime E464 piu' tre ribassate di cui una pilota , a volte in alternativa due doppio piano di cui una pilota. |
Autore: | Black-Lion [ sabato 13 maggio 2006, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bolzano-Merano, 656 con tre carri cisterna (a due assi), qualche volta anche D345 con due carri cisterna. |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ sabato 13 maggio 2006, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Probabilmente cisterne di gasolio per le automotrici della Merano-Malles. |
Autore: | centu [ sabato 13 maggio 2006, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | BRENNERLOK [ sabato 13 maggio 2006, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Adriatica,stazione di Roseto.E 424 con due piano ribassato,ma nessuna pilota. Stessa stazione,transita una e 645 con due carri habillns Subito dopo una E632 mi sembra con 5 pianali |
Autore: | Tigre [ sabato 13 maggio 2006, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Linea della val Pusteria: E464 con tre MDVC delle quali una la semipilota! Merci giornaliero di carri vuoti la mattina con lunghezza variabile, qualche esempio: E405 o E633/652 con tre Eaos e qualche pianale a 4 assi, spesso il treno é anche piú lungo ma il massimo che ho visto: doppia di E412 in CM con due Eanos e un pianale a 4 assi!!!! saluti |
Autore: | ciortato [ sabato 13 maggio 2006, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
San Candido 1997: Korridorzug con 2043, una mista e due seconde Eurofima, tutte senza aria condizionata, tutto OBB. Napoli anni '90: E424 navetta e tre due piani, di cui una pilota. Riace 2001: D445, una cuccette, una letti e due seconde. ..... ma ce ne sono tante di composizioni minime ..... quando riesco a trovare notizie e foto o a ricordare altri dettagli del mio recente passato ...... Ciao Saluti |
Autore: | codicealpha [ sabato 13 maggio 2006, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A Napoli anche io vedo spesso 464+ 3 piano ribassato di cui una pilota. 656 V serie + 3 mdve |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ sabato 13 maggio 2006, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In calabria a volte in vacanza mi è capitato di vedere una E424 in XMPR oppure in MDVE ed una sola UIC-X in XMPR! ![]() Meno di questo c'è solo la locomotiva ![]() ![]() ![]() |
Autore: | francesco74 [ sabato 13 maggio 2006, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Viadotto di entrata allo scalo merci di Marcianise,una 656 ancora in colorazione vecchia con logo "cargo" sulle fiancate in composizione a soli quattro carri tipo hbillns. |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ sabato 13 maggio 2006, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tigre ha scritto: Ciao
Linea della val Pusteria: E464 con tre MDVC delle quali una la semipilota! Merci giornaliero di carri vuoti la mattina con lunghezza variabile, qualche esempio: E405 o E633/652 con tre Eaos e qualche pianale a 4 assi, spesso il treno é anche piú lungo ma il massimo che ho visto: doppia di E412 in CM con due Eanos e un pianale a 4 assi!!!! saluti Il merci giornaliero dovrebbe essere la famosa tradotta da Bolzano a San Candido ma spesso limitata a Brunico o anche a Bressanone.Probabilmente i carri vuoti li vedi al ritorno. Sul vecchio Forum dibattemmo molto su questa tradotta.Da notare che le 412(ma ritengo anche le 405)hanno l'obbligo dei 30 Km/h su diversi ponti della Val Pusteria per via dell'eccessivo peso assiale. |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ sabato 13 maggio 2006, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stazione di Roma Tiburtina,binario 24, un paio di anni fa durante una caldissima serata di agosto,l'altoparlante annuncia"55052 binario 24 cambio foglio di corsa". La coppia di macchinisti "montante" è già pronta al binario come anche l'incaricato con i "fogli".Arriva un aitante 656 con dietro un solo carro pianale caricato con un container,la coppia smontante scende dal locomotore,si scambiano brevi frasi sul 656 che non ha dato nessun problema,uno dei montanti si sporge e vede l'unico carro e fa:"collega ma il treno ndò stà "?Lo smontante con pesante accento partenopeo:"culleeeega,a Marcianise qisto c'hanno dato!"L'altro con aria poco convinta si va a controllare la coda,butta un occhio al segnale aperto e poi salito sul locomotore avvia il 656 che se va nelle tenebre con accelerazione da Formula 1. |
Autore: | Black-Lion [ domenica 14 maggio 2006, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: D345 sulla Bolzano-Merano???
Vista la settimana scorsa ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |