Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Pescara Centrale anni '60
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=49979
Pagina 1 di 3

Autore:  Antonello [ martedì 19 ottobre 2010, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Pescara Centrale anni '60

Non vi sembra di guardare un plastico Rivarossi ?

Immagine

Immagine

Antonello

PS per le foto a tutta risoluzione visitate l'album relativo sul sito ACAF

Autore:  Antonello [ martedì 19 ottobre 2010, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Ho scelto di postare in questa sezione del Forum perche' sono cominciati i lavori di realizzazione della
Rimessa T.A. che si nota in alto a destra nella seconda foto.

Due mattinate di rilievi dal vivo e l'impegno al CAD di Alessio ( fantastic, cfr il filetto sulla Rimessa T.A. )
e fra poco troverete qui il progetto e poi, con calma, il prodotto finale.

Seguiranno man mano altre foto coeve prese dalla stessa angolazione.

Antonello

Autore:  enrico1979 [ martedì 19 ottobre 2010, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Scatti bellissimi! :o
Grazie per averli condivisi con noi e buon lavoro! :wink:

Autore:  Bari S. Spirito [ martedì 19 ottobre 2010, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Antonello ha scritto:
Non vi sembra di guardare un plastico Rivarossi?


Immagine

Autore:  nicvoci [ martedì 19 ottobre 2010, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Piango di gioia per i prossimi dieci minuti.......

Che belle immagini!!! In 1:1 e 1:87.....

Autore:  Roberto To [ martedì 19 ottobre 2010, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

siam sempre lì a discutere sul decimo di mm... ma quanto erano belli i plastici RR? :D

X Bari S.Spirito... avresti per cortesia altre foto di quel plastico? è meraviglioso!

Autore:  Bari S. Spirito [ martedì 19 ottobre 2010, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Ciao Roberto, l'ho estrapolata dal numero 41 della Rivista Rivarossi H0. Allego il link alla scansione della pagina completa. Credo che sul sito di Ferramatori Imola sia disponibile per il download quasi tutta la collezione.

Saluti

Giuseppe


http://www.madeson.net/images/plasticolivi.pdf

Autore:  mario di treviglio [ martedì 19 ottobre 2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Antonello,
dovevi scriverlo nel titolo :
non adatto per i deboli di cuore !!!
Mi hai fatto ringiovanire almeno di 30 anni !!!
Grazie
SalutoNi

Mario

Autore:  Pedro [ martedì 19 ottobre 2010, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Molto belle le foto... e credo di aver visto il mio primo deviatoio a tre vie italiano :P

...anzi i primi due :D

Autore:  Antonello [ martedì 19 ottobre 2010, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Ancora un'immagine d'epoca

Immagine

Le foto sono di Achille Rasetta, bravo fotografo, storico abitante dei piani alti dei primi numeri civici di Corso Vittorio Emanuele II.

Antonello

Autore:  Antonello [ martedì 19 ottobre 2010, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Il fabbricato della nuova Stazione sullo sfondo e' arrivato al secondo piano.

E' scomparso il vapore tranne la 625 Caprotti in alto a destra.

Stimo che siamo nei primissimi anni '70.

Antonello

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 20 ottobre 2010, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Giusto per precisare e non per polemizzare, mi raccomando. :wink:
Non è un deviatoio a tre vie, è uno scambio doppio.
Quello a 3 vie ha gli aghi tutti nello stesso punto, gli uni sugli altri, e le 2 deviate sono simmetriche.
Riccardo

PS: foto da togliere il fiato ! :shock:

Autore:  DARIO PISANI [ mercoledì 20 ottobre 2010, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

...forse la Caprottina è la "famosa"308,accantonata per anni,destinata a Pietrarsa,portata a Falconara negli anni 90 ed ora al MERS???Il carro soccorso poi mi pare sia ancora nei colori d'origine.
comunque....SPLENDIDE FOTO!!

Autore:  Pedro [ mercoledì 20 ottobre 2010, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

comando multiplo ha scritto:
Giusto per precisare e non per polemizzare, mi raccomando. :wink:
Non è un deviatoio a tre vie, è uno scambio doppio.
Quello a 3 vie ha gli aghi tutti nello stesso punto, gli uni sugli altri, e le 2 deviate sono simmetriche.
Riccardo

PS: foto da togliere il fiato ! :shock:


Figurati se mi offendo!!! ... anzi ti ringrazio, oggi ho imparato una cosa che ieri non sapevo :wink:

Autore:  Antonello [ mercoledì 20 ottobre 2010, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pescara Centrale anni '60

Si, quella con la cabina del gruppo 600 !

C'e' una foto dell'ultimo giorno d'esercizio della vecchia Centrale con questa
macchina in primo piano. Vedro' di trovarla.

Successivamente venne scambiata con la 740 351 che sverno' per anni e anni
nella rimessa TA, unico edificio rimasto della parte nord del piazzale e oggi fa
'bella mostra' ( si fa per dire e sono polemico ) davanti al vecchio fabbricato della Stazione.

Antonello

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice