| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Märklin HAMO digital https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=50765 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | d 341 ionica [ domenica 14 novembre 2010, 17:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Märklin HAMO digital |
Scusate la domanda banale. I modelli della Hamo vanno in corrente continua. Nel caso di una e 91(cod 3828),digital,questa andra'anche in analogico? grazie Armando |
|
| Autore: | Loriano Lorenzutti [ domenica 14 novembre 2010, 18:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Märklin HAMO digital |
un mio amico ha digitalizzato delle hamo è vanno in tutte e due le maniere ciao elle |
|
| Autore: | Carlo Ciaccheri [ domenica 14 novembre 2010, 21:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Märklin HAMO digital |
E' il decoder che può funzionare solo in digitale o in digitale+analogico. Tra l'altro, lo si decide impostando la CV29. Una locomotiva può, AL MASSIMO, determinare se l'alimentazione sarà da due rotaie o tre rotaie (Märklin). bimodali saluti |
|
| Autore: | d 341 ionica [ domenica 14 novembre 2010, 22:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Märklin HAMO digital |
quindi se ho capito bene con questa e91,digitalizzata dalla casa,quando sara'sui binari e daro' tensione con il mio vecchio trasformatore RR cosa accadra'? -Ho una big boy del 2001 che e'digital ma va'benissimo in analogico -Ho una 444 r Roco,presa in confezione con le z arancio e multimouse,che va'appunto solo con il multimouse. Se ho capito bene quello che dice Carlo,se il decoder e'programmabile,basta disinserirlo.E'il caso di queste Hamo vendute solo con il decoder? scusate la confusione Armando |
|
| Autore: | Carlo Ciaccheri [ lunedì 15 novembre 2010, 2:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Märklin HAMO digital |
d 341 ionica ha scritto: (...) quando sara'sui binari e daro' tensione con il mio vecchio trasformatore RR cosa accadra'? ...esploderà proiettandoti su Alpha Centuri... d 341 ionica ha scritto: (...) se il decoder e'programmabile, basta disinserirlo. il decoder è programmabile. Cosa intendi per disinserimento? quello del decoder? Lì devi solo rimuoverlo.d 341 ionica ha scritto: E'il caso di queste Hamo vendute solo con il decoder? Non so che decoder montino ma anche il da me vituperato Hornby ha la possibilità di funzionare "solo digitale" e "analogico-digitale", semplicemente variando la CV29, quindi penso proprio che il decoder presente consenta questa regolazione.d 341 ionica ha scritto: scusate la confusione In Scandinavia si dice "nisciuno nasc'imparato"...
|
|
| Autore: | nicvoci [ lunedì 15 novembre 2010, 8:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Märklin HAMO digital |
Armando! Consolati! Io sono peggio di te! Carlo, a Novegro, dopo due minuti trascorsi a parlare con il sottoscritto, aveva già la capsula di cianuro pronta da ingerire. L'ho fermato in extremis, sviando il discorso e incominciando a parlare della Critica della Ragion Pura... Ciao! Nicola |
|
| Autore: | SUD_EXPRESS26 [ domenica 28 febbraio 2016, 8:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Märklin HAMO digital |
Cari amici, riprendo l'argomento sulla 3028 Märklin - Hamo per chiedervi una spiegazione. Come detto, tale loco ha un funzionamento, già predisposto dalla Ditta, sia in digitale che in analogico CC, però accade qualcosa di incomprensibile (per me naturalmente), cioé se inverto la marcia rapidamente spostando la levetta come nei trasformatori più antichi, la macchina si ferma. Se invece durante l'inversione la levetta viene mossa lentamente, in modo che che ci siano alcuni secondi di assenza di corrente, tutto va bene. Lo stesso dicasi se si usa un trasformatore di tipo più moderno che effettua l'inversione usando la manopola che regola l'intensità della corrente erogata e che per invertire il flusso deve necessariamente passare per il punto 0 erogazione. Questo comportamento é importasnte quando l'inversione di marcia é affidata ad un relé azionato direttamente dalla macchina in marcia. Potreste darmi qualche spiegazione e come provvedere, tenuto conto che io uso il sistema analogico. Saluti. Gaetano |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|