Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carrozza con generatore di emergenza ACME 50311 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=4232 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | caimauro [ mercoledì 24 maggio 2006, 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Carrozza con generatore di emergenza ACME 50311 |
Sapete dirmi quale è l'esatto impiego di questa carrozza con generatore a turbina , articolo 50311 ACME. ![]() ![]() |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 24 maggio 2006, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E'stata usata per testare il generatore a turbina(appunto)da istallare sui 500 per garantire il mantenimento dei servizi in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica.Pare che i test siano stati positivi ma non se n'è comunque fatto più niente,forse anche per il diradarsi dei guasti in linea di detti treni.Ora la vettura in oggetto giace a Firenze Campo di Marte. |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 24 maggio 2006, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si intravede dietro la vettura Obb dell'Allegro Rigoletto,in sosta proprio a Fi CdM. ![]() |
Autore: | Gabriele [ mercoledì 24 maggio 2006, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Viene usata in composizione ai treni prova per le nuove locomotive insieme alle altre vetture UTMR, ad esempio qualche mese fa ho visto a Campo Marte un bel treno composto dalla 1216 001 OBB, una ES64 F4 dispolok, la Misure Elettriche (ex mista Eurofima), il furgone generatore appena uscito e 4/5 bagagliai UTMR (Z o GC), con in coda la E405 024. A questo punto ACME potrebbe fare i bagagliai Z xmpr con la fascia rossa UTMR...se qualcuno "lassù" ci legge... ![]() |
Autore: | caimauro [ venerdì 26 maggio 2006, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Adesso mi sono chiarito le idee. Grazie a tutti ![]() |
Autore: | E 432 030 [ domenica 28 maggio 2006, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un'altra interessante variante per il bagaliaio Z di ACME è quella in livrea Trenoneve,almeno andrebbe a completare degnamente il bel convoglietto di quattro carrozze MDVC presentato da Lima a suo tempo. Per chi vuole vedere una sua foto basta guardare a pagina 248 del libro sulle carrozze di Evaristo Principe,non molto preciso ma con belle foto A proposito,quel treno da quanti pezzi era composto? Nessuno ha delle foto? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |