Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 'ste uessei..Berkshire e altro....
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:05 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ognitanto guardo qualche vaporiera commerciale Usa.
Sara'la potenza che esprimono,la grandezza....ed il prezzo dei modelli in relazione al prodotto offerto.Non si deve essere cultori dello stile nordamericano per ammettere che queste macchine hanno un fascino tutto loro.
Ebbene...guardate sulla baya per esempio gli articoli 370436617769 e 370494004189....sono dall'Austria quindi niente dogana...dai 114 euro ai 140(poco meno di una 341 oskar con tutto il rispetto parlando)...
Mi dispiace solo di non essere un appassionato di american style....
Che macchinoni!!

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'ste uessei..Berkshire e altro....
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Il piu' grande errore della mia vita da appassionato di modelli di treno e' stato quello di scegliere le FS, rinunciando alla UP, alla SP e alla AT&SF, le grandi compagnie dell' immenso west americano.
Stiamo qui a sbavare sul ( bel ) modello di quella macchinetta a vapore italiana che e' la Gr. 640, quando gli appassionati statunitensi hanno da scegliere tra i modelli della Big Boy, della Challenger, della Northern, della Cab Forward.
Per tacere delle massicce trazioni multiple delle diesel di prima generazione o dello spettacoloso scartamento ridotto della DR&GW.
Saluti americanofili
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'ste uessei..Berkshire e altro....
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Tutto vero Stefano ma ...

tutto in USA soffre di gigantismo.

Dove cacchio lo costruisci un plastico su cui far girare la Bigboy o la Cab forward con 60 carri al seguito in un' appartamento italiano ? :mrgreen:

La bigboy in vetrina ce l'ho ...
ma sul plastico ( che non costruisco mai ) mi tengo la caffettiera con dietro 2 carrozzette !

Saluti ristretti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'ste uessei..Berkshire e altro....
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
licio ha scritto:
Tutto vero Stefano ma ...

tutto in USA soffre di gigantismo.

Dove cacchio lo costruisci un plastico su cui far girare la Bigboy o la Cab forward con 60 carri al seguito in un' appartamento italiano ? :mrgreen:

La bigboy in vetrina ce l'ho ...
ma sul plastico ( che non costruisco mai ) mi tengo la caffettiera con dietro 2 carrozzette !

Saluti ristretti


Lo scartamento ridotto americano (d&rgw, ma anche tanti altri) non presenta l'effettiva difficoltà di gigantismo delle ferrovie americane a scart. ordinario! Anzi, permette di fare cose molto molto interessanti... potete dare un'occhiata al post "scartamento ridotto americano" dove se ne parla diffusamente...
la mia conversione è avvenuta anni fa... anche io guardo con parecchio interesse al rilancio del ferromodellismo italico di questi ultimi anni (littorine e vapore in primis), ma oramai la fede è da un'altra parte... quando si acquistano modelli di loco o vagoni americani (vedi balckstone models), si rimane davvero stupiti per l'altissima qualità e precisione: solo la Oskar si avvicina (e penso usi lo stesso produttore cinese...)

mi unisco ai saluti ridotti! :wink:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'ste uessei..Berkshire e altro....
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:59
Messaggi: 90
Località: Roma
Lo stile USA è una brutta malattia...
Al massimo si può diventare portatore sano, ma una volta che la si prende non si guarirà mai più :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'ste uessei..Berkshire e altro....
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
Fulvio Felicioli ha scritto:
Lo stile USA è una brutta malattia...
Al massimo si può diventare portatore sano, ma una volta che la si prende non si guarirà mai più :P


Purtroppo ne so qualcosa, ma le emozioni che mi danno le ferrovie USA e Canadesi nient'altro riesce a darmele.
Questi sono alcuni dei farmaci che ho preso ultimamente:

http://www.railfanreading.com/Layout/Pr ... 9371-2.htm

http://www.railfanreading.com/Layout/Pr ... CS4051.htm

http://www.railfanreading.com/Layout/Pr ... RR4324.htm

i modelli non sono generici, sono veramente quelli acquistati da me.

Se avete qualche euro da spendere, visto anche il cambio favorevole, vi consiglio vivamente questo modellista che vende direttamente e/o acquista per voi e poi provvede a dettagliare, invecchiare e ad installare su qualsiasi modello Usa decoder digitali e sound.
Per ogni lavoro commissionato avete un resoconto step by step sulla fase dei lavori ed un reportage fotografico e video a modello finito.
E' un artista, oltre che mio medico di fiducia !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'ste uessei..Berkshire e altro....
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
Se siete in crisi d'astinenza, queste sono le ultime novità USA presentate al NMRA Sacramento Train Show 2011, tenutosi l'altra settimana. E' la loro Novegro (spero che non ci siano americani che seguono il forum altrimenti si offendono ....):

http://www.pbase.com/tracktime/nts2011pix&page=all


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pachecco e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl