Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Catenaria in percorso nascosto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=4953 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ET_62 [ lunedì 19 giugno 2006, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Catenaria in percorso nascosto |
Ciao a tutti. Sto progettando un plastico anche dal punto di vista...economico! e ho il problema di come realizzare una catenaria nella parti nascoste del plastico (gallerie, stazioni ombra, etc.): di comprare pali non se ne parla, visti i prezzi, cerco qualche soluzione economica, con il problema successivo dei punti di passaggi dalla catenaria nascosta a quella realistica esterna (portali di galleria). Come posso fare? Se decidessi di avere la linea aerea non funzionante, come attrezzo le parti nascoste? (qualcosa dovrò mettere se no il pantografo quando incontra la catenaria nelle parti in vista se ne va all'altro mondo in un attimo!) AIUTO! (sono stato abbastanza confuso?!?) ![]() |
Autore: | R302 [ lunedì 19 giugno 2006, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Usa un filo di rame, ottone, bronzo fosforoso, a sezione tonda, da 1 mm. da saldare ai supporti che ti creerai nelle parti nascoste, curvando il filo (non rispettando la poligonazione) e solo se le parti nascoste hanno, diciamo, un soffitto, per cui il pantografo libero andrebbe a rovinare sul tetto o su qualsiasi cosa. Se, invece, nelle parti nascoste il pantografo può andar su liberamente senza toccare nulla, non usare nulla (naturalmente: linea aerea non funzionante) e crea solo degli inviti quando la loco deve sbucar fuori dai portali. Riddurrai anche il rumore dello strisciante quando la loco non si vede. spero di essere stato chiaro. Saluti Gianmarco |
Autore: | lucaregoli [ lunedì 19 giugno 2006, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un altro sistema se la locomotiva è alimentata dalla linea aerea è quello di usare delle rotaie capovolte: prendi un binario flessibile, sfili una rotaia ed un buon numero di traversine e le reinfili in modo da ottenere una base da fissare a dei portalini di legno che realizzi con gli scarti delle varie lavorazione. Con 1 metro di flessibile ottieni 2 metri di linea aerea. Un chiodino qua e là ed hai ottenuto una linea aerea superaffidabile (economica) e con una superficie di contatto superlativa. Ciao Luca |
Autore: | tiger [ martedì 20 giugno 2006, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sono servito delle barrette di rame argentato usate per la saldatura dei tubi di rame che utilizzano gli idraulici. Saldate tra di loro e sorrette da ponticelli fatti con tutti pezzi di legno di recupero sono robuste e dalla conducibillità eccellente. Qui puoi dare un'occhiata http://xoomer.alice.it/magicothor-zeppe ... ttura.html |
Autore: | carthago [ martedì 20 giugno 2006, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
barrete di stagno, argentana, rotaie capovolte, addirittura assenza di linea aerea con invito per il pantografo a riallinearsi sotto la catenaria poco prima dell'uscita dal tunnel!!! Procedimenti costosi o addirittura inaffidabili, come nel caso della non costruzione della linea aerea all'interno dei tunnels!!! Utilizzate invece del filo di ottone o rame da 1 mm ( nei market si trovano le matassine di rame o ottone) o, meglio ancora, spellate vecchi cavi di antenna TV: utilizzatene l'anima in rame e costruirete una linea aerea esteticamente non valida ( tanto è invisibile!!) ma soprattutto efficiente ed afficace!!! Per quanto concerne i pali, ovviamente sarebbe assurdo usare quelli modellistici, ma potete ottenerli da barre d'ottone filettate e tagliate secondo le necessità : con una barra da 4 o 5 mmdi diametro, lunga un metro, quattordici dadi e ventotto rondelle si riuscirà ad ottenere quattordici pali alti poco più di sette cm, alla sommità dei quali si salderà la sospensione sotto la quale verrà saldata la linea aerea ottenuta con le soluzioni suddette. Ciao e buon lavoro Stefano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |