Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

JAGERNDORFER
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=53253
Pagina 1 di 1

Autore:  vaporiera [ martedì 15 febbraio 2011, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  JAGERNDORFER

Salve , ho visto che come novita' c'è il korridorzug , la 1822 con 2 bmz di 2.cl ,un negozietto a Vicenza , mi ha detto che avra' un buon prezzo , ma come vanno le macchine di questo produttore visto che non le ho mai prese ,grazie per le risposte . . .

Autore:  aesse61 [ martedì 15 febbraio 2011, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

dovrebbero avere un buon prezzo perchè le 1822 non sono andate come speravano.

Sui siti austriaci si sono già viste ad un prezzo decisamente più basso di quello originario (ed a cui l'avevo presa io, ma tant'è mi piaceva troppo per cui non mi lamento se poi l'hanno svenduta).

Mi piace, è una bella macchina e la meccanica mi sembra affidabile.

Poi con il tempo non saprei, è il primo pezzo di Jagerndorfer che prendo.

Autore:  sit21 [ martedì 15 febbraio 2011, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

Io ho una 1822 OBB, devo dire che meccanicamente non ha nulla da invidiare alle Roco, esteticamente si commenta da sola, bellissima. Aggiungo che prezzo a parte, è una gran macchina. L'ho provata sul plastico sociale dove non ha mai dato segni di cedimento. Se hai la possibilità di acquistarla ad un prezzo ragionevole, non fartela scappare.
Ciao Fabio

Autore:  vaporiera [ martedì 15 febbraio 2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

La loco con 2 carrozze obb acme me la propone a circa 245 euro . . e grazie per le risposte , ciao.

Autore:  bigboy60 [ martedì 15 febbraio 2011, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

vaporiera ha scritto:
La loco con 2 carrozze obb acme me la propone a circa 245 euro . . e grazie per le risposte , ciao.


Se ti piace, a quel prezzo, non devi farti scappare l' occasione.
Anche perche' le Bmz OBB di Acme sono molto belle.
Saluti
Stefano.

Autore:  paolo1954 [ martedì 15 febbraio 2011, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

Ma soprattutto la 1822 Jagerndorfer è molto bella.

Ovviamente va vista dal vero, le foto non rendono.

Ricordo che il distributore italiano, credo Acme, le aveva proposte ad un prezzo allettante...

Autore:  aesse61 [ martedì 15 febbraio 2011, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

se non ricordo male, la macchina da sola quando uscì costava sui 250,00 Euro

Autore:  sit21 [ martedì 15 febbraio 2011, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

Se il prezzo di cui parli è di circa 250,oo Euro macchina + due carrozze e pensi che le carrozze Obb ACME costano circa 45/50 Euro (45 in offerta) vuol dire che la macchina viene meno di 150 Euro; credo proprio sia un ottimo prezzo.

P.S. Ho le carrozze Obb Acme e devo dire che sono molto belle. Come detto per la macchina..... non ci sono parole.

Ciao Fabio

Autore:  Mr.Sanders [ martedì 15 febbraio 2011, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

la macchina l'ho presa nuova in offerta a dicembre a 170,00 euro, esternamente non è male, anzi. Il problema è aprirla e veder quel che c'è dentro: il PCB (parlo del mio esmplare) è collegato con una massa di fili multicolori alle utenze che non corrispodono ai classici colori dei collegamenti NEM, è dotata di alloggiamento per decoder a 21 poli e a 8 poli, però...le saldature dei componenti son di scarsa qualià e maneggiando il PCB rischiano di saltare, togliendo la piastrina che copre la presa a 21 poli sono venuti via i collegamenti, a causa dell'imprecisione delle saldature. Per il decoder a 8 poli non c'è tanto spazio, ci va bene un Hulenbrock.
Però a decoder montato la macchina va che è una meraviglia, le luci si accendono con le più diverse funzioni (ha due posizioni delle luci basse e il terzo faro, tutte indipendenti). Una bella macchina, che va benissimo. Data l'ampiezza dei vetri della cabina ho aprofittato dello smontaggio per dipingere le cabine e a lavoro fatto si nota (ci soono diverse foto di nterni di cabine su un sito italiano di cui nn ricordo il nome, ma con google le trovi).

Autore:  Emilio [ sabato 20 settembre 2025, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

Tiro su per chiedere aiuto. Ho acquistato l'articolo 22820 (1822.003-8), usato ma in apparenti ottime condizioni.
Ho tolto il coperchio dalla presa nem 8 poli ed installato un decoder 21 mtc (ESU v5), come da istruzioni.
La loco cammina ma:
-con F0 si accendono contemporaneamente i fanali bianchi interni, il terzo faro ed le luci rosse di coda;
- con F1 si accendono i fanali bianchi esterni ma si spengono quelli interni (configurazione che, dalle foto del reale, non mi sembra usuale).
Ho provato con Jmri a vedere la mappatura delle funzioni e associa correttamente ogni funzione ad una uscita. Il che mi lascia pensare che il problema è il circuito stampato. Sul quale, peraltro, c'è una singola uscita per ogni led, ad eccezione del positivo comune (il classico blu del decoder 8 poli).
Qualche idea, perché io, dopo aver anche provato altri decoder tutti con lo stesso risultato, non ne ho più, se non cambiare la scheda. Grazie

Autore:  BRENNERLOK [ sabato 20 settembre 2025, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

Se vuoi accendere tutti e 4 i fanali ti conviene fare un opportuno ponticello dove sovviene.
Non ricordo se la mia funzionava nel tuo stesso modo o li accendeva entrambe.

Brenner


Ps: macchina ECCELLENTE

Autore:  Emilio [ sabato 20 settembre 2025, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

Per carità,macchina bellissima.
Ma avendo la possibilità di montare un decoder 21 poli, mi aspettavo di poter gestire con maggiore autonomia le varie funzioni

Autore:  Etsero17 [ sabato 20 settembre 2025, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: JAGERNDORFER

Ma il 21MTC ha solo 4 uscite di potenza e per controllare altri led bisogna usare le uscite logiche .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice