Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: negozi a gijon (spagna)
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,
per Pasqua andro' a trascorrere una breve vacanza a Gijon in Spagna.
Vorrei portarmi a casa qualche carro Electrotren come souvenir.
Qualcuno puo' indicarmi qualche buon negozio si modellismo ferroviario a Gijon ?
Ringrazio anticipatamente e saluto
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi a gijon (spagna)
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Bueno, en Gijón tienes tres tiendas de modelismo ferroviario:

Manso , en pleno centro , en la calle de los Moros Nº - 35 , teléfono : 985342825 , muy buen trato y bastante variedad , los sábados abren mañana y tarde.

Capua Hobbies en la calle Marques de Casa Valdes Nº - 55 , teléfono : 985339589 , son un "poco" raros , poca variedad , los sábados solo abren por la mañana .

Juguetería Poly , en el centro comercial Los Fresnos , calle Río de Oro S/N.

Espero que te sirva de ayuda , y que lo pases bien en Gijón .


No se olvide de visitar el
MUSEO DEL FERROCARRIL PLAZA ESTACION DEL NORTE, S/N, 33212

El museo se sitúa en la plaza de la estación del norte, en los terrenos de la antigua estación, frente a la nueva Playa de Poniente. Se inauguró en 1998 y la temática, evidentemente, es el mundo del ferrocarril en Asturias: Su construcción y financiación, su utilización, y la repercusión que tuvo en el desarrollo de las ciudades asturianas.

La visita al museo consta de varias zonas:
-El propio edificio de la estación, donde se encuentran las oficinas, salas de exposiciones temporales y el centro de documentación.
-Otro edificio, unido a la estación mediante una marquesina, en el que se exponen más de 300 piezas, maquetas en movimiento, telégrafos, silbatos, etc.
-Las vías y andenes exteriores, donde hay locomotoras y vagones de época.
-Una nave polivalente, utilizada como taller de restauración.

Aunque visitar este museo no parezca muy sugerente, puede ser divertido, pues se puede hacer un tour por las instalaciones montados en una locomotora de vapor de vía estrecha.

Abre de martes a sábado, de 10 a 14 h y de 16 a 20 h. Domingos y festivos, de 11 a 14 y de 16 a 20 h. En julio y agosto el horario de tardes es de 17 a 21h.

La entrada de adulto cuesta 2,40€, pero los domingos es gratis.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi a gijon (spagna)
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Crosshead ti ringrazio per le info chiare e dettagliate.
Saluti
Stefano.
P.S.: per curiosita', dove le hai trovate ? Io ho provato a cercare un po' sul web, ma non trovato niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi a gijon (spagna)
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Lo encontré aquí:

http://www.todoaescala.com/tiendas.php?provincia=7


Esteban, vas a Oviedo a ver a tu hija?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi a gijon (spagna)
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Che bello questo forum così cosmopolita... ma visto che siamo in Italia, sarebbe utile scrivere in Italiano, in modo che sia tutto comprensibile a tutti, sebbene lo spagnolo sia molto simile alla nostra lingua madre!
Pensate se io mi mettessi a scrivere in tedesco... e solo per puro gusto, non per una reale necessità... Pensa che la tua città, caro crosshead, diventerebbe "Breschia"! :lol: :lol:
Alcune volte certamente si ha la necessità di utilizzare una lingua straniera (di norma l'inglese) per comunicare con frequentatori di altre nazioni (siano sempre i benvenuti!), ma fra di noi suggerisco di limitare queste dimostrazioni...
Senza polemica... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi a gijon (spagna)
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
crosshead ha scritto:
Lo encontré aquí:

http://www.todoaescala.com/tiendas.php?provincia=7


Esteban, vas a Oviedo a ver a tu hija?


Ciao Crosshead,
mia figlia ha finito l' Erasmus a Barcellona a fine Febbraio.
A fine Gennaio ha iniziato l' Erasmus a Gijon il suo ragazzo.
Così abbiamo deciso di prenderci una piccola vacanza, col pretesto di andarlo a trovare per Pasqua, assieme ai genitori di lui.
Saluti
Stefano.
P.S.: il giro per negozi di trenini spagnoli ha un obiettivo ben preciso: voglio acquistare alcuni carri di Electrotren: i tramoggia per carbone SNCF (con cui ho gia' iniziato a comporre un convoglio) e i Gs SNCF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: negozi a gijon (spagna)
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
ALe_840_063 ha scritto:
Che bello questo forum così cosmopolita... ma visto che siamo in Italia, sarebbe utile scrivere in Italiano, in modo che sia tutto comprensibile a tutti, sebbene lo spagnolo sia molto simile alla nostra lingua madre!
Pensate se io mi mettessi a scrivere in tedesco... e solo per puro gusto, non per una reale necessità... Pensa che la tua città, caro crosshead, diventerebbe "Breschia"! :lol: :lol:
Alcune volte certamente si ha la necessità di utilizzare una lingua straniera (di norma l'inglese) per comunicare con frequentatori di altre nazioni (siano sempre i benvenuti!), ma fra di noi suggerisco di limitare queste dimostrazioni...
Senza polemica... :wink:



Ale,
sane dicisti (hai detto bene)! "Che bello questo forum così cosmopolita... "infatti milioni di occhi ci scrutano quotidianamente dal WEB e non tutti capiscono l'italiano, vogliamo ogni tanto far comprendere loro quanto scriviamo?

Ho utilizzato il Castellano (la quarta lingua più parlata al mondo ben accessibile a tutti noi) e non l'ostico asturiano, per allenare il nostro Stefano ad affrontare al meglio la sua futura campagna acquisti.

La mia città in tedesco si pronuncia Mailand, ma ora:
« Lieta del fato Brescia raccolsemi,
Brescia la forte, Brescia la ferrea, Brescia leonessa d'Italia
beverata nel sangue nemico. »

Non si vive di solo inglese, il tedesco è di gran lunga la lingua madre più parlata in Europa (oltre 120 milioni di persone), ma poco compresa ed apprezzata qui nel forum.

Da un' indagine del Censis si apprende che gli italiani studiano le lingue straniere, ma in realtà pochissimi le comprendono e ancor meno le sanno parlare.

Conoscono le lingue, ma non le parlano. Sembra questo il risultato di un'indagine che il Censis ha realizzato per il progetto Let it Fly, finanziata dal Fondo Sociale Europeo. Le rilevazioni del Censis sembrerebbero infatti a prima vista positive: il 66,2% degli italiani sostiene infatti di conoscere le lingue, una percentuale certo più alta di quella che ci si potrebbe aspettare. Ma poi, alla domanda sulla effettiva capacità di usare la lingua straniera conosciuta, la sicurezza scompare: infatti ben il 50,1% degli intervistati ritiene scolastico il proprio grado di preparazione, solo il 23,9% giudica il proprio livello buono e solo il 7,1% lo valuta come molto buono.

Il Sud sotto la media nazionale. Al Centro (66,9%) il dato sulla conoscenza delle lingue è allineato con quello nazionale, al Sud e nelle Isole scende sotto la media nazionale (63%), per confermarsi invece a livelli più alti nelle regioni del Nord-Ovest (67,5%) e del Nord-Est (69,3%).

In testa l'inglese. Non sorprende il fatto che la maggior parte degli intervistati dichiari di conoscere l'inglese (53,5%), in particolare al Centro (57,2%) e al Sud (54,7%), seguito dal francese (37,1%), molto apprezzato nelle regioni del Nord-Ovest (43%), dal tedesco (4%) e dallo spagnolo (2,8%), in misura molto esigua.

Ma, alla fine, sottoposti a specifici tests, solo il 2,5 % degli intervistati che avevano dichiarato di avere una molto buona conoscenza di una lingua estera ha superato la sufficienza.

Come disse il maestro Manzi:
non è mai troppo tardi per imparare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DarioE464, Gery, Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl