Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Linea Vintage Rivarossi:possibile?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=45731
Pagina 1 di 3

Autore:  d 341 ionica [ giovedì 27 maggio 2010, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Chiedo:quando la Hornby compero’ la Rivarossi/Lima compero’proprio tutto compresi vecchissimi stampi in 1/80?Faccio questa domanda perche’ho notato che in Germania la Marklin ha iniziato a commercializzare dei modelli vintage, tipo una v200 ,proprio come veniva prodotta e commercializzata,toh,negli anni 60.
Visto che la ns storia modellistica nazionale e’stata per decenni caratterizzata da modelli della RR mi sono chiesto se la stessa cosa che si sta realizzando in Germania(forse dettata anche dalla crisi e dal bisogno di occupare ogni nicchia per guadagnare)potesse essere fatta anche per modelli nazionali.
Una linea vintage a prezzi contenuti per chi non ha mai avuto,non dico una Hiawatha,ma perlomeno una vaporiera in scala 1/80 dei tempi andati.Per poter annoverare nella propria collezione un pezzo della ns storia.
Impossibile da noi?

Saluti Armando

Autore:  mdp [ giovedì 27 maggio 2010, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

d 341 ionica ha scritto:
...Una linea vintage a prezzi contenuti ...

:shock:
Mi pare una evidente contraddizione in termini, migliorabile solo con l'ossimoro "Vintage economico" :roll:
cat
m

Autore:  Diego Ricci [ giovedì 27 maggio 2010, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Non credo che sia proprio la stessa cosa, Marklin è un universo imparagonabile con le altre realtà.
A livello di numeri penso che gli appassionati di vintage RR siano un ristretto numero, limitati al massimo a livello nazionale, rispetto ai vintagisti della Marklin, che saranno sparsi un po' in tutto il mondo.

Autore:  Diego Ricci [ giovedì 27 maggio 2010, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

E aggiungo: per 40 anni RR ci ha propinato sempre le stesse loco in 1/87, letteralmente fregandosene delle esigenze del mercato che evolveva e ora vogliamo che Hornby le riproponga?
Allora è meglio che Hornby si dedichi a promuovere l'N italiano, con il marchio Arnold, visto che se ne sente la mancanza di un programma industriale!

Autore:  Diego Ricci [ giovedì 27 maggio 2010, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Volevo dire 1/80... :oops:

Autore:  bigboy60 [ giovedì 27 maggio 2010, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Salve,

la cosa e' per me irrealizzabile, in quanto:

gli appassionati del RR 1 / 80 sono ormai assai rari, sono mediamente "datati" e sicuramente predilogono il vintage originale made in Como
una riedizione dovrebbe essere necessariamente in serie limitatissima ed avrebbe, quindi, prezzi elevatissimi.

Morale: il RR 1 / 80 ha fatto il suo tempo ed ora non puo' che essere materiale da collezione per pochi "nostalgici".

Saluti "moderni"
Stefano.

P.S.: il RR 1 / 80 mi emoziona e mi commuove sempre e comunque, purche' l ' originale made in Como; solamente l' idea di una riedizione made in China mi fa' semplicemente orrore !

Autore:  Gr471 [ giovedì 27 maggio 2010, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Diego Ricci ha scritto:
Volevo dire 1/80... :oops:

A prima vista ti stavo correggendo.
Hai ragione: Rivarossi ci ha fr...gati per decenni con una scala originale e indefinita, ma improponibile, e ora c'è chi la vuole resuscitare?
Altro che modellismo! Dio ce ne scampi!!!

P.s.: Mi meraviglio che rispondo a questi argomenti.

Autore:  tipomilano [ giovedì 27 maggio 2010, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Gr471 ha scritto:
Diego Ricci ha scritto:
Volevo dire 1/80... :oops:

A prima vista ti stavo correggendo.
Hai ragione: Rivarossi ci ha fr...gati per decenni con una scala originale e indefinita, ma improponibile, e ora c'è chi la vuole resuscitare?
Altro che modellismo! Dio ce ne scampi!!!

P.s.: Mi meraviglio che rispondo a questi argomenti.


il vintage non è modellismo, è diverso, tempo fa ho comprato una 103 fleischmann pesantissima e con pantografi e bordini paurosi, però tanti anni fa la desideravo ed era al di sopra delle mie possibilità.

Ma se è prodotta oggi, che vintage è? una beffa per i veri collezionisti!

Autore:  d 341 ionica [ giovedì 27 maggio 2010, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Nessuno la vuole risuscitare l'1/80!Era il paragone forse impossibile con il mondo teutonico.


Ed il discorso non e'assolutamente polemico.Certamente ci sara'qualcuno che dira':"ai tempi c'era solo quello"o"non si rinnovavano"...Tutto vero.
Pero'nessuno tiene in considerazione che la tanto famigerata produzione in scala errata da parte di RR ha accompagnato per lustri diverse generazioni.Anzi era(ed e'ancora per diversi appassionati)il top e sinonimo di alta qualita'(cliccate RR sulla baya tedesca e vedrete le varie e10 ecc ecc come vanno via).

Per via del costo esorbitante per la messa in produzione toh di una 691....gli stampi ci sono...non so i costi successivi...ma lasciamo perdere perche'forse effettivamente interesserebbe poco.

Infine...per chi si sorprende a rispondere a certi post...Si sta solo discutendo di vecchi modelli.Poco sotto c'e'il post sul sonno sempre aperto....e sempre interessante.

yeah Armando

Autore:  Gr471 [ venerdì 28 maggio 2010, 6:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

d 341 ionica ha scritto:

Infine...per chi si sorprende a rispondere a certi post...Si sta solo discutendo di vecchi modelli.Poco sotto c'e'il post sul sonno sempre aperto....e sempre interessante.

yeah Armando


Nè il sonno, nè i giocattoli in scala immaginaria mi interessano.
Un conto è il modellismo, un altro i ricordi della bambola che da bambino abbracciavo la notte per dormire (vedi che i due argomenti infine trovano un punto di incontro?).

Autore:  mdp [ venerdì 28 maggio 2010, 6:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

d 341 ionica ha scritto:
... la messa in produzione toh di una 691....gli stampi ci sono...


E' qui l'errore di fondo... gli stampi di una 691 in H0 NON ci sono!
Forse esistono stampi di una cosa che non è in scala, che ha riscaldato i cuori di tutti noi, ma che è definitivamente passata. Per i nostalgici ci sono altre vie che una riedizione fasulla e dagli esiti industriali certi: fallimentare!
La gente non compra perché c'è una chiodatura fuori posto e si spera nel successo di un modello completamente fuori scala?

E poi... capisco che la 691 è solo un esempio... ma sempre a parlare di AV! :shock:
Possibile che nessuno colga l'importanza di una 625 che con la sua presenza, modesta ma capillare, meglio si presta alla dimensione di un impianto casalingo che voglia rappresentare la ferrovia di una volta? :?:

Ciao a tutti
Mario

Autore:  vr80 [ venerdì 28 maggio 2010, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Secondo quello che si disse all'epoca dell'acquisizione da parte di Hornby gli stampi sono stati tutti rilevati. La scala 1/80 penso che al giorno d'oggi (anche se apprezzata da molti) non sia in cima alla lista dei desideri collettivi.
Sarebbe interessante produrre i vecchi kit di edifici Lima (ci sono articoli storici tipo Pergine, Formia, Cecina, San Nazario e Dubino che sicuramente avrebbero ancora molto successo) o riedizioni di segnali semaforici (al giorno d'oggi ci sono segnali FS solo artigianali) ed accessori vari.

Autore:  FRANCO V [ venerdì 28 maggio 2010, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Possiedo gran parte della produzione di modelli dell'allora FS in 1/80 di RR e sono tutti in vetrina...
Ogni tanto, giusto per farle sgranchire, faccio fare un giretto alle varie loco, senza materiale trainato, però.
Il motivo è che vanno troppo veloci e non hanno una grande capacità di traino in salita.
Per cui, io penso che una loro riedizione richiederebbe una nuova motorizzazione e i costi del modello non sarebbero interessanti.
Ciaooooo
FRANCO V

Autore:  Diego Ricci [ venerdì 28 maggio 2010, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Sono d'accordo con vr80, la riedizione dei fabbricati ex RR avrebbe ancora le sue potenzialità.

Autore:  bigboy60 [ venerdì 28 maggio 2010, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Vintage Rivarossi:possibile?

Concordo pienamente con Vr 80 per quanto riguarda l' appetibilita' di una eventuale riedizione dei fabbricati RR.
Gli stampi, pur datatissimi, sono di buona qualita' e la scala e' ragionevolmente equiparabile alla 1 : 87 (se qualche volenteroso volesse approfondire la cosa mediante misurazioni, penso farebbe cosa gradita a tutti).

Circa 10 anni fa' quando vennero rieditati da Lima in Kit ne feci letteralmente incetta, in quanto sono adattissimi anche per il kit bashing.

Viceversa non concordo affatto con Vr 80 sull' opportunita' di produrre nuovamente i vecchi segnali RR, in quanto la scala e' piu' prossima alla 0, se non alla S, che all' HO.

Per quanto riguarda i segnali FS, come del resto per la palificazione FS, forse ora, con la possibilita' di far produrre in Cina, qualche produttore volonteroso (Acme ?) potrebbe pensare a gamme di produzione industriale di buona qualita' e prezzi se non bassi, per lo meno non da alto artigianato orafo. La facilita' di installazione dovrebbe essere, comunque, un fattore determinante per distanziarsi dai prodotti artigianali o dall' autocostruito.

Saluti rivarossiani
Stefano.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice