Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

carrozze passeggeri treni americani
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5318
Pagina 1 di 1

Autore:  cortez [ martedì 4 luglio 2006, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  carrozze passeggeri treni americani

Ho fatto una piccola digressione fermodellistica "impastandomi" su alcuni modelli di loco americane della MILWAUKEE ROAD.A parte i commenti entusiastici per queste loco e per i relativi prezzi,adesso si pone il problemi di attaccarci dietro carrozze passeggeri della stessa Compagnia.Ho guardato un pò le offerte di Ebay,ma non riesco a capire chi fa carrozze in lunghezza esatta.Qualche americanista mi può dire quali sono i marchi che offrono un prodotto valido sia in termini di corretteza,sia in termini di ampiezza di gamma.
A proposito:la colpa di tutto questo è di chi ha comperato la loco della hiawatha; anch'io da piccolo (48 anni fa...ormai) sbavavo sul catalogo Rivarossi per quella loco che solo poi ho saputo inesatta nel rodiggio.Ma come era bella,con quelle forme aereodinamiche e inusuali per noi.......

Autore:  luca [ martedì 4 luglio 2006, 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

He he he... un altro caduto nella tentazione americana. Vedrai che il bello deve arrivare. Vero che una locomotiva costa poco, ma è anche vero che le doppie trazioni sono quasi la normalità ed i convogli sono composti anche da 20 carrozze.
Tornando alla domanda specifica, credo che non esistano carrozze accorciate tra i modelli americani, quindi è sufficiente trovare quelle della compagnia che ti interessa.

Autore:  cortez [ martedì 4 luglio 2006, 16:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie intanto per gli Auguri.
Desideravo però sapere quali sono i marchi "migliori".
Grazie

Autore:  luca [ martedì 4 luglio 2006, 16:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Bisognerebbe sapere scala ed epoca. Io con la N anni 50 posso dirti che ci sono belle carrozze della Con-Cor, ma anche Rivarossi. Di sicuro ottime le Kato, molto dettagliate.

Autore:  cortez [ martedì 4 luglio 2006, 16:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiedo scusa per la dimenticanza.
Parlo di scala HO

Autore:  Daniel1975 [ martedì 4 luglio 2006, 16:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi ho ricevuto i primi modelli che ho comprato della Marcha "Broadway Limited Imports".

Le carrozze sono dello molto famoso treno "California Zephyr"; ho ricevuto il Dining Car e una Sleeping Car.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  ciortato [ martedì 4 luglio 2006, 20:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,
allora a parte le splendide BLI postate da Daniel1975, posso segnalarti le ultime Walthers che sono più "appetibili" economicamente ed hanno un ottimo dettaglio, per i codici puoi vedere qui:
http://www.walthers.com/exec/search?category=Passenger&scale=H&manu=walthers&item=&keywords=milwaukee&instock=Q&split=300&Submit=Search
Saluti
Gianni

Autore:  sergio vadora [ mercoledì 5 luglio 2006, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

OKKIO! In HO esistono un sacco di carrozze accorciate, ad esempio quelle Athearn, Con cor, Lifelike (vecchai produzione).
Se le vuoi in scala esatta il mio consiglio e quello di buttarti sulle Walthers o sulle Rivarossi (negli USA commercializzato come IHC).
Buone compere!
Sergio

Autore:  Andrywrx [ mercoledì 5 luglio 2006, 12:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto walthers produce carrozze ottime.......di Rivarossi vi sono su ebay.com dei set di 4 carrozze di ultimissima produzione veramente notevoli...........ultimamente alla mia collezzione di rotabili USA ho aggiunto le carrozze spectrum, in scatola nera. Illuminazione già presente "di serie" buona cura dei dettagli......

Autore:  ciortato [ mercoledì 5 luglio 2006, 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrywrx ha scritto:
Esatto walthers produce carrozze ottime.......di Rivarossi vi sono su ebay.com dei set di 4 carrozze di ultimissima produzione veramente notevoli...........ultimamente alla mia collezzione di rotabili USA ho aggiunto le carrozze spectrum, in scatola nera. Illuminazione già presente "di serie" buona cura dei dettagli......

Non ho avuto ancora modo di vederle da vicino, come sono? Dalle recensioni su MR mi sembrano ben fatte.
Se posso paragonarle all'ACELA, allora sono ottime, sia come colorazione che come dettaglio.
Gianni

Autore:  Andrywrx [ mercoledì 5 luglio 2006, 20:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono ben fatte...non sono il top, non sono come quelle della walthers, ma cmq la qualità è più che buona. Il prezzo è ragionevole, 20 $ l' una le trovi......illuminazione interna......buona circolazione.....ho 10 carrozze, tutte in livrea U.P. gialla.......il risultato nel vedere il convoglio è molto positivo

Autore:  ciortato [ mercoledì 5 luglio 2006, 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Io dovrei acquistare le Amfleet Phase III-IV Bachmann, per completare il Maple Leaf, New York-Niagara Falls. Spero abbiano la stessa qualità.

Autore:  Andrywrx [ mercoledì 5 luglio 2006, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Di solito i modelli Bachmann sono un poco sotto come sura del tettaglio rispetto alla linea Bachmann Spectrum....nello specifico non conosco le carrozze ma proverò a vedere sui siti americani così mi facciuo un idea.....

Autore:  ciortato [ mercoledì 5 luglio 2006, 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Dalle foto non dovrebbero essere malvagie, hanno illuminazione interna ed arredamento, che negli analoghi modelli Walthers non era presente. Le Walthers Amfleet, tra l'altro, sono introvabili, forse qualche pezzo NED ancora si trova in giro, ma non nella colorazione che serve a me. Di Walthers ho le Viewliner e le Superliner, entrambe senza arredamento interno. Le BUDD invece ce l'hanno ed è anche fatto molto bene.
Ciao
Gianni

Autore:  sergio vadora [ giovedì 6 luglio 2006, 12:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho tutto Walthers e posso garantirne la buona qualità; gli interni non sono riprodotti ma i vetri fumè non lasciano intravedere la mancanza.
CIAO
Sergio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice