Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Smontaggio
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Ciao a tutti,
volevo sapere in che modo si toglie la carrozzeria
della motrice del minuetto elettrico.
Io ho provato a liberare le 4 asole presenti
nella parte inferiore frontale ma subito dopo
incontro resistenza e non vorrei danneggiare qualcosa.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ho smontato la cassa del disel. credo che siano uguali!
purtroppo bisogna fare forza (come dicono le istruzioni) sui fermi delle testate che si possono premere con un cacciavite finissimo attraverso i fori dei soffietti. I fermi però poi non sono riutilizzabili. Ma tanto mica staremo sempre ad aprire e a richiudere le casse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Andrea,ti ringrazio.
Bene, ci proverò, ....con le tue informazioni
cercherò di fare con calma e non rompere niente.
Vorrei porre dei negati fotografici dietro
ai finestrini per rendere più oscura
la vista dall'esterno,tanto non ho intenzione
di illuminare gli interni.
Ciao,
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E perchè dei negativi? I finistrini mi sembrano già abbastanza scuri. E poi: io ho dovuto aprire la macchina e la rimorchiata centrale per necessità. Dovevo infatti inserire il decoder. Peraltro, dopo averlo provato, quello sonoro non è che mi sia piaciuto tanto, e inoltre devasta un po' l'interno.
Ma non ti consiglierei di aprire la macchina solo per i finestrini troppo chiari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Fondamentalmente hai ragione,
ma cercavo un modo perchè non si vedesse
dall'esterno parte del motore e i fili dei cavetti elettrici
passanti nelle tre casse.
E facendolo sulla motrice, sono costretto
a farlo anche sulle altre due.
Comunque a questo punto le smonto
ugualmente però vedo se trovo un altro sistema,
magari con del cartoncino dipinto di scuro,
staremo a vedere.
Ancora grazie.
ANTONIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Pur avendo entrambi, ho smontato, come detto, quello Diesel. Ora, in questo modello, i cavetti sono tutti riuniti e passano SOPRA un apposito pezzo di plastica nera, fatto a mo' di osso e invitato su delle colonnine che s'innalzano dal pavimento e sono nascoste tra un finestrino e l'altro. Bisogna vedere se il ME ha anch'esso tali pezzi.
Insomma nel MD i fili non si vedono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Andrea ciao,
questa per informarti che ,grazie ai tuoi suggerimenti,
sono riuscito ad aprire senza troppi problemi i tre pezzi
del modello in questione e ho potuto risolvere le problematiche accennate.
Per quanto riguarda la porzione di motore visibile dal terzo finestrino
della motrice, ho incollato ai lati della zavorra due pezzatti di cartoncino
fino che ho poi verniciato nel colore della zavorrra stessa.
Per i fili elettrici lato mantice, li ho colorati di nero e li ho sostenuti
con un piccola U incollata al soffitto mantenendone la flessibilità.
Stessa operazione per le altre due carrozze.
In più in quella centrale ho rinserito il fascio dei fili passante
nella sede di contenimento da cui era fuoriuscuito ed in più ho dissaldato
il filo di presa corrente dei pantografi collegandolo con un piccolo capocorda ad acchiello alla vite di fermo del pantografo stesso.
In tal modo cassa e telaio possono essere separati senza problema.
Grazie ancora.
Il prossimo intervento riguarderà la costruzione ex-novo
dei ganci automatici.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E perchè?
Non vanno bene quelli che ci sono?
Parliamo dei ganci alle estremità?

Hai visto comunque che si sono accorti dell'errore e sul secondo mezzo (e cioè il minuetto Diesel) è stato corretto?
Questo per i "contachiodi".
Adesso bisognerebbe sapere se, con un piccolo contributo, vendono i pezzi interni per la correzione del ME...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Sì andrea,
parlo degli attacchi automatici delle due testate estreme.
Quelli a corredo non mi soddisfano e poi
voglio vedere se riesco ad ottenere un pò più di
profondità verso l'interno.
Per quanto riguarda il diesel l'ho visto ma non comprato.
Quindi non ne so molto.
Mi fa piacere che abbiano comunque corretto i particolari errati.
In verità sto sto aspettando con impazienza quello della Sangritana.
Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl