Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ricerca disegni locotrattori e scala 0n30
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5395
Pagina 1 di 4

Autore:  niborail [ venerdì 7 luglio 2006, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  ricerca disegni locotrattori e scala 0n30

Un saluto a tutti i partecipanti del forum: vi chiedo una cortesia se possibile ci sarebbe qualcuno di voi che potrebbe passarmi disegni di locotrattori ,sarebbero estremamente graditi se c'è qualche appassionato di scala 0n30 potrei scambiare con lui qualche foto e delle informazioni
grazie e ancora un salutone a tutti

Autore:  dani [ venerdì 7 luglio 2006, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda, sotto mano non ne ho, ma ho una sfilza di link su siti che trattano 0n30... ci do un occhiata!!

Autore:  andrea (valpambiana) [ venerdì 7 luglio 2006, 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Perchè non comprare qualche numero di Voie Libre?

Autore:  niborail [ venerdì 7 luglio 2006, 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

A PROPOSITO GRAZIE PRIMA DI TUTTO DEI SUGGERIMENTI E DELL'IMPEGNO MA C'è PER CASO TRA DI VOI QUALCHE ALTRO SIMPATIZZANTE PER QUESTO TIPO DI SCALA?

Autore:  dani [ sabato 8 luglio 2006, 0:44 ]
Oggetto del messaggio: 

niborail ha scritto:
A PROPOSITO GRAZIE PRIMA DI TUTTO DEI SUGGERIMENTI E DELL'IMPEGNO MA C'è PER CASO TRA DI VOI QUALCHE ALTRO SIMPATIZZANTE PER QUESTO TIPO DI SCALA?


Come vedi dall'ora non ho fatto in tempo a cercare nei link, comunque eccomi! :D Adoro l'0n30 e la sua realizzazione tramite i modelli Bachmann Spectrum sia al "naturale" sia elaborati con fantasia. In particolare la mia idea è quella di ideare una piccola linea freelance che abbia un buon traffico merci (loggins, carbone ecc..) e un discreto traffico passegeri (qualche omnibus con combine+derrate) tutto affidato al vapore (2-6-0, 2-8-0 e Shay). Il progetto attuale è l'autocostruzione di una rimessa a due vie in listelli di legno. Questo sito lo considero il "coltellino svizzero" dell'0n30: http://www.pacificcoastairlinerr.com/

Notte!

Ps consiglio: non scrivere in maiuscolo, su internet viene considerato come urlare :wink:

Autore:  Stanga-Tibb [ sabato 8 luglio 2006, 8:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Un po' OT per l'argomento di questro thread: bellissimo il sito citato da dani: non avevo mai visto del legno "di plastica" così meravigliosamente invecchiato....
ciao
Alessandro

Autore:  niborail [ sabato 8 luglio 2006, 9:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Dani e grazie all'amico Andrea ho gia trovato e comprato le riviste francesi molto interessanti. Sicuramente reperirò molto materiale anche grazie al fatto che mi sono iscritto in un gruppo che si occupa di questa scala. Scusate ma non capisco cosa significa OT. Lasciatemi dire un vecchio slogan di qualche decennio fa riadattato al nostro hobby(lo dico in minuscolo per non urlare): w la fantasia al... treno

Autore:  dani [ sabato 8 luglio 2006, 13:36 ]
Oggetto del messaggio: 

niborail ha scritto:
Grazie Dani e grazie all'amico Andrea ho gia trovato e comprato le riviste francesi molto interessanti. Sicuramente reperirò molto materiale anche grazie al fatto che mi sono iscritto in un gruppo che si occupa di questa scala. Scusate ma non capisco cosa significa OT. Lasciatemi dire un vecchio slogan di qualche decennio fa riadattato al nostro hobby(lo dico in minuscolo per non urlare): w la fantasia al... treno


Figurati! Per caso è l'0n30consiparacy? Se non è quella prova a fare un giro anche lì, c'è parechia roba!
OT = off topic: si usa per indicare qualcosa che non centra (in parte o completamente) con l'argomento dei messaggi! Ciao!

Daniele

Autore:  niborail [ domenica 9 luglio 2006, 1:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie èer la spigazione Dani si mi sono iscritto sul fotum degli amici 0n30 cospiracy... che dirti li mi sembra che l'accoglienza sia stata differente non sono un OT. Be penso che lascerò questo forum credo che non ci siano argomenti in comune mi spiace solo per quelli come te Dani ma penso che ci potremo ritrovare sul 0n30 cospiracy.Ciao e arrivederci anche ad Andrea.Chiuso OT

Autore:  dani [ domenica 9 luglio 2006, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

niborail ha scritto:
Grazie èer la spigazione Dani si mi sono iscritto sul fotum degli amici 0n30 cospiracy... che dirti li mi sembra che l'accoglienza sia stata differente non sono un OT. Be penso che lascerò questo forum credo che non ci siano argomenti in comune mi spiace solo per quelli come te Dani ma penso che ci potremo ritrovare sul 0n30 cospiracy.Ciao e arrivederci anche ad Andrea.Chiuso OT


Ehi un attimo! Ma guarda che l'"OT" non era riferito a te(anche perchè va riferito a messaggi, non persone!)!! Anzi... in pratica Stanga-Tibb (che visti i suo post precedenti non mi sembra proprio il tipo che tratta male le persone, tutt'altro!) ha avvisato che quello che stava scrivendo era un po' fuori dall'argomento della discussione (i trattori in 0n30) perchè parlava di come rendere realistica la plastica simil legno; nessuno ha detto niente di male a te!
Poi gli appassionati in Italia di 0n30 non sono molti (figurati che il mio "maestro" e di Lugano...) quindi non ti puoi aspettare tanti messaggi in stile conspiracy! Spero di rivederti anche qua.. che nonostante tutti i vari fancazzisti/cloni/troll a mo' di E464XMPR ecc... almeno abbiamo uno spazio in cui parlare..in Italiano e con qualcuno che sicuramente di modellismo ne sa più di me!

Ciao, Daniele

Autore:  niborail [ lunedì 10 luglio 2006, 15:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiedo scusa a Stanga-Tibb non avevo compreso cosa significasse quell'OT. Spero che che mi legga e che capisca sono un po prevenuto verso i sapientoni del fermodelllismo di casa nostra. Non ho molta esperienza in questo campo anzi sono un novello che combatte da non più di due anni in special modo con le autocostruzioni.I treni che partono in orario e le simulazioni di traffico non mi attirano per nulla cosi l'estrema precisione del traffico merci ecc. orari (cosa che poi non avviene neanche nella realtà) composizioni esatte ecc. insomma per me il trenino è un sogno ad occhi aperti e locomotori non differiscono per un colore più chiaro o una striscia in meno sulla '' livrea ''.Caro Dani mi piacerebbe conoscere il tuo maestro che vive a Lugano. Sarà un enorme piacere scambiare con te Dani e d altri amici diciamo ''fantasiosi'' anche di altre scale esperienze e gusti diversi dal solito xprmr.

Autore:  Stanga-Tibb [ martedì 11 luglio 2006, 8:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao!
nessun problema con niborail, anzi, lo ringrazio per aver aperto un argomento a me poco noto e che pare interessante; dani ha interpretato giustamente quello che intendevo dire infatti qui si parla di locotrattori e io avevo fatto riferimento a tutt'altro, ovvero all'invecchiamento del legno.
Ciauzz e sempre Viva lo scartamento ridotto!!!
Alessandro

Autore:  niborail [ martedì 11 luglio 2006, 8:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Che dirvi ora mi sento a casa mia grazie Stanga-Tibb

Autore:  dani [ martedì 11 luglio 2006, 19:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Non posso che condividere quello da te scritto, pur apprezzando anche orari, composizioni realistiche (vedi relativi, bellissimi topic) ecc.. sono d'accordo che quando però si esagera....

Guarda, non so che tipo di locotrattore tu voglia realizzare, ma se vuoi partire da una base commerciale c'è il Davenport 0-4-0 di Bachmann
Immagine
che su ebay trovi anche a prezzi buoni.

Esistono molti kit per renderla più "rustica", ma naturalmente si pagano :) però sono utili per farsi venire qulache spunto e provare a fare da se!

Immagine
http://www.bantamodelworks.com/T2107.html

Guarda anche questi modelli creati con kit a partire dalle GE 44-ton in H0
Immagine
http://hometown.aol.com/on30resinkits/locos.html

Happy 0n30

Ciao! Daniele

Autore:  dani [ martedì 11 luglio 2006, 19:50 ]
Oggetto del messaggio: 

E ancora...

Immagine

da http://www.backwoodsminiatures.com/0n3kits.htm

:wink:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice