Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Colorare i modelli
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5314
Pagina 1 di 1

Autore:  david7srfn [ martedì 4 luglio 2006, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Colorare i modelli

salve!

dovrei, dopo l'elaborazione, ricolorare la mia E444.005. Che tipo di colori potrei utilizzare? ma soprattutto... c'è un negozio a Roma dove si trovano il grigioperla ed il blu orientale? Grazie e saluti!

Davide

Autore:  frenk [ martedì 4 luglio 2006, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  colori

ciao David......, dai un'occhiata al sito: www.fermodellismo.it
sono anche vicini di zona. :D
saluti.
Frenk

p.s. forza Torrino, forza Ternana!!! :wink:
hai sentito MdF ?

Autore:  david7srfn [ martedì 4 luglio 2006, 16:37 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie Frank!

si si, ho visto MdF, credo che successivamente prenderò anche altre decals!

ma per acquistare le vernici è necessaria la spedizione oppure sono di Roma, stavo dando un'occhiata rapida e non ho ben capito :roll:

forza Torrino!!!! :lol:

Autore:  Etneo [ martedì 18 luglio 2006, 23:48 ]
Oggetto del messaggio: 

non-ho-l'aerografo-che-colori-devo-prendere-per-colorare-col-pennello?quelli-nitro-vanno-bene-lo-stesso-oppure-quelli-acrilici-e-dove-posso-comprarli?
Scuasate-se-scrivo-in-questo-modo-la-tastiera-non-sta-funzionando-bene

Autore:  Andrea Brogi [ mercoledì 19 luglio 2006, 10:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Il pennello bagna troppo per poter usare i colori alla nitro, decisamente meglio l'aerografo.
Se usi il pennello sono meglio colori acrilici o smalti ben diluiti e stesi a più mani per non lasciare le righe delle pennellate,
è bene che il pennello sia buono e non speli!
Ricorda, anche se richiede un po' di pazienza per imparare, è meglio l'aerografo.
:wink:

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ mercoledì 19 luglio 2006, 12:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi aggancio alla discussione di David, chiedendo che modello di aereografo e quale compressore mi consigliereste, dato che devo affrontare questa spesa?

Ciao e grazie,
Francesco

Autore:  Andrea Brogi [ martedì 25 luglio 2006, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Francesco, :D
per il compressore è una questione di rumore: se non hai problemi basta un compressore commerciale
per esempio da 25l con regolatore di pressione :!:
altrimenti ti conviene autocostruirlo con un motore da frigo (silenzioso ed efficace) se non vuoi spendere 200€ come minimo.
L'aerografo è un po' più delicato, è lo strumento e deve essere preciso.
Io uso una spece di quello tamya a pistolina con ugello di 0,3 ma da quando ho fatto il corso dai "cugini"
del modellismo statico devo riverificare se mi può garantire la giusta precisione per quello che ho imparato... vedrò

Ciao
"Cinese"
p.s.
tu hai già iniziato il modulo del plastico? io sono un po' indietro

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice