Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Sondaggio Fermodellistico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=54488
Pagina 1 di 4

Autore:  The Dark Master [ martedì 5 aprile 2011, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Sondaggio Fermodellistico

Giorni fa siamo venuti a parlare durante una cena con alcuni colleghi e appassionati di ferrovie e fermodellismo. L'argomento della discussione si accendeva quando alcuni di noi protestavamo sulla possibilità di avere sul mercato diversi "doppioni" invece che magari ritrovare sul mercato un rotabili inesistente. C'era chi la buttava sulla concorrenza, sul prezzo più accessibile ecc(vedi E626 BM e E626 ROCO). Molti altri pensavano che il discorso doppione potesse essere utile quando sul mercato oramai ci fossero, non dico tutti, ma quasi tutti i rotabili che solitamente vediamo in giro. In questo caso magari ci potrà essere l'azienda che lo farà meglio o quell'azienda che invece lo farà in diverse versioni. Comunque i rotabili che sono venuti fuori al tavolo della discussione sono quelli che vi ho elencato nel sondaggio.

Il perchè del sondaggio
Abbiamo deciso di vedere chi la poteva pensare come noi e abbiamo raccolto già diverse preferenze dei rotabili elencati, successivamente abbiamo deciso di scrivere una lettera aperta a due case fermodellistiche affermate oramai nel campo per proporgli "IL MODELLO DELL'ANNO dei Fermodellisti Italiani" ovvero un modello che derivava da un nostro desiderio comune. La scelta dei rotabili è scaturita dal fatto che molti amici ci davano come rotabili da richiedere (con il maggior numero) proprio quelli elencati.

Sarei grato se anche voi esprimereste la vostra opinione.

Saluti

Luigi

Autore:  albeciac [ martedì 5 aprile 2011, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

voterei volentieri (carro generatore), però il sistema mi dice che il voto non è valido.
Ciao
AL

Autore:  centu [ martedì 5 aprile 2011, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

.

Autore:  snajper [ martedì 5 aprile 2011, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Mi pare che su questo forum i sondaggi proprio non funzionano, lo hanno detto anche gli admin.

Autore:  d 341 ionica [ martedì 5 aprile 2011, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Ciao Luigi
Nessuna polemica sui modelli del sondaggio...Ma al posto di una 491/492,simbolo di un fallimento,non si potrebbe mettere un etr 401 o 450 in scala perfetta?

ciao Armando

Autore:  mazy [ mercoledì 6 aprile 2011, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

visto che non mi funziona... voto per il carro generatore, 2°posto per le 491/492 che mi sono sempre piaciute anche se non hanno praticamente mai viaggiato

Autore:  Gr471 [ mercoledì 6 aprile 2011, 5:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Niente di tuuto questo.
Non vorrei niente di quello elencato.
Dove li avete pescati?

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 6 aprile 2011, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Salve,
dovendo scegliere dalla lista, scelgo senza ombra di dubbio le Ale 582, perche' possono essere ambientate anche in anni passati.
Le E 491 / 492 mi sembrano di scarso o nullo interesse generale, non avendo mai circolato.
Sinceramente un modello di E 491 / 492 lo vedrei piu' adatto ad una produzione limitata artigianale in ottone riservata a collezionisti da vetrina.
Il suggerimento di Armando sull' ETR 450 non mi sembra affatto peregrino, anzi meriterebbe di essere preso in seria considerazione.
L' ETR 450 e' il capostipite dei nostri elettrotreni AV, e' in circolazione ormai da parecchi anni e potrebbe essere di interesse abbastanza generale, anche per chi si interessa di epoca V, ma non di epoca VI.
Inoltre il prototipo E 401 e' molto corto (e percio' particolarmente adatto da plastico), ha circolato per prove per parecchi anni in epoca IV e lo si puo' far circolare su di un plastico assieme ad E 428, E 626, Aln 556 ed addirittura le ultime vaporiere. Libidine...
Saluti
Stefano.

Autore:  The Dark Master [ mercoledì 6 aprile 2011, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Il problema che a tavola si parlava di modelli inesistenti eccetto per il Carro Generatore. L'ETR450 o 401 in scala esatta o no comunque lo troviamo negli scaffali da parte della vecchia LIMA o Morciano. Sono saltati fuori nomi che sugli scavali ad oggi non vediamo. Per le E491 e sorella beh...simbolo del fallimento, ma senza far polemica alcuna che cosa mi dite della E403? Siamo li. Ripeto i modelli sono saltati fuori da una serie di "interviste" e la maggior parte degli intervistati da noi, circa 120 persone (le conoscenze in questo campo sono pochine) hanno tirato fuori questi nomi. Ovviamente se avete da proporre anche voi inseriremo anche la vostra opinione.

Al momento a quanto pare abbiamo buone possibilità per inserire anche l'ETR 450? Ok.

Autore:  vr80 [ mercoledì 6 aprile 2011, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Dato che il voto non funziona posto la mia classifica:

1) Pilota Uic X con relative carrozze revampizzate
2) E491/2
3) NvRec
Ed aggiungo una semipilota passante TE MDVC in livrea XMPR.

Concordo con chi dice "basta con i doppioni". Ogni modello inedito è benvenuto.

Autore:  gfqgi [ mercoledì 6 aprile 2011, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Anche a me non accetta il voto, che sarebbe per il carro generatore

Autore:  The Dark Master [ mercoledì 6 aprile 2011, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

gfqgi ha scritto:
Anche a me non accetta il voto, che sarebbe per il carro generatore


Qui un pò di teoria:

I furgoni generatori, sono dei veicoli su cui sono stati installati generatori elettrici (alternatori) collegati direttamente a motori termici. La struttura dei generatori nVrec e nVDrec consente l'ubicazione in composizione a tutti i tipi di materiale, comprese le vetture a piano ribassato e media distanza essendo provvista da ambo le testate di accoppiatori a 78 poli, oltre agli accoppiatori per il collegamento con le condotte A.T. del R.E.C.

Possono essere ubicati indifferentemente in testa o in coda a qualsiasi treno. Se non collegati alla locomotiva per mezzo dell'accoppiatore di telecomando o se il telecomando non funziona, devono essere presenziati da un agente abilitato alla condotta dei generatori elettrici.

La prima serie di questi carri generatori è composta di 13 unità con marcatura 60 83 99 39 800-812 (inizialmente Vrecz) ottenuti dalla trasformazione di carri riscaldo Tipo 1933 avvenuta tra il 1980 ed il 1983 alle Officine San Giorgio eliminando la caldaia a vapore, sostituita con un gruppo elettrogeno adatto.

Agli originali carelli tipo AB sono stati preferiti i più moderni 24 fd con freni a disco atti alla velocità d’esercizio di 140 Km/h.

L’ambientazione di questo veicolo va dal 1980 ai giorni nostri ed è il complemento ideale, specie sulle linee secondarie, di una D 345 alla trazione di 3 o 4 carrozze che spaziano dalle Tipo 1959 e similari, alle UIC X, MDVC e MDVE.

All'epoca la SAFER ne fece uno ma difficile da reperire oramai.

Autore:  gian [ mercoledì 6 aprile 2011, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

n. 1 - carro generatore;
n. 2 - Etr 450;
n. 3 - anche se non il lista D141;
cordiali saluti Giancarlo.

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 6 aprile 2011, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

The Dark Master ha scritto:
Il problema che a tavola si parlava di modelli inesistenti eccetto per il Carro Generatore. L'ETR450 o 401 in scala esatta o no comunque lo troviamo negli scaffali da parte della vecchia LIMA o Morciano. Sono saltati fuori nomi che sugli scavali ad oggi non vediamo. Per le E491 e sorella beh...simbolo del fallimento, ma senza far polemica alcuna che cosa mi dite della E403? Siamo li. Ripeto i modelli sono saltati fuori da una serie di "interviste" e la maggior parte degli intervistati da noi, circa 120 persone (le conoscenze in questo campo sono pochine) hanno tirato fuori questi nomi. Ovviamente se avete da proporre anche voi inseriremo anche la vostra opinione.

Al momento a quanto pare abbiamo buone possibilità per inserire anche l'ETR 450? Ok.


Il fatto e' che l' ETR 450 di Lima e' un giocattolo in lunghezza accorciata e che i modelli artigianali sono di scarsa diffusione e ... per pochi eletti.
E' per queti motivi che appoggio la proposta di un ETR 450 modello di produzione industriale ben fatto a prezzi ... umani ( o semi umani...)
Saluti
Stefano.

Autore:  giokaimano [ mercoledì 6 aprile 2011, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sondaggio Fermodellistico

Carro Vrec senza esitazione! Dopo tante macchine Diesel da treno è automatico! E' un pò come l' Ldn24 dopo le automotrici...
Saluti riscaldati!

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice