Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
velocità reale in H0 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5514 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mario [ martedì 11 luglio 2006, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | velocità reale in H0 |
Ciao a tutti. Vi chiedo un aiuto sulle velocità massime delle loco reali, se esiste un sito dove poterle reperire. Vi chiedo questo perchè da tempo stò cercando di riprodurre queste velocità nelle loco gestite tramite centrale DCC. Il tutto viene catalogato in excel con tutte le varie velocità reali e di conseguenza in H0 mi avvalgo dell'aiuto del tachowaghen della Fleischmann so che può sembrare una follia ma lo faccio per sfizio personale. Vi ringrazio in anticipo. Ciao Mario |
Autore: | LDe500 [ martedì 11 luglio 2006, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto riguarda pesi e misure in scala delle locomotive, c'era un articolo dell'ing Palamidessi, ma non ricordo esattamente su quale rivista. |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ martedì 11 luglio 2006, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutto Treno se non sbaglio, vado a vedere, lo ricordo anch'io l'articolo. |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ martedì 11 luglio 2006, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh, sulle elettriche 3kV c'è il TT_Tema uscito a inizio anno, poi ci sono i manualetti tipo il "Cherubini" (l'ETR lo ha recentemente ristampato) che non dovrebbero mancare nella biblioteca, sia pur minima, di ciascun appassionato. |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ mercoledì 12 luglio 2006, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutto Treno n. 83 - gennaio 1996 Articolo a riguardo di Palamidessi |
Autore: | cemas [ mercoledì 12 luglio 2006, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda qui: http://www.marmari.org/forum/forum/cemas/firstpage.htm alla foto n.10 Ho applicato un ciclocomputer ad una piccola serie di reed applicati al binario. Ad ogni passaggio del treno il display mi indica la velocità REALE del treno con un notevole effetto di realismo perchè finalmente capisco la corretta impostazione della velocità da dare ai modelli in funzione del loro uso specifico. Ho ricavato i dati da un'articolo di una rivista concorrente. Fammi sapere che ti contatterò anche in privato |
Autore: | mario [ mercoledì 12 luglio 2006, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto. Cemas bella idea, come detto più su uso il tachowagen dove mi indica anche la lunghezza del percorso ecc... ecc... e cercavo proprio qualche rivista dove prendere le varie velocità dei mezzi reali e trasportarle nel plastico. Adesso proverò a cercare le riviste che mi avete consigliato. Ciao Mario |
Autore: | Mario (To) [ mercoledì 12 luglio 2006, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nelle recensioni dei modelli sulle riviste tedesche si indica insieme alla velocita' massima al vero riportata in scala la velocita' NEM, che e' il 40% in piu'. Che un modello che va' alla velocita' vera in scala sembri piu' lento mi sembra un dato di fatto, e' per questo che c'e' questa velocita' NEM ? ciao |
Autore: | mario [ mercoledì 12 luglio 2006, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cemas ciao, sono interessato anche al tuo sistema in quando uso anche il sistema Lissy della Uhlenbrock e non ho voglia di comperare il pezzo aggiuntivo per leggere la velocità dei treni. Ho visto (mi sembra) molto semplice, se ti va di spiegarmelo la mia mail è: femhco@tin.it Ciao Mario |
Autore: | luigi402A [ mercoledì 12 luglio 2006, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per mario: dalla "bibbia" ferroviaria: http://www.railfaneurope.net/list_frameset.html clicca sulle bandiere per accedere all'elenco degli operatori di ciascuna nazione, quindi sull'operatore che ti interessa e troverai un elenco delle locomotive in servizio con le principali caratteristiche, compresa la velocità max |
Autore: | Tigre [ mercoledì 12 luglio 2006, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Qualche velocitá reale di locomotive vere ti posso dire cosi a memoria: E444 200km/h E405 200, mi sa autorizzata solo per i 160 E412 200 E633 130 E632 160 E652 160 E402A 220 E402B 200 E656 150 E645 120 E646 140 E424N 120 E464 160 E655 120 D345 130 D245 30/60 (dipende se é in linea o fa manovre) Etr480 250 Etr500 300 Minuetto 160km/h TAF 140 Per il momento non mi vengono in mente altre, peró mancano ancora abbastanza! saluti |
Autore: | mario [ mercoledì 12 luglio 2006, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Luigi402A molto interessante è proprio quello che cercavo molte grazie un grazie anche a Tigre. E adesso al lavoro. Ciao Mario |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |