Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 656 ?????
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=4983
Pagina 1 di 2

Autore:  MARK [ martedì 20 giugno 2006, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  E 656 ?????

Salve a tutti,
vorrei sapere se la E656 verrà fatta da qualche altra casa modellistica grazie :D

Autore:  centu [ martedì 20 giugno 2006, 13:03 ]
Oggetto del messaggio: 

:arrow:

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ martedì 20 giugno 2006, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto!

La prima serie è utopica..

Autore:  Black-Lion [ martedì 20 giugno 2006, 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

centu ha scritto:
spero di no, sarebbe un altro doppione inutile


Parole sante :lol:

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ martedì 20 giugno 2006, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh..."qualcuno"l'ha fatto il 1° serie...e non è detto che in futuro...
Immagine

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ martedì 20 giugno 2006, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  G-master [ martedì 20 giugno 2006, 21:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Una domanda: i tubi del sottocassa sono quelli di serie del modello, o sono realizzati in proprio?

Autore:  superverde [ martedì 20 giugno 2006, 22:46 ]
Oggetto del messaggio: 

A giudicare dalla loro bruttezza direi proprio che sono quelli di serie.

Autore:  caimauro [ martedì 20 giugno 2006, 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Io invece spero proprio di si , magari fatta da Roco.
Concordo con superverde quei tubi del sottocassa non possono che essere di serie. :wink:

Autore:  centu [ mercoledì 21 giugno 2006, 7:51 ]
Oggetto del messaggio: 

:arrow:

Autore:  Daniel1975 [ mercoledì 21 giugno 2006, 8:27 ]
Oggetto del messaggio: 

centu ha scritto:
caimauro ha scritto:
Io invece spero proprio di si , magari fatta da Roco.
Concordo con superverde quei tubi del sottocassa non possono che essere di serie. :wink:


si...se la fa Roco costerà quanto???...300euro??


Penso circa 210 Euro... come una 636/645.

Autore:  MARK [ mercoledì 21 giugno 2006, 8:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi non è nella mente di nessuna casa modellistica, da quello che ho capito :roll: se solo la HRR ne facesse altre versioni, magari esatte.......bhè.....sarebbe bello :) strano però che un locomotore come il "Caimano" amato da molti fermodellisti italiani non venga prodotto in più versioni, trattandosi di una loco adattabile praticamente su qualsiasi tipo di trasporto dal merci al passeggeri.
Bhè..........come si dice; la pazienza è la virtù dei forti, aspetteremo che ci produrranno il nostro beneamato E656

Ciao a tutti :wink:

Autore:  aro62 [ mercoledì 21 giugno 2006, 9:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Come dice sempre il padrone di casa: "Leggete gente, leggete".
Su uno degli ultimi numeri di TT c'era scritto che un paio di aziende erano interessate a produrre questo modello, di cui una era già in fase di studio.
Poi se son rose ... fioriranno!

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 21 giugno 2006, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Una domanda: i tubi del sottocassa sono quelli di serie del modello, o sono realizzati in proprio?

I tubi del sottocassa,dite?Ma non vedete il numero della macchina?Ho capito non vi ricordate,la 063 è la macchina rimasta coinvolta nell'incidente al Bivio Nomentano(il 287 in arrivo s'incollò l'834 in partenza)riportando seri danni,i tubi sottocassa vanno ancora sistemati,servivano locomotori ed è rientrata in servizio così!
Ps.ammazza,colleghi,che contachiodi che siete! :wink:

Autore:  karl 80 [ mercoledì 21 giugno 2006, 13:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Danilo sei troppo forte!!!Bella la loco,certo, fosse stata in livrea originale.... :P

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice