Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
rilievi fotografici https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5087 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | LDe500 [ sabato 24 giugno 2006, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | rilievi fotografici |
Qualcuno mi sa indicare cortesemente un sito dove trovare infromazioni su come fare foto ad edifici ed altro, da cui ricavare le dimensioni da riportare in scala. Grazie |
Autore: | rodolfo leuzzi [ sabato 24 giugno 2006, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel mio articolo di Casabianca su TTM n 26 appena uscito ho inserito una breve procedura per ricavare in scala le dimensioni di un edificio. Spero sia chiaro, altrimenti posso inviare ulteriori chiarimenti, buon lavoro Rodolfo Leuzzi |
Autore: | Antonello [ sabato 24 giugno 2006, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se vai su http://www.apud.it/pescaraferr/Fermodel-Lab/lista.asp troverai una metodologia abbastanza precisa. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o di conoscere ulteriori metodi scrivimi pure. Antonello |
Autore: | LDe500 [ sabato 24 giugno 2006, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho dato un occhiata al sito, appena ho tempo libero lo guardo per intero, mi sono comprato questa sera una tavoletta in cui ho intenzione di tracciare delle striscie bianche e rosse, da 10 cm l'una, fino ad arrivare ad un metro, secondo voi va bene o devo rivedere le misure delle striscie? Grazie |
Autore: | Antonello [ domenica 25 giugno 2006, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se ho capito bene vuoi inserire la tavoletta a strisce nelle foto in modo da avere un riferimento. Con una larghezza strisce da 10 cm potrai apprezzare con una certa precisione in foto i 5 cm di risoluzione ( sono 0,57 mm in HO e 0,31 mm in N ). La tavoletta deve essere appoggiata al piano che vuoi misurare. Spesso non si ha la fortuna di poter mettere qualcosa nella scena ed allora ci si aiuta con una misura nota ( scartamento dei binari, piatto di un respingente, interasse del carro etc ). 'A disposizione' ( pronunciato alla napoletana ), Antonello |
Autore: | Stanga-Tibb [ lunedì 26 giugno 2006, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per chi sa smanettare con il PC e magari ha anche AutoCAD per ricostruire poi il disegno può essere comodo (anche perchè gratis) il programmino di fotoraddrizzamento "RDF" elaborato dall'IUAV di Venezia: http://circe.iuav.it/labfot/software/soft_rdf.htm non è proprio intiutivo ma risparma un po' di lavoro... ciao Alessandro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |