Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Tetto E646
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=4293
Pagina 1 di 1

Autore:  stefg [ giovedì 25 maggio 2006, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Tetto E646

Ciao a tutti, vorrei un chiarimento se possibile.
Il tetto delle 646 navetta in colorazione arancio-viola è stato in origine grigio scuro e poi color argento.
Ora le 646 104 e 110 della Rivarossi (quelle per intenderci con il rettangolo arancione sul fregio e il tetto grigio scuro) in che periodo sono ambientabili?
Il tetto grigio scuro fino a quando è stato mantenuto? E il quadratone arancione?
Grazie.
Stefano

Autore:  Rocco Paladino [ giovedì 25 maggio 2006, 18:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Il tetto grigio scuro mi pare fino alla metà degli anni '80...

Autore:  stefg [ giovedì 25 maggio 2006, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie, e il rettangolo arancione?

Autore:  andrea (valpambiana) [ giovedì 25 maggio 2006, 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

e i baffi del macchinista?

Autore:  Rocco Paladino [ venerdì 26 maggio 2006, 13:39 ]
Oggetto del messaggio: 

stefg ha scritto:
grazie, e il rettangolo arancione?


Spulciando qua e là direi che il rettangolone ha vissuto più o meno come il tetto scuro...

Autore:  codicealpha [ mercoledì 9 agosto 2006, 10:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Tiro su l'argomento, e vi chiedo:
Quindi il tetto scuro e il nuovo fregio non hanno mai convissuto?

Autore:  E 432 030 [ mercoledì 9 agosto 2006, 10:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Se per nuovo fregio ti riferisci a quello definitivo per la livrea MDVC hanno convissuto e come,quanto al grigio del tetto mi pare di aver visto foto del 93-94 di qualche macchina che ancora non era stata ridipinta con tetto alluminio,ilrettangolone ha durato invece assai poco,dubito che alla fine degli anni 80 ce ne fossero ancora.

Autore:  codicealpha [ mercoledì 9 agosto 2006, 12:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma non riesco a trovare nessuna foto del fregio definitivo e tetto grigio! :x

Autore:  Nicola80 [ mercoledì 9 agosto 2006, 12:51 ]
Oggetto del messaggio: 

La 031 della RR era una di quelle che cerchi tu.

Autore:  codicealpha [ mercoledì 9 agosto 2006, 13:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti ho quella, ma non trovo riscontri con foto reali!

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 9 agosto 2006, 17:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

E' questa? Dic '85 PISA. C. (Foto Ginanni)

Autore:  E 432 030 [ mercoledì 9 agosto 2006, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Volendo essere pignoli,dovresti anche cambiare la numerazione della loco con una della serie Pistoiesi-Ansaldo,avendo queste i finestrini rettangolari delle fiancate in posizione più alta ripsetto alle unità normali;Rivarossi ha riprodtto tali unità,ma con numerazione non conforme!
La cosa dà aprecchio fastidio sulle E 646 modanate,dove per cambiare la numerazione devi grattare via anche le cifre in rilievo,un lavoraccio.
Ad ogni modo le macchine da considerare sono le E 646 127-138
Per declas e targhe fotincise ovviamente fai affidamento sul buon Mario

Autore:  codicealpha [ giovedì 10 agosto 2006, 3:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie della foto era quello che mi serviva!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice