Novemberuicx ha scritto:
Ciao per la tuberia con smorzatori di consiglio quella MDF art.171
Invece per le sabbiere e i cacciapietre devi procurarti il ricambio Hornby HS1678 o HS1679
Grazie dell' info.
Ho appena controllato gli aggiuntivi di MDF che possiedo e l' art. 171 ... ce l' ho gia'.
ale.636 ha scritto:
Ciao Stefano, per le sabbiere, se posso permettermi, vorrei darti un suggerimento, dato che il modellino é in xmpr (

) e che al tempo di suddetta livrea le sabbiere sulle E.645/6 ed E.656 vere erano scomparse (lasciate solo quelle sugli assi estremi), potresti ometterle chiudendo i fori sui carrelli ed avresti così un duplice vantaggio: da un lato un modello più rispondente al vero, e dall'altro un risparmio di tempo ed economico nel trovare, acquistare e montare le sabbiere
Alessandro

Quindi con il ricambio Hornby HS 1678 o 1679 ho i cacciapietre ( che mi servono comunque ) e posso omettere le sabbiere a parte quelle sugli assi estremi.
Direi che me la cavo a buon mercato.
Per i pantografi un amico mi ha consigliato i Linea Model, ma, dato che la mia loco e' completa dei sui pantografi RR originali, e' una sostituzione a vcui posso pensare anche in unsecondo tempo.
Saluti
Stefano.
P.S.: non mi piace l' XMPR dell' epoca Trenitaglia, ma ho diversi modelli in XMPR1 pre Trenitaglia; lo confesso con un po' di vergogna, ma circa 10 anni fa' non seppi resistere ad acquistare quei due meravigliosi set di RR con le vetture tipo X in XMPR; da cosa nacque cosa...
Comunque la mia epoca XMPR e' la fine degli anni '90 con i rotabili in XMPR rigorosamente mischiati alle vetture nella precedente livrea con il logo XMPR oppure col logo a rombo; a me i treni piacciono variati, non uniformi come adesso.