Scusate ma mi sono stufato di leggere opinioni spacciate per "verità".
Nelle mia, sicuramente limitata, prospettiva, non ho mai visto tutti 'sti "modellisti" che
sistematicamente illuminano
tutti i rotabili passeggeri in loro possesso. Io sono uno di quelli e so di essere in buona compagnia... ma non pretendo che questa sia la "norma".
Peraltro se si illuminano i rotabili, per coerenza bisogna mettere dentro anche i personaggi. Direi che per una riproduzione realistica, diciamo occupazione al 60% dei posti, ci vogliono dodici confezioni Preiser per rotabile...
In ogni caso, vige la regola che se una cosa non piace, o non convince, o si ritiene il rapporto prezzo/qualità non adeguato non c'è l'obbligo di acquisto.
Francamente, se io fossi un produttore di treni cercherei un equilibrio fra manie (perché questo sono) dei miei potenziali acquirenti e profitti che intendo realizzare, sapendo che,
inevitabilmente, ne scontenterò una parte.
E se le vendite mi danno ragione, ma questo andrebbe chiesto alla ViTrains, significa che, tutto sommato, le mie scelte sono giuste.
Ma vi siete resi conto che se un produttore dovesse dar retta a tutto quello che si legge sui vari forum dovrebbe fare una macchina su misura per ciascuno di noi? Magari ogni tanto un po' di analisi obiettiva e di autocritica non guasterebbe...
Andrea
PS: non ho il Minuetto... (e non mi interessa perché fuori epoca)