Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carrelli Roco
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=4780
Pagina 1 di 1

Autore:  caimano85 [ lunedì 12 giugno 2006, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Carrelli Roco

Volevo sapere se i carrelli tipo Minden Deutz delle carrozze uic-x tipo 1964 della Roco, hanno il...non so come si chiama, una specie di generatore (ve l'ho cerchiato di rosso nell'immagine) parte integrante del carrello oppure è come in quelli della Acme dove ci sono gli aggiuntivi dei carrelli a parte, e quindi questo generatore si può montare successivamente? Semplicemente, perchè come vedo in tutte le foto è montato al contrario, se vogliamo adattarlo in italia. infatti non andrebbe da destra verso in basso a sinistria, ma da sinstra verso in basso a destra! E' chiaro?
Immagine

Autore:  CARLO PEZZONI [ martedì 13 giugno 2006, 8:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Nei carrelli Roco il generatore è montato a pressione, quindi sfilabile e riposizionabile in posizione corretta per le carrozze italiane ( è corretto nelle carrozze tedesche dalle quali deriva il modello Roco), facendo così l'unica cosa che non torna è la morsettiera del generatore, che ha la forma di una scatoletta, rimane in basso anzichè in alto. Spero di essere stato chiaro

Autore:  caimano85 [ martedì 13 giugno 2006, 22:23 ]
Oggetto del messaggio: 

ehm....non troppo chiaro...
Cita:
l'unica cosa che non torna è la morsettiera del generatore, che ha la forma di una scatoletta, rimane in basso anzichè in alto

in che senso, in basso anzichè in alto? :?

Autore:  CARLO PEZZONI [ lunedì 19 giugno 2006, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Nel senso che invertendo il generatore sul carrello la morsettiera a questa punto si trova nella parte bassa del generatore anzichè sopra di esso, se guardi qualche carrozza Tipo X 64 dal vero la cosa è ben evidente, in quanto da questa morsettiera esce un cavo.

Autore:  300zxbiturbo [ lunedì 19 giugno 2006, 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Una domanda. Nel set 3 Uic-x Rivarossi (no HR) rosso fegato, tale aggiuntivo non era presente nella scatola... Tuttavia ci sono i buchi per metterlo... Sapreste dirmi di più?

Autore:  caimano85 [ lunedì 19 giugno 2006, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

E come mai, in Italia, questo generatore, al vero, si trova in posizione invertita rispetto al carrello tedesco?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice