Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Richiesta agli specialisti DCC https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5656 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cortez [ lunedì 17 luglio 2006, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Richiesta agli specialisti DCC |
Ho comperato in America alcune loco DCC complete di suon e tante altre funzioni.Vista la mia decisione a provare il digitale,domando:sistemi che possono essere validi per quelle loco con tutte le funzioni? Potrei acquistare sempre in america il MRC Prodigy Express DCC System. Qualcuno lo conosce? |
Autore: | GFPentium [ lunedì 17 luglio 2006, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in teoria una volta che è DCC-NMRA qualsiasi centralina va bene, personbalmente (senza toglier niente alla roba americana che non conosco e non voglio dare giudizzi) ti consiglierei centraline più europee vista la diffusione che abbiamo quà , comne lenz, intellibox, ecc. |
Autore: | BuddaceDCC [ lunedì 17 luglio 2006, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta agli specialisti DCC |
cortez ha scritto: Potrei acquistare sempre in america il MRC Prodigy Express DCC System. Qualcuno lo conosce?
indovina dove puoi trovare le informazioni che cerchi ? http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/mrc.html PS scusate se oggi il sito è lento ma ci sono problemi indipendenti dalla mia volontà |
Autore: | Dr. No [ mercoledì 19 luglio 2006, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Va benissimo anche un Lokmaus da pochi euro ![]() Inoltre, al Prodigy dovresti sostituire l'alimentatore (negli states usano 110 volts) ![]() |
Autore: | ciortato [ mercoledì 19 luglio 2006, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salve, io posseggo il Prodigy Advance, e l'alimentatore, uscito in dotazione alla centralina, ha lo switch per la tensione in ingresso 220/110 Volts, per cui l'alimentazione non è un problema. L'unica cosa da sostituire è il cavo, che possiede la spina americana ed una presa universale lato trasformatore, ma anche questo è facilmente risolvibile nei centri commerciali con pochissimi euro oppure riciclando (come ha fatto il sottoscritto) un cavo da uno stereo che non funzionava. Il funzionamento del Prodigy, comunque è ottimale, con un rapporto qualità /prezzo a dir poco ottimo, con funzionalità di fascia medio-alta, ottima manegevolezza. Se desideri ho la tabella comparativa dei vari sistemi tra cui il Prodigy Espress ed il Prodigy Advance. Sarebbe un ottimo acquisto. Saluti Gianni |
Autore: | BuddaceDCC [ mercoledì 19 luglio 2006, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quello dell'articolo è propio quellod i ciortato |
Autore: | denny [ mercoledì 19 luglio 2006, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dr. No ha scritto: Va benissimo anche un Lokmaus da pochi euro
![]() se vuoi usare le potenziali 12 funzioni dei decoder sonori il lokmaus non va per niente benissimo... che senso ha avere tante funzioni e poterne usare solo 4? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |