Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spinette nem per decoder
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
dove posso trovare le spinette nem per decoder per saldarle ad alcuni decoder che ho a disposizione che non hanno la spinetta.
grazie a tutti, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Spinette nem652
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:25
Messaggi: 127
Località: Milano
Massimiliano,

penso che non esistano in commercio le spinette che ti servono, però con lo stesso principio descritto qui

http://www.dccworld.it/index.php?page=dccpratico/progetti/presa.html

potresti costruirti la spinetta artigianalmente.
Senza usare gli zoccoli descritti, vai in un negozio di elettronica e chiedi le strisce di conettori a tulipano per circuiti stampati e anche le strisce di connettori terminali che vanno inseriti in quelli a tulipano.

vedi qui
http://www.cel-na.com/catalogo/connettori/Zoccoli_per_Circuiti_Integrati_e_Barrette.htm

ciao e buon lavoro
Stefano Ferrari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Esiste un modo ancora più economico:
ogni loco predisposta con decoder, ha una spinetta che funge da "tappo" mettendo in corto i fili per le luci ed il motore ai fili che provengono dai binari. Puoi provare a togliere il tappo e a dare corrente alla loco: ti accorgerai che non si muove assolutamente. Prendi la spinetta che hai tolto dalla loco e con il saldatore stacca i terminali uno ad uno e risaldali sui fili del decoder. Inserisci i terminali saldati nei fori della presa dcc della loco ed il gioco è fatto. Con questo sistema risparmi sui connettori, sullo spazio a disposizione nella loco (la spinetta ruba spazio in verticale) e hai cmq un decoder che puoi spostare.
Devi solo stare attento a fare saldature pulite in modo da evitare corti tra i fili, ma vedrai che è più semplice di quanto si pensi.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Io ho provato questo metodo che mi era stato consigliato da un altro amico modellista; qualcuno non ha apprezzato , ma ti confermo che fino ad ora funziona perfettamente,
ciao Andrea

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... highlight=


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:36
Messaggi: 118
Località: Prov. VE
Ciao, se cerchi la spinetta MASCHIO oltre a costruirla la trovi nel catalogo Uhlenbrock in confezione da 5 pezzi oppure nel catalogo LENZ.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:44
Messaggi: 64
Località: Vicenza
Luberni68 ha scritto:
Ciao, se cerchi la spinetta MASCHIO oltre a costruirla la trovi nel catalogo Uhlenbrock in confezione da 5 pezzi oppure nel catalogo LENZ.
Ciao

Uhlenbrock
Nem 652

Maschio=articolo 71651 - prezzo 7,50
Femmina=articolo 71621 - prezzo 9,50


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
ma chissà perchè le femmine costano sempre di più?
comunque, mi sa che mi dedicherò alla costruzione o proverò a procurali dal mio spacciatore a prezzo ridotto: il prezzo che mi dite voi mi sembra un po' eccessivo per una spinetta insignificante come quella.
grazie, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:44
Messaggi: 64
Località: Vicenza
aiupira ha scritto:
ma chissà perchè le femmine costano sempre di più?
comunque, mi sa che mi dedicherò alla costruzione o proverò a procurali dal mio spacciatore a prezzo ridotto: il prezzo che mi dite voi mi sembra un po' eccessivo per una spinetta insignificante come quella.
grazie, massimiliano


I prezzi indicati si riferivano a confezione da 5 pezzi.

Poi se si va su un noto rivenditore on-line tedesco:

art 71621 a 7,28 euro
art 71651 a 5,74 euro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl