Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Materiale SNCF Roco
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Dove è possibile acquistare una BB 22329 Roco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao, :D
prova a fare un "giro" su internet e cerca nei vari negozi che vendono per corrispondenza all'estero..... :shock: Se non ricordo male dovrebbe essere una 22200 livrea beton, ma attenzione che se hai fortuna trovi ancora qualche esemplare in livrea Corail Plus Multiservice e magari anche delle 7200 livrea Fret SNCF..... :twisted: :twisted: :twisted:
Ciao.
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Dal mio punto di vista, con un po' di fortuna si trova una BB 25100 in livrea d'origine! :mrgreen:
In ogni caso, è molto bella anche la BB 22200


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao Tartaruga 70, :D
in effetti con un po' di fortuna si riescono a trovare, anche a cifre interessanti, vari modelli Roco realizzati per il solo mercato francese.....
Attenzione però alle tre BB 22200 Corail Plus Multiservice: solo una prefigurava lo schema di colorazione definitivo (peraltro mai esteso alla serie), le altre due variavano per dimensioni e disposizione dei colori della cassa.... Per i miei gusti è un modello ben fatto, ideale per i plastici in quanto molto potente, un po' meno adatto per chi cerca la perfezione, in quanto sarebbe da aggiuntivare sul tetto e sul pancone frontale...
Comunque complimenti, penso che tu sia uno dei pochi italiani che, come me, seguono anche lo stile francese di epoca 4° e 5°.... Se vuoi scambiare opinioni o pareri, se vuoi info maggiori sui modelli francesi (compreso ciò che non si trova in Italia) inviami tranquillamente un messaggio....
Ciao.
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Mi potrei intromettere e chiedere se magari qualcuno di voi è pratico anche di epoca III ?
Magari potessi sapere cosa la Roco ha prodotto negli anni per il loro mercato e cosa arrivava in Italia...... :wink:
Ciao e grazie
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl