Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ruote
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=54611
Pagina 1 di 1

Autore:  max333 [ domenica 10 aprile 2011, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  ruote

Rieccomi qua a domandare di ruote. Dopo aver contattato un utente del forum molto "sgamato" come velemir, a cui vanno i miei complimenti e la mia stima per i lavori che mi ha mostrato e la sua disponibilità, mi ritrovo nuovamente al punto di partenza....ovvero le ruote!
Con i consigli su dove cercare ho reperito il motore e la scatola di riduzione, anche se non ancora competamente definita, ma il problema ruote resta, non ho trovato da nessuna parte ruote del diametro di 12.66 (corrispondenti al 1070mm) a 12 razze con perno per biella.
Qualcuno ha idea di dove reperirle?
Una domanda poi a chi possiede frese (proxxon o homemade) in versione cnc......si riescono a realizzare dal pieno? e per isolarle?
mandi, max

Autore:  capolinea [ domenica 10 aprile 2011, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ruote

ciao max333, incomincio a risponderti dal fondo. Per isolare una ruota dall'altra niente di più semplice, è sufficiente inserire una boccolina in materiale isolante tra vele e asse, al limite questa può essere ricuperata da un comunissimo assale. Per fresare dal pieno i raggi sia pure con una proxxon a controllo la vedo un pò dura, a parte il lavoro di sgrossatura occorre poi usare fresette a candela da 4 o 5 decimi di diametro e ce ne vorrebbe una cassa. Io molto tempo fa avevo iniziato a produrre delle ruote a otto raggi per il carrello portante della Gr 740, diametro mm 9,90 al cerchione (inesistenti in commercio) ma poi é finalmente uscita la macchina e la cosa si é risolta e devo ancora produrre il cerchione, anche se devo dire che le mie ruote, progettate per una larghezza di mm 1,90, contro i mm 2,70 di hornby, danno un considerevole slancio alla macchina, dato che sono ben in vista.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Qui nel complessivo, il blocchetto di acciaio é il tassello da montare sul porta stampo, in basso l'asta dell'estrattore, il blocchetto in rame serve per l'elettroerosione del cilindretto in alto al centro per formare gli otto raggi. Il pezzo nero é la stampata vera e propria con la materozza.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Qui la vela a raggi, peraltro fotografata dal lato interno che è più grossolano, in attesa del suo bravo cerchione in inox
Non è stata precisamente una passeggiata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice