| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=52617 |
Pagina 1 di 4 |
| Autore: | DARIO PISANI [ martedì 25 gennaio 2011, 8:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
Ieri ,in un catalogo RR di tanti anni fa, notavo che esisteva il bagagliaio per queste vetture proposte ormai sia da Roco che da Acme;sui miei binari le vetture Roco sia castano isabella che ardesia, circolano in composizione con un bagagliaio Laser e con quello Acme ovviamente a due assi....perciò lancio l'idea:chi potrebbe mettere "in cantiere" questo rotabile? Anche se non ha prodotto 100porte ci metto Os.Kar, assai attenta al materiale rimorchiato! ...Bagagli di saluti a tutti! |
|
| Autore: | best [ martedì 25 gennaio 2011, 10:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
si ma... cosa intendi per bagagliaio per le centoporte? a quale rotabile ti riferisci? |
|
| Autore: | Marcello (PT) [ martedì 25 gennaio 2011, 10:34 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? | ||
Questo lo faceva Laser.
|
|||
| Autore: | DARIO PISANI [ martedì 25 gennaio 2011, 10:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
...."esatto,proprio così!"(Ruggero Orlando dalla NASA) |
|
| Autore: | aro62 [ martedì 25 gennaio 2011, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
DARIO PISANI ha scritto: ...."esatto,proprio così!"(Ruggero Orlando dalla NASA) Qui Niù-iorc, vi parla Ruggero Orlando ... Che anni erano? Oddio, mi sto invecchiando!!! |
|
| Autore: | DARIO PISANI [ martedì 25 gennaio 2011, 10:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
....1962/1972,tutta l'epopea dello spazio e purtoppo del Vietnam... Tornando in tema:se ne trovassi uno come il tuo di bagagliaio,caro Maestro Marcello,lo comprerei... |
|
| Autore: | Marcello (PT) [ martedì 25 gennaio 2011, 11:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
Io,invece, l'ho venduto proprio in questi giorni. |
|
| Autore: | centu [ martedì 25 gennaio 2011, 12:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
. |
|
| Autore: | trenoazzurro67 [ martedì 25 gennaio 2011, 12:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
Io ho due modelli Laser della serie Centoporte. Uno dei due è il bagagliaio. Purtroppo mi ha dato un'infinità di problemi, dovuti soprattutto al ritiro della resina con cui era realizzata la cassa. In pratica il modello era ottenuto unendo un comunissimo telaio Roco per carrozze Centoporte ad una cassa realizzata ad hoc da Laser. Dopo un po' la cassa ha incominciato a deformarsi vistosamente. In particolare si è sia accorciata, sia curvata verso l'interno. Me ne sono accorto giusto in tempo, prima che il telaio sfondasse le estremità . Con molta pazienza (ed una serie innumerevole di improperi), ho dapprima accorciato il telaio, poi, con l'usilio di un fon per capelli e dime autocostruite, ho rimesso a posto le fiancate della cassa. Ora sembra che la resina si sia finalmente stabilizzata. Ciao a tutti Pier |
|
| Autore: | DARIO PISANI [ martedì 25 gennaio 2011, 12:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
....insomma un pianto.... |
|
| Autore: | Mr.Sanders [ martedì 25 gennaio 2011, 13:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
Piacerebbe anche a me averne uno funzionante, anche nelle varie colorazioni... |
|
| Autore: | Bari S. Spirito [ martedì 25 gennaio 2011, 14:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
aro62 ha scritto: DARIO PISANI ha scritto: ...."esatto,proprio così!"(Ruggero Orlando dalla NASA) Qui Niù-iorc, vi parla Ruggero Orlando ... Che anni erano? Oddio, mi sto invecchiando!!! Ti devo correggere..."Qui Nuova York, vi parla Ruggero Orlando" 1970 circa... |
|
| Autore: | Miura [ martedì 25 gennaio 2011, 15:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
Confermo i medesimi problemi col bagagliaio Laser. Come hai fatto con il Phon? Io ho provato ma la situazione tendeva a peggiorare ed ho lasciato perdere. La cassa è ancora accettabile ma i respingenti all'insù Comunque dato che Laser e ACME sono + o - la stessa famiglia, mi aspetto che prima o poi ce lo tirerà fuori rifatto per bene come ha fatto per il Duz. |
|
| Autore: | bigboy60 [ martedì 25 gennaio 2011, 16:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
Anch' io mi feci affascinare dalle centoporte a cassa in legno di Laser, proprio perche' avevano il telaio delle centoporte di Roco e quindi non avrebbero avuto problemi di circolazione. Ne comprai due: una grigio ardesia ed una castano. Dopo pochissimi anni dall' acquisto mi resi conto che il telaio si era deformato accorciandosi e che quindi i respingenti puntavano all' insu. Meditai se conveniva scorciare leggermente il telaio, ma poi decisi di rivenderle e trovai un appassionato a cui stavano bene così. Saluti Stefano. |
|
| Autore: | bigboy60 [ martedì 25 gennaio 2011, 16:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo? |
Miura ha scritto: Comunque dato che Laser e ACME sono + o - la stessa famiglia, mi aspetto che prima o poi ce lo tirerà fuori rifatto per bene come ha fatto per il Duz. Spero anch' io che Acme riproponga gradualmente lo sterminato catalogo Laser. Il mio piuttosto corposo parco carri e' carente proprio dei carri FS "classici". Saluti Stefano. |
|
| Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|