Oggi è martedì 13 maggio 2025, 14:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: locomotive elettriche
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Qual'è la locomotiva eletrica attualmente piu' potente in giro per l'Europa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
Singola, doppia o tripla ?
Per la singola credo sia sempre la Re6/6 FFS, seguita da vicino dalla 103 DB.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
credevo le es 64 f4 siemens


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
Non conosco tutte le caratteristiche a memoria ma tutte queste macchine moderne a quattro assi hanno potenze intorno a 6000 kW, il 64 di ES64 significa 6400 kW. Credo, ma qui c'e' chi ne sa piu' di me, che sia impossibile fare macchine a 4 assi con potenze superiori, e ci vogliano 6 assi per superarle. La Re6/6 e' intorno agli 8000 kW e la 103 a 7800 kW. Sono macchine vecchiotte ma di macchine moderne a 6 assi ce ne sono poche e nessuna arriva a queste prestazioni.
Una curiosita', anche se dovrei chiederlo al piano di sopra: la EG3100 DSB e' una 152 DB ma a 6 assi. Perche' ? Problemi di aderenza in Danimarca mi sembrano strani, problemi di carico assiale ?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Mario (To) ha scritto:
Una curiosita', anche se dovrei chiederlo al piano di sopra: la EG3100 DSB e' una 152 DB ma a 6 assi. Perche' ? Problemi di aderenza in Danimarca mi sembrano strani, problemi di carico assiale ?

Ciao


Se non sbaglio è stata progettata per i servizi tra Danimarca e Svezia attraverso l'Oresund, un mega collegamento mezzo sotto il mare e mezzo su un ponte tra i due stati, che nel passaggio tra galleria e ponte presenta forti pendenze che solo una loco a 6 assi poteva superare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
Ottima spiegazione. Di pendenze naturali in Danimarca era difficile trovarne e allora ne hanno fatta una artificiale. Sono stato a Copenhagen un paio di anni fa e passavo tutti i giorni di fianco alla linea dell'Oresund e vedevo quei macchinoni. Alla fine non ho resistito e ne ho comprato uno, solo un po' piu' piccolo.
Immagine
Comunque di macchine a 6 assi i danesi ne hanno tante, ME, MZ, Nohab..
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], sean e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl