Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=49530 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ lunedì 4 ottobre 2010, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
Buon pomeriggio a tutti, Per tutta una serie di circostanze incredibili e senza alcun nesso logico (ah, il cuore..), sono interessato a comprare un kit di montaggio della 940 di AGM. Ho visto le loro produzioni sia su Internet sia ad una serie di "Novegri" (almeno fin quando ci sono andato) e sono sempre rimasto molto impressionato dai modelli. Sarei curioso di sapere se qualcuno ha qualche modello di questo artigiano e come ci si trova... Sono modelli da plastico o esclusivamente da vetrina? E se qualcuno si fosse avventurato in un kit, e' paragonabile a quelli di LineaModel, oppure meglio/peggio? Sul loro sito c'e' un estratto della guida di montaggio, che almeno per me (per quelle poche foto che si vedono) risulta sufficientemente chiara... Se qualcuno ne sa di piu', si faccia avanti... ![]() ![]() ![]() a. |
Autore: | Riccardo Olivero [ lunedì 4 ottobre 2010, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
Si ho montato un kit AGM anni fa, e ne ho comprato un'altro l'anno scorso. Sono bene realizzati, specie gli ultimi, la 940 in particolare la trovo molto bella, anzi, la più realistica finora realizzata, veramente "centrata". Hanno moltissimi particolari dunque risultano più delicati di un modello in plastica (questo credo sia ovvio) ma se montati a dovere marciano bene perchè non hanno bordini inesistenti che li relegherebbero in vetrina tout court. Certo la capacità di montaggio fa tutta la differenza...il telaio viene fornito già montato e in squadra, comunque, e questo facilita molto. Facci sapere, ciao |
Autore: | max5726 [ lunedì 4 ottobre 2010, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
Io sto montando la 940, per me è proprio un gran bel modello! Inizialmente ho avuto qualche dubbio per via dei bordini delle ruote motrici, che non sono molto grandi, ma poi mi son reso conto che il molleggio su tutti gli assi compensa tutto. Non sono ancora riuscito a provarla dinamicamente, ma ripeto che dal punto di vista della bellezza, tanto di cappello! Ho anche seguito alcune fasi della preparazione del kit della 746, anche questa molto bella (però ci vogliono le curve larghe ![]() Visto come sono andate le cose, ho anche preso il kit della 981, ma per ora è ancora nello stato in cui l'ho comprato...!!! ciao Max |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ lunedì 4 ottobre 2010, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
grazie delle risposte ragazzi ![]() Mi avete convinto ancora di più.... Per Riccardo: tu che sei probabilmente la persona più esperta che conosca al riguardo di kit in ottone, avendone anche disegnato uno per LM, consideri il kit della 940 più o meno complesso di quelli LM? Considera che io ne ho montati un paio (il veicolo di ispezione gallerie - sia in N che H0, il set con i tre carrelli in H0) e mi ci sono trovato piuttosto bene, saldare fortunatamente non è un problema per me ![]() Poi, da quando mi sono trasferito in Svizzera, ho montato un paio di carrozze passeggeri Ep.I di Roland Born, che normalmente non vengono vendute in kit, ma dopo un pò di "convincimento" sono riuscito a farmi dare tutti i pezzi separati - e lì è stata più dura, in quanto NON essendo un kit ho dovuto racimolare tutte le informazioni sul prototipo.. un gran lavoro, che mi ha dato soddisfazione, ma non credo che lo ripeterei ![]() Diciamo che non sono certo un esperto, ma nemmeno uno che non ha mai visto una lastra d'ottone ![]() grazie, Alessandro |
Autore: | Riccardo Olivero [ lunedì 4 ottobre 2010, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
La complessità non è dissimile da un kit Linea Model, però c'è da considerare la maggiore complessità del vapore rispetto ad un diesel o un carro.......difficile confronto. SI tratta di kit impegnativi, ma fattibili con impegno e pazienza. |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ lunedì 4 ottobre 2010, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
@Riccardo grazie per l'immediata risposta ![]() Immagino che rispetto ad un parallelepipedo d'ottone ci siano sicuramente delle differenze... era piuttosto per capire se, essendo un kit, è stato pensato appositamente oppure no.. ma da quanto mi dici mi pare proprio di si. O forse consiglieresti prima il montaggio di un E330? ![]() ![]() ![]() ![]() dei miei prossimi acquisti-costruzioni ![]() Grazie, A. |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ lunedì 4 ottobre 2010, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
Un'ulteriore domanda, poi mi "cheto" (almeno per stasera ![]() realizzare diverse versioni di questa locomotiva... La mia domanda è se si deve specificare quale versione si vuole al momento dell'ordine oppure se tutte le parti diverse sono comunque nel kit... Per la cronaca, vorrei costruire la 047... Il perchè lo si può evincere dalla parte finale del mio nickname ![]() grazie ancora, a. |
Autore: | EJ [ lunedì 4 ottobre 2010, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
Mi direste l'indirizzo del sito e dove si possono acquistare? TNX..... |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ lunedì 4 ottobre 2010, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
l'indirizzo lo trovi qui nei PDF gentilmente messi a disposizione da Duegi: viewtopic.php?f=21&t=29231 credo che la stessa AGM venda direttamente - ma non te lo so dire con certezza... ciao, a. |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ lunedì 4 ottobre 2010, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
e comunque, giusto per rifarsi due risate: http://www.lmgtfy.com/?q=agm+treni%3F ![]() ![]() ![]() a. |
Autore: | Pedro [ martedì 5 ottobre 2010, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
Vedo che il sistema di ricerca ha preso piede!!! ![]() |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ martedì 5 ottobre 2010, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
Giusto per la cronaca, AGM ha risposto all'email che avevo inviato ieri... La 047 e' possibile, previa comunque una documentazione fotografica (che non ho problemi a reperire, in quanto la 047 1:1 ce l'ho avuta di fronte al naso per diverso tempo ![]() La prossima volta che passo in Toscana passero' a Prato per vedere cosa serve... a. |
Autore: | tigrotto [ martedì 5 ottobre 2010, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
..una domanda. Il modello AGM della Gr.746 è paragonabile come finezza e meccanica al modello Micro-Metakit del 94' oppure è un modello di qualità inferiore, anche se montato a regola d'arte da mane esperte? |
Autore: | marlboro [ giovedì 7 ottobre 2010, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
tigrotto ha scritto: ..una domanda. Il modello AGM della Gr.746 è paragonabile come finezza e meccanica al modello Micro-Metakit del 94' oppure è un modello di qualità inferiore, anche se montato a regola d'arte da mane esperte? E' un paragone impossibile. Il modello micrometakit è costruito in una fabbrica, artigianale ma pur sempre fabbrica, il modello AGM lo monti tu quindi sei tu che aggiungi o togli finezza con le tue capacità . AGM ti può fornire dell'ottimo materiale ma sei tu che lo assembli |
Autore: | Gr.685 [ sabato 9 ottobre 2010, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kit vaporiere AGM, qualcuno ne ha mai montata una? |
I modelli AGM sono forniti in kit ma anche già montati, tranne la 940 che è disponibile per ora solo in kit. Quindi un paragone con Top Train o Micrometakit dovrebbe essere fattibile, ma da chi ha entrambe le produzioni sottomano. ![]() Saluti |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |