Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

pantografi Linea Model
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5435
Pagina 1 di 1

Autore:  giorgio636 [ sabato 8 luglio 2006, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  pantografi Linea Model

Mi piacciono e volevo sapere se qualcuno li ha montati su qualche locomotiva.....
vorrei sapere se i fori di fissaggio coincidono con modelli lima/rossi o roco

Autore:  E 432 030 [ domenica 9 luglio 2006, 11:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,per quanto riguarda questi pantografi i fori sui tetti coincidono perfettamente,al limite li puoi leggermente ingrandire con un semplice alesatore se leggermente stretti,su elaborazioni pesanti che richiedono una rivernciatura totale del modello o del solo tetto si può approfittarne per eliminare il bruttissimo e antiestetico foro centrale per la vite di fissaggio dei vecchi pantografi,questi infatti utilizzano il perno degli isolatori filettato con dado di M1 avvitabile dall'interno,il pantografo è stupendo,ma andrebbe montato esclusivamente con il saldatore,pena il rischio di rottura nei punti più delicati,se montato bene è utilizzabile anche su plastico e con dettaglio estremo,occhio però,il basamento riprodtto è quello dei pantografi 52 dei tipi più recenti,esorditi dall'85 in poi sulle E 402 001-005,quindi senza il "rialzo" con braccetto obliquo vicino agli isolatori,caratteristica comune anche ai pantografi 42,e comunque montati su mezzi classici solo in tempi più recenti,dal 93 circa,se cerchi il tipo 52 più vecchio con il basamento d'origine,allora devi usare quelli di MDF,anche lì vale il discorso del saldatore però...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice