Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rivarossi CIWL
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 20:34
Messaggi: 366
Località: roma
Salve a tutti, ho alcune carrozze CIWL della Rivarossi, e volevo sapere alcune cose : Sulle scatole vi e' riportata la dicitura RP 25 che presumo indica il bordino delle ruote.....??? Altro dubbio, sono in scala 1/87 ? I codici delle scatole sono 2567 2568 2578, quindi di qualche annetto fa. Ho avuto modo di confrontare le misure con le ultime uscite, date appunto per scala 1/87, e mi sembrano uguali, circa 27 cm di lunghezza, eventualmente, da cosa si differenziano da queste ultime ? Cosi' ad occhio , non mi sembrano che sfigurino in un convoglio in 1/87. Ad ogni modo, o in scala o fuori scala le trovo semplicemente fantastiche, (avevano gia' per quell' epoca l'illuminazione costante...). Grazie a tutti
quelli che mi risponderanno. saluti
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
Sono in perfetta scala HO salvo una leggerissima gonfiatura in larghezza ed una scorretta altezza della cassa sui carrelli. Difetti visibili solo con il calibro. Restano comunque delle meravigliose vetture!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 20:34
Messaggi: 366
Località: roma
Grazie Cemas, mi confermi quindi 1/87 ? (HO per Rivarossi era sinonimo di 1/80). Per quale motivo allora, visto queste lievissime differenze, peraltro riscontrabili anche in molte vetture date per 1/87 esatta, RR sui cataloghi non ha mai apposto "la scaletta" simbolo appunto riservato ai modelli in scala esatta e presenti su altri modelli prevalentemente esteri ?
Vivo bene anche senza saperlo, ma approfittando della cultura fermodellistica di molti frequentatori del forum.......saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
mi sono posto anch'io la stessa domanda; intuisco che sia per la larghezza leggermente ingrossata, forse per adeguarla alla produzione RR. Comunque le lievi differenze non sono assolutamente percepibili. Sul mio plastico sono adeguate alla scala rigorosa (a cui tengo particolarmente) del resto dei rotabili.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, miki_ltisiso e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl