Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

lievi modifiche a carrozze MDVC
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=54634
Pagina 1 di 1

Autore:  triestino86 [ lunedì 11 aprile 2011, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  lievi modifiche a carrozze MDVC

Ciao a tutti. Ho finito una composizione di un interregionale fine anni '90 primissimi anni 2000 e volevo fare delle piccole modifiche "all'aggiunta" della pedata in acciaio e della aggiunta del nero delle guarnizioni tra la porta e l'attacco alla vetratura. Mi sapreste indicare esattamente il codice per il colore delle pedate in acciaio?..e per il nero delle guarnizioni? come faccio? (vi allego foto cosi capite meglio cosa voglio modificare...).Altra cosa: nella foto della carrozza al vero (in basso a destra) è presente una sorta di...."aggancio" metallico...non ho nemmeno io ben capito di cosa si tratta, dove posso procurarmi tale dettaglio per le mie carrozze? sapreste indicarmi magari il codice e la casa produttrice di tali dettagli? grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano!

p.s. nelle carrozze manca un dettaglio che...ebbene si...VOGLIO riprodurre ad ogni costo: i tubi di scarico dei ces.....toilette! :mrgreen: a casa posseggo già dei tubicini in ottone ma non mi ricordo il diametro...come faccio a riprodurli gli scarici? arrivereste per caso a postarmi i dettagli tecnici del sottocassa di una MDVC tipo cosi riesco a collocare correttamente il tubo di scarico?

(i dettagli che voglio fare sono segnati dai cerchi in rosso)
Immagine
Immagine

Autore:  triestino86 [ martedì 12 aprile 2011, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

up

Autore:  vr80 [ martedì 12 aprile 2011, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

Per la pedana d'acciaio ti consiglio il color "acciaio" di Toffano, mentre per le guarnizioni il nero opaco della stessa ditta. Potresti provare con un pennello molto fino.
Per quanto riguarda il particolare cerchiato a destra, non presente sulle carrozze Lima, si tratta del REC femmina (una sorta di presa di corrente che serve per alimentare il riscaldamento e/o il condizionatore). Lo puoi trovare prodotto artigianalmente in metallooppure come avanzo degli aggiuntivi di una motrice o un carro.
Per essere precisi mancherebbero anche il rec maschio e la presa del telecomando per treni navetta.

Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 63.22 KiB | Osservato 1503 volte ]

Autore:  triestino86 [ martedì 12 aprile 2011, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

per colorare i dettagli delle guarnizioni porta e delle pedate in acciaio NON avro' problemi....i "problemi" nasceranno nel trovare i REC femmina in metallo (quanto costano in metallo artigianali a pezzo? - sai indicarmi l'attacco esatto come al vero nel sotto cassa anche?...) e nella presa mascio.... :x ufffff.... dici che trovo i REC in negozio? spero NON mi facciano pagare una valanga per UN pezzo grosso come una capocchia di uno spillo QUASI... :evil: grrrr....per l'aggancio del REC maschio alla destra..come mi consigli di fare? trapano da modellisti punta fine?

Autore:  vr80 [ martedì 12 aprile 2011, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

I REC in metallo in base alla marca che ha il negozio dovrebe essere dai 3 ai 5 euro la coppia.
Per quanto riguarda il punto esatto in cui collocare il rec femmina orientati con le foto di una carrozza vera.
Per fare il buco per il rec maschio puoi usare il trapano da modellismo. Io per paura di fare danni uso un metodo arcaico: prendo un cacciavite piccolissimo da orologiaio, arrovento la punta sulla fiamma e poi faccio il buco.

Allegati:
Immagine1.JPG
Immagine1.JPG [ 19.71 KiB | Osservato 1453 volte ]

Autore:  triestino86 [ martedì 12 aprile 2011, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

"il negozio dovrebe essere dai 3 ai 5 euro la coppia." :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ..stiamo scherzando? ma che si li tengano allora!!!!...ma è mai possibile cazzarola che SOLO IN ITALIA anche la capocchia di uno spillo a momenti costa 8000000000000 euro?!?!?!?....e in paesi come Germania...Austria....Francia....USA!!!....a CENTESIMI.....NON è giusta sta cosa....dovrebbe provvedere un attimo l'antitrust su questo PROBLEMA dei prezzi....no no...NON esiste che per dei pezzettini di metallo pago PIU' DI UN CAFFE!!!!!....ma NON ESISTE!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :x :evil: .....vedro come arrangiarmi...comunque grazie per i consigli! :)

Autore:  Eurostar [ martedì 12 aprile 2011, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

Infatti nessuno ti obbliga a comprare niente....se non vuoi non li compri e basta. Tuttavia le produzioni artigianali hanno una tiratura limitata e molto spesso sono riproduzioni molto fedeli, quel prezzo a mio parere lo valgono. E poi non è nemmeno detto che le trovi facilmente (vedi articoli MDF).
Saluti,
Fabrizio

Autore:  triestino86 [ martedì 12 aprile 2011, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

Eurostar ha scritto:
Infatti nessuno ti obbliga a comprare niente....se non vuoi non li compri e basta. Tuttavia le produzioni artigianali hanno una tiratura limitata e molto spesso sono riproduzioni molto fedeli, quel prezzo a mio parere lo valgono. E poi non è nemmeno detto che le trovi facilmente (vedi articoli MDF).
Saluti,
Fabrizio

grazie per la info! :)

Autore:  vr80 [ martedì 12 aprile 2011, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

Infatti conviene usare aggiuntivi (in plastica da verniciare) avanzati da qualche altra carrozza, carro o motrice. Ad esempio alcuni carri GS della vecchia Lima o alcuni bagagliai 2 assi Acme hanno tra gli aggiuntivi dei REC maschio e femmina che non vanno montati (mancano i buchi per innestarli). Una verniciata e sono pronti all'uso su altri rotabili.

Autore:  alpiliguri [ martedì 12 aprile 2011, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lievi modifiche a carrozze MDVC

triestino86 ha scritto:
"il negozio dovrebe essere dai 3 ai 5 euro la coppia." :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ..stiamo scherzando? ma che si li tengano allora!!!!...ma è mai possibile cazzarola che SOLO IN ITALIA anche la capocchia di uno spillo a momenti costa 8000000000000 euro?!?!?!?....e in paesi come Germania...Austria....Francia....USA!!!....a CENTESIMI.....NON è giusta sta cosa....dovrebbe provvedere un attimo l'antitrust su questo PROBLEMA dei prezzi....no no...NON esiste che per dei pezzettini di metallo pago PIU' DI UN CAFFE!!!!!....ma NON ESISTE!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :x :evil: .....vedro come arrangiarmi...comunque grazie per i consigli! :)

Dopo una camomilla (mi sembri un po' agitato :wink: ), me lo mandi l'indirizzo di quelli che in Germania, Austria e Francia vendono aggiuntivi del genere a pochi centesimi ?
Non vorrei spaventarti, ma quest'hobby costa caro, fattene una ragione. Però ci sono tante cose che si possono fare con materiale di recupero.
La Roco vende una bustina (40014) con una serie di aggiuntivi, condotte pneumatiche, REC maschio, ganci ed altro. Sono di plastica, comunque costano qualche euro.
Immagine
Ciao, alpiliguri.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice