Gianfranco ha scritto:
E' da molto che mi chiedo (senza una risposta logica), come mai, pur essendo possibile la realizzazione di pantografi piatti in posizione di riposo, la maggior parte di quelli applicati sulle riproduzioni dei locomotori italiani sono semplicemente inguardabili, a volte con un inclinazione ridicola quasi come le falde di un tetto, con un danno non da poco sul livello di realismo della loco.
E' considerato un dettaglio di poco conto dai produttori o mi sfugge qualcosa?
Gianfranco
io mi chiedo perchè solo i pantografi italiani? Un DBS 54 tedesco*, di qualsiasi produttore, sta ben piatto da chiuso. Un 52 FS spesso no.
Una volta succedeva anche con quelli tedeschi, sì, ne ho visti, ma ormai orrori del genere non ci sono più. Ah, sì, se i modellisti tedeschi stroncano un modello lo fanno seriamente...
Ad ogni modo, se proprio gli originali sono squinternati, i Lineamodel mi paiono un buon rimpiazzo. Forse meglio e meno caro che cambiare tutta la loco?
*ho indicato il DBS 54 perchè molto simile a un 52 FS, al punto che una volta il primo era usato al posto del secondo.