Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piko digi 1
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:21
Messaggi: 60
Qualcuno di voi ha la centralina digitale piko, perché stavo pensando di acquistarla
Com'é secondo voi? È da comprare o é un bidone?
Perché sennò a questo punto compro quello della hornby da 50 euro...
Sugli altri forum ne hanno parlato bene, anche perché lo produce la Underbrock, anche se non sono
convinto.


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piko digi 1
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ciao,leggi un po' qui:


SISTEMA DIGITALE: PIKO

Il sistema digitale Piko di base (di produzione Uhlenbrock), quello cioe' in dotazione negli start set, è composto da una centralina (Digi 1), da un trasformatore e da un un telecomando a raggi infrarossi (il digifern) .
A questo sistema cui si possono eventualmente aggiungere un booster (digi 2) e un trasformatore con maggiore potenza. Il trasformatore presente nello start set consente di comandare contemporaneamente fino a 3 locomotive.
La centralina permette di programmare fino a 99 indirizzi di locomotive, gestire direzione e velocità, accendere o spegnere le luci dei treni, gestire gli scambi elettrici digitalizzati (con appositi accessori), gestire le luci del plastico se anch'esse sono digitalizzate.
L'unica limitazione (oltre alla mancanza del display) è il fatto che con questa centralina non si possono programmare le CV, solo settare gli indirizzi sul decoder per identificare ciascuna loco.
Punti decisamente a suo favore sono la presenza di un telecomando senza fili (cosa MOLTO comoda davvero) e il prezzo davvero MOLTO contenuto.
E' possibile, inoltre, comprare a parte un altro telecomando per la stessa centralina, utile per i plastici sociali e per tutti i casi in cui due persone vogliono contemporaneamente comandare due o più locomotive.
Riassumendo:
PRO:
- prezzo molto contenuto, tra i più bassi del mercato (se non il più basso);
- estrema semplicità di utilizzo;
- telecomando senza fili.
CONTRO:
- manca la possibilità di programmare le CV al di fuori dell'indirizzo della Loco;
- manca il display.

Il miglior modo per iniziare a prezzi contenuti ma già con tutto quello che serve.

Ti preciso che è una recensione fatta da un negozio on line!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piko digi 1
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Il digifern ?
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... _fern.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piko digi 1
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:21
Messaggi: 60
BuddaceDCC ha scritto:


Si, proprio quello.
Quindi che m dite, é un buon inizio per il digitale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piko digi 1
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Non mi piace se vuoi spendere poco meglio il multimaus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piko digi 1
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Concordo con Buddace tuttavia se non ti piace il multimaus, per la stessa cifra ci sono anche la TRIX Mobile Station e la Bachmann EZ Command Dynamis.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piko digi 1
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Lo utilizzo a Terni, sul mio plastirama dove, facendo quasi sempre circolare un treno alla volta, è più che sufficiente; è un sistema molto semplice che richiede, per la programmazione, almeno qualcos'altro sia esso il lokmause o il multimaus, o anche un PC con apposito programma.
Mi piace perché è privo della "rotella" del locotopo, che odio decisamente. Per conto, se non punti il telecomando verso il ricevutore, il comando va a vuoto.
La mancanza di un minimo display talora produce errori di manovra (pensi di avere il controllo di una loco, e invece no...)
Certamente, un Bachmann dynamis sembra decisamente più prestante, e più volte ho avuto la tentazione di comprarlo.
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl