Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

costruzione chiesetta
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=54494
Pagina 1 di 2

Autore:  centu [ martedì 5 aprile 2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  costruzione chiesetta

.

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 5 aprile 2011, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

Guarda quella che ha fatto Benedetto su un vecchio numero de i Treni, non mi ricordo quale. :(

Autore:  centu [ martedì 5 aprile 2011, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

.

Autore:  ale1960 [ martedì 5 aprile 2011, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

centu ha scritto:
urca...
intanto sto cercando di ricavare l'altezza osservando questa foto
Immagine

la striscia grigi è alta poco più di una panchina.
la casa canonica a lato potrebbe essere un 5 / 6 metri alla base del tetto


Ad occhio sara' circa 10 metri di larghezza(compreso il corpo piu' piccolo) per circa 9 di altezza(credo anche piu').
Ho pensato che una panchina sia lungha circa un metro.Per la canonica credo che tu abbia ragione.

Autore:  nicvoci [ martedì 5 aprile 2011, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

Veramente bella! Bravo centu!
Posso suggerire 120 cm per la porta?

Ciao!

Autore:  centu [ martedì 5 aprile 2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

.
.

Autore:  centu [ martedì 5 aprile 2011, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

.

Autore:  bigboy60 [ martedì 5 aprile 2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

Ciao Alessio,
complimenti per il tuo recente estro da costruttore.
Mi chiedo solo che dimensioni dovra' avere il tuo plastico per contenere tutti gli edifici che stai costruendo.
Sono curioso di vedere come verra' la tua chiesetta.
Visto l' argomento, mi permetto di dare un suggerimento a chi e' piu' pigro di te, come me, e vorrebbe una bella chiesetta in stile italiano, ma non ha tanta voglia (o capacita'...) di autocostruire integralmente.
Io da diverso tempo ho da parte questo kit di Jouef:
Allegato:
450_jouef_197600.jpg
450_jouef_197600.jpg [ 57.32 KiB | Osservato 1635 volte ]

Il kit e' molto piu' bello di come appare in foto.
L' orrido campanile, che e' l' unico aspetto veramente stonato con lo stile italiano, e' un pezzo a se' stante del tetto e "poggiato" sul tetto stesso e percio' puo' essere omesso tranquillamente lasciando il tetto intatto.
Omettendo anche l' edificio ed il portichetto laterali si ottiene una bella chiesetta in stile romanico che ha il sapore di quella della foto di Alessio, anche se le assomiglia ben poco.
Credo che dal kit Jouef con un po' di colla, vernici e neanche tanto lavoro si possa ottenere qualcosa di carino.
Poca spesa, tanta resa.
Fino a qualche anno fa' quel kit si trovava facilmente nei negozi di fermodellismo italiani, in quanto era una delle dismissioni post fallimento del magazzino Lima e credo che costasse 15 € o giu' di lì.
Sulla baia, da cui ho tratto la foto, si trova senza difficolta'.
Saluti
Stefano.

Autore:  centu [ martedì 5 aprile 2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

.

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 6 aprile 2011, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

In effetti il corpo laterale ed il portichetto ci possono anche stare.
Stefano.

Autore:  Diego Ricci [ mercoledì 6 aprile 2011, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

Precisazione: la chiesetta opera del nostro Benedetto è quella presso il PL sulla linea di Colle Val d'Elsa.

Autore:  sebamat [ mercoledì 6 aprile 2011, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

il 'bello' delle chiese é che ce ne sono di tutte le dimensioni, il portone può essere alto 2 ma anche 4 metri o più..... quindi , a differenza di una casa, anche se fatto con coefficiente di riduzione 'taroccato' (p.es per farcela stare sul plastico, le chiese, anche piccole, occupano subito molto spazio) non salta all'occhio.

Anzi la maggior parte delle volte, se si va a misurarle sul reale , ci si stupisce di come effetivamente grandi in realtà!

Importante resta solo mantenere le proporzioni. La chiesa in questione ha un portone di almeno 3 metri, e farebbe un altezza al colmo di ca 10 m.

Io , andando ad occhio (= parto dalla probabile dimensione di una persona di fronte all'edificio, alto ca 1.70 m) ho fatto questa:
Allegato:
chiesa per 2g.jpg
chiesa per 2g.jpg [ 162.89 KiB | Osservato 1550 volte ]
che dovrebbe riprodurre questa qui:
Allegato:
motto.jpg
motto.jpg [ 22.96 KiB | Osservato 1550 volte ]


e poi questa qui:
Allegato:
collage visletto.jpg
collage visletto.jpg [ 235.52 KiB | Osservato 1550 volte ]


sebastriano

Autore:  centu [ mercoledì 6 aprile 2011, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

.

Autore:  Giulio Barberini [ mercoledì 6 aprile 2011, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

Torrino ha scritto:
Guarda quella che ha fatto Benedetto su un vecchio numero de i Treni, non mi ricordo quale. :(

sarà l'età...ma ultimamente tendi troppo a dimenticarti le cose :lol:

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 7 aprile 2011, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruzione chiesetta

giulio ha scritto:
Torrino ha scritto:
Guarda quella che ha fatto Benedetto su un vecchio numero de i Treni, non mi ricordo quale. :(

sarà l'età...ma ultimamente tendi troppo a dimenticarti le cose :lol:

Ne è passata d' acqua sotto i ponti, cosa credi? Quella chiesetta l' ho rifatta anche io, è chiusa in uno scatolone a casa di mio suocero dal 2003, assieme ad un' altra che consta di un campanile che ha la cupola costituita da ben 43 pezzi, ovviamente tutta costruita dal sottoscritto. La cupola è la stessa del campanile della chiesa vicinissima e visibile dal giardino della casa in cui abitavo prima, in centro storico, San Biagio e San Romualdo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice