Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Italianizzazioni loco preda bellica
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5097
Pagina 1 di 1

Autore:  cortez [ domenica 25 giugno 2006, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Italianizzazioni loco preda bellica

Sto pian piano,elaborando le loco di preda bellica,seguendo i suggerimenti dei vari articoli di TTM.
Domandona:Qualcuno ha prodotto i calchi in resina dei seguenti paricolare?
1) Portello camera a fumo per la 460 TRIX
2) Cabina di guida della 675 TRIX
3) Cabina di guida della 473 ROCO(senza le orribili feritoie)
Attendo speranzoso.
gino :o

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 25 giugno 2006, 17:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa ma avrei bisogno di un chiarimento:
Sono concorde per il fatto della cabina della 473-comunque facilmente rimediabile con un tassello di plastica e un poco di stucco-
per i pezzi clonati delle loco Trix,non capisco,per caso hai comprato la versione DB e non vuoi stare ad impazzire,per togliere le targhe tedesche in rilievo??
Spiegati meglio.
Saluti paolo bartolozzi.

Autore:  cortez [ domenica 25 giugno 2006, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

E' proprio così!
Ho la versione tedesca di queste tre macchine e volevo trasformarle,per cui se trovavo qualcosa di pronto o semipronto......

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 25 giugno 2006, 18:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Se non hanno fatto qualcosa gli amici di Novara,mi sa che ti tocca lavorare di cutter e stucco!!
Solo per la 553 e per la "pierina"su base Fleischmann si trova qualcosa.
Buon lavoro paolo bartolozzi.

Autore:  Graziano [ domenica 25 giugno 2006, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Per la 473, su IT 39 puoi trovare delle rare ottime foto per italianizzare la loco; io ho provato. Appena ho un po' di tempo di invio delle foto ...se vuoi!
Ciao

Autore:  Gabriele [ lunedì 26 giugno 2006, 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Graziano, appena possibile potresti inviare anche a me le foto della 473? Grazie. Io ho la versione già italianizzata da Roco (la 473 002), ma cambiano solamente i colori e qualche scritta, tutti gli interventi descritti su TTM vanno fatti anche su questa.

Autore:  fao45 [ lunedì 26 giugno 2006, 10:44 ]
Oggetto del messaggio: 

perdonate la digressione, ho fattoanch'io alcune italianizzazioni, ma mai con stuccatura. he tipo di stucco si usa e come ?
Grazie

Autore:  cortez [ lunedì 26 giugno 2006, 10:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo stucco è quello per plastica,in vendita in tutti i negozi di modellismo.Ma il problema non è lo stuccare,ma il cartavetrare dove è stato stuccato.Infatti gli spazi per lavorare bene sono pochi e pieni di particolari che non possono essere toccati dalla operazione pena il loro azzeramento.Mi riferisco soprattutto alle chiodature.Ecco perchè chiedevo se quallche anima pia mi poteva vendere stampate in resina delle loco suddette.
Per le foto grazie,ma le possiedo già,ma uso come bibbia base l'elaborazione di TTM. :evil:

Autore:  Graziano [ lunedì 26 giugno 2006, 15:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Gabriele, vuoi le foto di quella vera o del modellino che ho ricavato?
CIao

Autore:  Gabriele [ lunedì 26 giugno 2006, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Se possibile tutte e due, altrimenti mi bastano quelle della vera. Grazie :wink:

Autore:  Graziano [ sabato 1 luglio 2006, 16:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Gabrile, hai ricevuto le foto di quella vera?

Autore:  Gabriele [ sabato 1 luglio 2006, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, tutto ok, grazie! :wink:

Autore:  cortez [ martedì 4 luglio 2006, 16:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Per Paolo
Gli amici di Novara sono i titolari della CO.RI?

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 4 luglio 2006, 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto!
La loro merce la trovi,
(unitamente a tutti gli aggiuntivi in ottone per completare le "prede" e comunque tutte le loco f.s.)
presso il noto negozio di Bologna.
Ciao paolo bartolozzi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice