Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
aiutatemi a tradurre https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=4484 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Piero(AP) [ giovedì 1 giugno 2006, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | aiutatemi a tradurre |
Ho acquistato tramite ebay un vagone Roco da un inglese pagandolo GBP 13.10, a distanza di un mese dal pagamento non è arrivato nulla, ho chiesto all'inglese di comunicarmi il numero della spedizione ma non lo ha perchè non assicurata. Ha quindi risposto: "it was just normal aiurmail no number. we will have to look at some sort of refund. ( mi rimborsa qualcosa) Ed io: If the wagon do not arrive within 15 days you can give back to me GBP 13,10 through paypal (restituiscimi tutti i soldi!) E lui: "why then im out of pocket no money no tram is that fair" E qui non capisco che sta dicendo. Che non me li da? Chi ha dato ha dato chi avuto avuto? Chiedo un aiuto al colto pubblico dei forumisti. |
Autore: | TaigaTrommel [ giovedì 1 giugno 2006, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiutatemi a tradurre |
Piero(AP) ha scritto: "why then im out of pocket no money no tram is that fair"
Credo sia qualcosa come: "Così sono senza carro e senza denaro, non mi sembra giusto". Se ho capito bene credo sia d'accordo a rifonderti una parte del danno, supponendo che lui sia in buona fede e che la sòla l'abbiano tirate le poste e non lui. Non sono sicurissimo però, mi sembra tanto inglese da SMS... |
Autore: | Piero(AP) [ giovedì 1 giugno 2006, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì penso che tu abbia colto il senso: che voglia rifondere non tutto ma qualcosa, del resto me lo proposto subito lui " we will have to look at some sort of refund"... la concertazione.... Grazie |
Autore: | carletto [ giovedì 1 giugno 2006, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Piuttosto che niente... |
Autore: | Piero(AP) [ giovedì 1 giugno 2006, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A certo, meglio poco che niente. Ma sto pacco col vagone (FS 3^ classe colore verde) che fine ha fatto, che pure la Royal Air Mail rubba? |
Autore: | carletto [ giovedì 1 giugno 2006, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Posta ordinaria? Hai voglia ![]() |
Autore: | Piero(AP) [ giovedì 1 giugno 2006, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si Carletto hai ragione, in effetti non dispero che il pacco possa ancora arrivare. Tuttavia ho messo le mani avanti, la procedura per il recupero dei pagamenti effettuati tramite paypal può essere richiesta entro due mesi dalla concusione dell'asta, come vedi non c'è tanto tempo. Però mi hai dato un'idea, provo a sentire in posta se il pacco è lì. Chiedere è metà di avere. |
Autore: | Luberni68 [ martedì 6 giugno 2006, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, se la spedizione non è assicurata non hai nessuna pretesa di rimborso. Io i dubbi li metto alle poste italiane. Ho perso parecchi pacchetti (in arrivo e in partenza) con le poste italiane perchè spesso vengono persi, dimenticati ecc.. ... so che la logica non è corretta, ma in caso di smarrimento di un pacco non assicurato senza tracciatura non esistono prove ne di spedizione ne di ricevimento, perciò non hai modo di contestare. ... faccio un esempio banale, mi spedisci qualche cosa con Posta Prioritaria, dopo una settimana non ho ricevuto nulla, non posso chiederti di rifondermi l'intera somma: il pacco potrebbe essere arrivato ed io ti dico che non l'ho ricevuto, oppure potrebbe essere perso. Che differenza per il venditore? Nessuna! Quando acquistiamo, sopratutto su ebay, chiediamo una spedizione più sicura (e ovviamente più costosa). Se vogliamo risparmiare sappiamo che il tutto è a carico nostro. Su ebay ho acquistato in tutto il mondo e venduto in tutto il mondo. Ho perso SOLO pacchi da Italia a Italia. Per il resto ho sempre chiesto una spedizione sicura. ... insomma responsabilizziamoci... Saluti Luca |
Autore: | giangi [ martedì 6 giugno 2006, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Piero ,ho avuto la tua stessa esperienza su Ebay con un'Inglese, se hai pagato con Paypal forse qualcosa risolvi!!! A me ha rimandato l'intera cifra poiche' non aveva piu' la ricevuta di spedizione e la sua contestazione sulla spedizione non assicurata l'ho "abbattuta ![]() offriva la sped. assicurata. ![]() Ciao,Gianluca. |
Autore: | Piero(AP) [ mercoledì 7 giugno 2006, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rispondo a Giangi, il "mio" inglese si chiama yerright0 , sì, ho pagato con paypal ma, lette le istruzioni, sembra che paypal rimborsi solo dopo che io avrò avvisato la mia banca, che poi nel mio caso è la posta; non capisco perchè io debba avvisare la mia banca/posta , che c'entra? Per Luberni68, una spedizione assicurata dall' Inghilterra costa, mi pare, 17 sterline, circa 25 euro, se compro una carro per 10 - 15 euro preferisco rischiare la spedizione non assicurata che sicuramente perdere l'acquisto non più conveniente. E poi, siamo sicuri che non venga rilasciata alcuna ricevuta per un pacco spedito senza assicurazione? Io credo che comunque venga rilasciata una ricevuta della spedizione, che non darà diritto ad un rimborso da parte del vettore ma serve comunque per prova della avvenuta spedizione. Certo nel caso della posta prioritaria inserita in buca non c'è ricevuta ma c'è per tutti i pacchi consegnati all'ufficio postale, almeno in Italia. |
Autore: | andrea.vanzetto [ mercoledì 7 giugno 2006, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo la consegna dei pacchi (e anche quella della posta prioritaria, ho scoperto) sono affidate a SDA. Come diceva una vecchissima pubblicità : "basta la parola"!! Se sei fortunato è possibile che il pacco torni indietro al mittente e questi te lo rispedisca è successo a me (con una posta prioritaria) e ad un amico (nel suo caso la SDA aveva sbagliato la trascrizione dell'indirizzo sui propri documenti di viaggio...) Incrocia le dita!! Andrea |
Autore: | Piero(AP) [ mercoledì 7 giugno 2006, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' finita così, ho accetato un rimborso di 8 sterline su 13 pagate, ci ho perso 5 sterline, spero che il pacco prima o poi mi arrivi comunque, non comprerò più nulla dagli inglesi che sono imbroglioni, dico così per una ulteriore eperienza fatta con i venditori britannici poco tempo fa. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |