Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

245 Jenbach
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5739
Pagina 1 di 2

Autore:  codicealpha [ giovedì 20 luglio 2006, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  245 Jenbach

Qualcuno ci ha messo mano? Le scocche di Nastasi dove si trovano?
Le misure del carrello della Tenshodo? o i Black beetle?

Questa volta TTM mi ha deluso fornendo troppe poche informazioni riguardo ad un argomento secondo me interessante, anche perchè le nuove 245 Hornby tardano ad arrivare...

Autore:  max5726 [ giovedì 20 luglio 2006, 14:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho montato la scocca di Nastasi (presa alcuni anni fa ad un mercatino) sul telaio del 245 Rivarossi: c'è da lavorare un pò, le dimensioni interne della nuova scocca sono più piccole. Devo ancora verniciarla ed illuminarla: comunque come fattura non sono male.

Io i tenshodo li ho alienati tutti: viaggiano troppo veloce, non hanno gioco verticale sugli assi (quindi niente isostaticità) e sono delicati. I BB non li conosco, ma non li uso perchè ho paura che abbiano gli stessi difetti dei tenshodo.

Saluti

Max

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 20 luglio 2006, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

salve , ho spedito ormai da due anni a questa parte circa 250 carrelli Black Beetle in tutta Italia , nessuno si è sgranato e ho avuto solo attestati di stima per l'affidabilità e robustezza.
tantè che alcuni artigiani hanno deciso di utilizzarlo come motorizzazione sui loro modelli.
Per il 245 ...un pò di pazienza e a Novegro ci sarà una sorpresa...
saluti

Autore:  max5726 [ giovedì 20 luglio 2006, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Claudio, non volevo assolutamente mettere in dubbio i BB e la loro qualità: ho solo riportato una opinione ed una sensazione assolutamente personali. Non avendoli mai visti non posso certo esprimere giudizi!.

Chiedo scusa....

Saluti

Max

Autore:  G-master [ giovedì 20 luglio 2006, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora questa sorpresa l'aspetto a gloria! Ho aspettato a comprare il 245 perché non volevo quello con la cinghia, d'altra parte non mi posso nemmeno permettere quello serie 2000 della Tecnomodel, che pure è un bel modellino.
Speriamo che i cinesi abbiano montato una bella trasmissione a ingranaggi, e che questa sorpresa sia bella e non troppo massacrante per le nostre povere tasche.

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 20 luglio 2006, 16:05 ]
Oggetto del messaggio: 

per Max ...nessun problema e non c'è assolutamnete bisogno di scusarsi di nulla.
Ho compreso immediatamente che le tue parole erano dettate dal fatto di non avere mai avuto per le mani un BB e quindi , anche per rispondere all'amico che richiedeva informazioni , mi sono permesso di perorarne la qualità rispetto agli obsoleti tenshodo...vai tranquillo!
salutoni!!

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 20 luglio 2006, 16:08 ]
Oggetto del messaggio: 

La sorpresa non sarà made in China , ma ...made in Piemont... :lol: :lol: :lol:

Autore:  BRENNERLOK [ giovedì 20 luglio 2006, 16:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io ho motorizzato la mia 402 prot. con due BB e sono contentissimo del funzionamento.Hanno un minimo da paura ,almeno quelli con rapporto corto che ho montato io,e il rumore e' accettabile.La prossima e' la 145

Saluti

Autore:  codicealpha [ giovedì 20 luglio 2006, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, ma per motorizzare la d245 i BB quale passo dovrebbero avere?

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ giovedì 20 luglio 2006, 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho lo schema della loco su TTM.Quando puoi passa e te lo do,comunque e meglio il Bull Ant per la motorizzazione

Autore:  E 432 030 [ giovedì 20 luglio 2006, 18:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Fosse la volta buona per la mitica e simpatica 245 Jenbacher Werke!!!!

Le compro tutte io :-P

Autore:  codicealpha [ giovedì 20 luglio 2006, 18:26 ]
Oggetto del messaggio: 

si, ma il passo del carrello?

Giovà hai posta...

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ giovedì 20 luglio 2006, 18:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora,la distanza dal 1° al 3° asse è di 45,5mm,mentre dal 1° al 2° è di 16mm mentre il diametro degli assi è di 12mm

Autore:  G-master [ giovedì 20 luglio 2006, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene, aspettiamo il 245 piemontese. Una cosa sola: spero che sia quello a bielle...

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ giovedì 20 luglio 2006, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Concordo con te,quello a bielle sarebbe l'ideale.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice