Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
L'arte del fai da te... Tutto in H0 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=54578 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | portnovi [ sabato 9 aprile 2011, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
http://www.flickr.com/photos/portnovi/ foto http://www.youtube.com/user/portnovi video Visto la mancanza di soldi ci si diverte a fare i treni in casa.... cliccate sul l'ink sopra. PORTNOVI |
Autore: | estevan0000 [ sabato 9 aprile 2011, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che dire.......... farti i complimenti è poco!!!!! I tuoi modelli sono veramente belli ed interessanti. Ma non hai mai pensato di fare qualche clone in resina, giusto per far contento qualcun'altro non in grado di realizzare tali oggetti???? Non so che darei per avere un paio di cloni del Vsz da verniciare in entrambe le livree, un clone del carro porta porta funi, la carrozza letto del treno soccorso, l'Euclide, l'Aldebaran, la Talene e perchè no, i cloni per fare il treno Archimede!!!!! BRAVO!!! |
Autore: | centu [ sabato 9 aprile 2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
. |
Autore: | FerrovieUmbre [ sabato 9 aprile 2011, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
Fantastico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pedro [ sabato 9 aprile 2011, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
Bravissimo portnovi, hai un parco autocostruito da sogno!!! Qualche cenno sulle tecniche di realizzazione? Ancora complimenti ![]() |
Autore: | bigboy60 [ sabato 9 aprile 2011, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
Complimenti e' dir poco, data la qualita' e la quantita'. Saluti Stefano. |
Autore: | portnovi [ domenica 10 aprile 2011, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
estevan0000 ha scritto: Ma non hai mai pensato di fare qualche clone in resina, giusto per far contento qualcun'altro non in grado di realizzare tali oggetti???? Ciao Estevan io uso fogli di plastica quindi ogni modello e a se... però l'idea di fare dei cloni in resina non sarebbe male però non so da dove partire.... |
Autore: | portnovi [ domenica 10 aprile 2011, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
Pedro ha scritto: Bravissimo portnovi, hai un parco autocostruito da sogno!!! Qualche cenno sulle tecniche di realizzazione? Ancora complimenti ![]() Ciao Pedro clicca su questo link e vedrai passo per passo l'evoluzione di un modello... http://www.youtube.com/watch?v=3Ad6Z-Somjo Uso fogli di plastica di vario spessore, colori alla nitro, e tantaaaaaa pazienza ![]() |
Autore: | redsmoke [ domenica 10 aprile 2011, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
ciao... i complimenti per quanto fatto sono d'obbligo visto che da un po' provo a fare il Vsz in plasticard e ne conosco le difficoltà .. però mi piacerebbe sapere dove recuperi le quote per tali realizzazioni perchè non credo che da semplici foto si posso... complimenti ancora, buon lavoro |
Autore: | portnovi [ domenica 10 aprile 2011, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
redsmoke ha scritto: ciao... i complimenti per quanto fatto sono d'obbligo visto che da un po' provo a fare il Vsz in plasticard e ne conosco le difficoltà .. però mi piacerebbe sapere dove recuperi le quote per tali realizzazioni perchè non credo che da semplici foto si posso... complimenti ancora, buon lavoro ciao... una semplicissima tattica: trova una foto su internet del modello che intendi realizzare (di LATO e frontale), dopo di che trova la lunghezza del modello dell'interperno e lunghezza tra i respingenti, (edizioni elledi, il libretto di acme o su internet e anche Google Earth-righello-) incolla l'immagine sul Word elimina i margini che non servono sfiorando i respingenti dividi per 87, stampalo e avrai il modello in 1/87. Non ti resta che prendere le quote dalla stampa fatta e lo riproduci... può essere utile viaggiare sulle mappe di http://www.bing.com/maps/?FORM=Z9LH2 impostando su mappa stradale e vista ravvicinata potrai scoprire in tante stazioni d'Italia tanti aspetti dei treni!!! PORTNOVI ![]() |
Autore: | luigi402A [ domenica 10 aprile 2011, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
mi accodo ai complimenti per tutto il materiale che hai costruito (in particolare per le X giubileo, le cuccette da 200km/h, la carrozza ambulanza ... ovvero tutti quei modelli che avrebbero un successo commerciale enorme e che nessuna ditta, finora, ne ha deciso una riproduzione...) e da cultore di quello che c'è dietro la locomotiva, non posso che farti i complimenti per le eccezionali composizioni che si vedono in vetrina ... ![]() |
Autore: | portnovi [ domenica 10 aprile 2011, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
luigi402A ha scritto: da cultore di quello che c'è dietro la locomotiva, non posso che farti i complimenti per le eccezionali composizioni che si vedono in vetrina ... ![]() ![]() |
Autore: | Stanga-Tibb [ lunedì 11 aprile 2011, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
Beh che dire.. complimenti!!!! ![]() ![]() Alessandro |
Autore: | Z [ lunedì 11 aprile 2011, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
Waooo! Bellissimi modelli e composizioni!! |
Autore: | pippotto [ lunedì 11 aprile 2011, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0 |
Fantastico Portnovi! Ti faccio i miei complimenti per la bravura e la pulizia dei lavori che hai realizzato! La verniciatura è impeccabile e le scritte sono bellissime (come le realizzi?). Te lo domando perchè abbiamo le preferenze per gli stessi modelli (rotabili di servizio o ..strani), usiamo la stessa tecnica (fotocopie ridotte a 1:87) e lo stesso materiale (fogli di plastica).Io pure ho realizzato una carrozza Euclide, versione anni 80, e l'ho postata su questo forum qualche settimana fa. Ho in corso di realizzazione la carrozza Aldebaran,versione a striscie bianco blu e due pantografi. Comunque sei bravissimo anche come fotografo. Cordialmente,Pippotto |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |